Snoop Dogg ha venduto quasi un milione di NFT, segnando una pietra miliare nella blockchain e nella cultura digitale.
Una delle icone mondiali dell'hip hop e della cultura pop, Calvin Cordozar Broadus Jr., conosciuto artisticamente come Snoop Dogg, ha raggiunto ciò che pochi avrebbero immaginato possibile: vendi quasi un milione di NFT in soli 30 minuti tramite Telegram, sollevando lo stupefacente somma di 12 milioni di dollariQuesto evento ridefinisce la portata della tecnologia blockchain nelle app di messaggistica e segna una svolta nel modo in cui artisti, piattaforme e comunità interagiscono tra loro e monetizzano nell'era digitale.
Nel bel mezzo di un mercato NFT che mostrava segni di esaurimento, la collaborazione tra Snoop Dogg e Telegram ha fatto irruzione sulla scena come una ventata di aria fresca, dimostrando il potere di aggregazione delle celebrità insieme alla capacità innovativa delle piattaforme tecnologiche.
La collezione di Snoop Dogg, ispirato allo stile inconfondibile del rapper e supportato dalla blockchain TON, ha registrato il tutto esaurito in tempi record e ha scatenato un'ondata di entusiasmo sui social media e sui forum specializzati. Il lancio, accompagnato da un nuovo singolo e dalla promessa di un mercato secondario nelle prossime settimane, rappresenta molto più di un semplice sold-out. Per gli analisti, è la manifestazione di un trend inarrestabile in cui musica, arte e tecnologia blockchain convergono per offrire esperienze uniche a un pubblico globale.
ACQUISTA TON SU BIT2MEIl record di Snoop Dogg nell'era degli NFT
Quasi un milione di token non fungibili (NFT), ispirati all'inconfondibile personalità e allo stile artistico di Snoop Dogg, hanno trovato i loro proprietari in soli 30 minuti tramite la piattaforma di messaggistica Telegram. Questo lancio spettacolare, basato sulla blockchain di The Open Network (TON), ha generato un fatturato record di 12 milioni di dollari e segna una svolta nel modo in cui gli NFT possono essere integrati nei tradizionali ambienti social digitali.
La vendita riuscita è stata confermato e celebrato da Pavel Durov, fondatore di Telegram, che ha previsto che la massiccia vendita avrebbe potuto accendere un rinnovato interesse per gli NFT sui social media, soprattutto quelli con una base utenti già ampia e attiva come Telegram. La chiave, secondo Durov, è che questi NFT non sono pezzi digitali isolati, ma sono progettati per coesistere ed essere utilizzati all'interno dell'universo Telegram, consentendo ai possessori di personalizzare i propri profili e messaggi e persino di partecipare ai mercati secondari all'interno della piattaforma stessa.
Innovazione, cultura e tecnologia sulla stessa frequenza
Ciò che contraddistingue questa release è la perfetta fusione tra musica, cultura digitale e innovazione blockchain.
Snoop Dogg ha presentato una raccolta di NFT accompagnata da un nuovo video musicale intitolato "I regali", che mette in risalto e promuove ogni oggetto digitale da collezione. Questa dualità tra arte audiovisiva e oggetti digitali esclusivi rafforza un nuovo paradigma nel rapporto tra artisti e fan, in cui autenticità e proprietà digitale aprono la strada a esperienze interattive più profonde e partecipative.
L'impatto va oltre l'aspetto monetario. Gli NFT sono percepiti come simboli di identità e appartenenza all'interno di una comunità digitale dinamica, supportata e protetta dalla tecnologia blockchain di TON. Questa blockchain garantisce sicurezza e trasparenza, oltre a facilitare la verifica univoca di ogni token.
Telegram, tradizionalmente nota come app di comunicazione sicura e riservata, si sta ora posizionando come attore chiave nello sviluppo digitale dei beni non fungibili. L'integrazione diretta degli NFT nella piattaforma trasforma il modo in cui centinaia di milioni di utenti possono interagire, inviando messaggi e condividendo e scambiando opere d'arte digitale esclusive in un luogo già familiare e affidabile.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
Una rinascita per il mercato NFT
Il mercato globale degli NFT ha registrato un calo significativo nei primi mesi del 2025, registrando un calo del 61% del volume delle vendite su base annua. La vendita di Snoop Dogg rappresenta un'oasi in questo contesto e restituisce speranza a un settore che cerca di ridefinirsi e di espandersi oltre il semplice collezionismo passivo.
Il successo di questa raccolta su Telegram riflette un rinnovato interesse per un mercato in cui celebrità e creatori digitali possono lanciare i propri asset sotto forma di NFT come strumenti di connessione diretta con i propri fan. Inoltre, questo modello apre le porte ad altre applicazioni social che integreranno la blockchain per rafforzare la fiducia, l'esclusività e la creatività nei loro ecosistemi.
La blockchain TON come pilastro fondamentale
La scelta della blockchain TON per coniare questo quasi milione di NFT non è casuale. TON è nota per la sua elevata velocità, scalabilità e bassi costi di transazione rispetto ad altre reti blockchain. Questo semplifica la gestione efficiente di grandi volumi di token e consente agli utenti di Telegram di interagire con i propri oggetti da collezione digitali senza complicazioni o ritardi.
Inoltre, TON offre funzionalità che consentono agli utenti di personalizzare canali, biografie e messaggi con gli NFT acquisiti, creando un'integrazione digitale senza precedenti. Questa sinergia tra blockchain e app di messaggistica crea uno spazio unico in cui la tecnologia diventa un'estensione naturale della vita sociale e della cultura online.
ACQUISTA LA RETE APERTA