I senatori presentano i principi per rendere gli Stati Uniti leader mondiale nella regolamentazione delle criptovalute

I senatori presentano i principi per rendere gli Stati Uniti leader mondiale nella regolamentazione delle criptovalute

Un gruppo di senatori repubblicani, guidati da Cynthia Lummis, ha presentato un quadro normativo che mira a far sì che gli Stati Uniti diventino leader mondiale nella regolamentazione delle risorse digitali.

Cynthia Lummis, Tim Scott, Thom Tillis e Bill Hagerty hanno presentato una serie di principi legislativi volti a trasformare gli Stati Uniti nella principale potenza mondiale nella regolamentazione delle risorse digitali. 

L'iniziativa, che giunge in un momento cruciale, si concentra sulla definizione di un quadro giuridico chiaro e affidabile che promuova un mercato più sicuro, competitivo e attraente per il settore digitale, garantendo che gli Stati Uniti non solo mantengano la loro leadership tecnologica, ma diventino anche un punto di riferimento globale nell'ecosistema digitale.

Con questa proposta, il gruppo di senatori intende contrastare i progressi compiuti in altre regioni, come Europa e Singapore, che stanno definendo quadri normativi chiari per le criptovalute, capaci di attrarre innovazione e capitali. In questo modo, i legislatori si stanno preparando a colmare il divario normativo che ha ostacolato lo sviluppo delle criptovalute nel Paese e a gettare le basi per un mercato più sicuro, competitivo e attraente per l'industria digitale.

ACQUISTA BITCOIN IN MODO VELOCE E SICURO

I senatori puntano a guidare la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti

I senatori Lummis, Scott, Tillis e Hagerty hanno unito le forze per introdurre una serie di principi volti a strutturare il mercato delle risorse digitali negli Stati Uniti. proposta Ciò emerge in un contesto in cui la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti è rimasta indietro rispetto a quella di Europa e Singapore, Paesi che hanno compiuto rapidi progressi nella creazione di quadri giuridici che incoraggiano l'innovazione e proteggono gli utenti. 

Pertanto, l'intenzione di questi legislatori è chiara: che gli Stati Uniti smettano di essere spettatori e diventino un attore importante nel settore globale delle criptovalute.

Secondo i senatori, l'iniziativa mira definire con precisione quali criptovalute dovrebbero essere considerate titoli e quali materie prime, un aspetto fondamentale per garantire certezza giuridica a investitori e aziende. Ciò è fondamentale, sottolineano, per evitare l'incertezza che ha ostacolato lo sviluppo del settore nel Paese e per attrarre maggiori investimenti e sviluppo tecnologico.

Il presidente della commissione bancaria del Senato, Tim Scott, ha affermato che questa proposta si basa sul successo del GENIUS Act, una legge sulle stablecoin redatta congiuntamente dal senatore Hagerty, dal presidente della commissione bancaria Tim Scott e dal senatore Lummis.

In seguito all’approvazione di questa legge al Senato e alla sua prevista approvazione alla Camera dei Rappresentanti, Scott ha dichiarato che "Gli Stati Uniti sono un passo più vicini a diventare la capitale mondiale delle criptovalute."Sulla base di ciò, sottolinea che i nuovi principi per la struttura del mercato rappresentano il prossimo passo cruciale in questo percorso, consolidando un quadro normativo in grado di accrescere la fiducia del Paese e la sua competitività nell'ecosistema digitale globale.

GENIO: il passo decisivo degli Stati Uniti verso una regolamentazione responsabile delle criptovalute

Il GENIUS Act ha rappresentato una pietra miliare nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda le stablecoin, criptovalute ancorate ad asset tradizionali come il dollaro. Questa legge stabilisce regole chiare per la loro emissione e supervisione, fondamentali per evitare rischi sistemici e proteggere i consumatori senza soffocare l'innovazione. La co-firma di questa legge da parte del senatore Hagerty, del presidente Scott e del senatore Lummis dimostra l'impegno repubblicano nel promuovere una regolamentazione responsabile del settore.

Cynthia Lummis, nota per il suo entusiasta sostegno alle criptovalute, presiede la sottocommissione sulle risorse digitali della Commissione bancaria del Senato e ha espresso l'aspettativa che sia il GENIUS Act sia il CLARITY Act, che mirano a chiarire la struttura del mercato delle risorse digitali, vengano approvati prima della fine dell'anno. 

Lummis ha indicato Gli Stati Uniti hanno urgente bisogno di una legislazione che promuova l'innovazione responsabile e protegga i consumatori, evitando che il Paese perda terreno rispetto ad altre giurisdizioni che hanno già istituito solidi quadri normativi.

La senatrice ha anche sottolineato l'importanza di un processo legislativo bipartisan, pur riconoscendo le sfide che ciò comporta a causa delle preoccupazioni politiche interne. Tuttavia, la crescente accettazione di queste leggi da parte di alcuni democratici è un segnale positivo per la loro approvazione. Le normative chiare ed equilibrate proposte da questi senatori mirano a incentivare l'adozione di tecnologie blockchain e asset digitali, stabilendo al contempo limiti e tutele per prevenire potenziali abusi e frodi.

Utilizza le criptovalute con fiducia e sicurezza

Gli Stati Uniti cercano chiarezza normativa per promuovere l'innovazione nel settore delle criptovalute.

Mentre Europa e Singapore stanno procedendo con normative che hanno attratto aziende e progetti crypto, gli Stati Uniti si sono trovati ad affrontare un'incertezza normativa che ha generato preoccupazione nel settore. La mancanza di un quadro normativo chiaro ha spinto molte startup e grandi aziende a prendere in considerazione altre giurisdizioni più favorevoli per le loro attività. Ciò influisce sulla competitività del Paese e limita il potenziale di innovazione e sviluppo economico che gli asset digitali possono offrire.

La proposta dei senatori repubblicani risponde a questa esigenza urgente. Definendo chiaramente quali asset digitali saranno regolamentati come titoli e quali come materie prime, si cerca di evitare l'ambiguità che ha caratterizzato finora la posizione normativa statunitense. Questa chiarezza è fondamentale per consentire alle aziende di operare con fiducia, attrarre investimenti e tutelare i consumatori.

Inoltre, la proposta di legge prevede la promozione dell'innovazione responsabile, che richiede un equilibrio tra la promozione dello sviluppo tecnologico e la garanzia della sicurezza giuridica e finanziaria. Questo approccio è fondamentale affinché gli Stati Uniti possano recuperare terreno e guidare la prossima fase della rivoluzione finanziaria digitale globale.

Verso la capitale mondiale delle criptovalute

Se queste leggi venissero approvate, gli Stati Uniti potrebbero affermarsi come la capitale mondiale delle criptovalute, consolidando la propria leadership tecnologica e la propria influenza nella definizione degli standard globali per questo settore in forte espansione. Una regolamentazione chiara ed efficace non solo attirerà aziende, investitori e sviluppatori, ma promuoverà anche un ecosistema solido e competitivo, ricco di opportunità.

La proposta di mercato mira a garantire la trasparenza, la tutela dei consumatori e a promuovere l'innovazione, pilastri fondamentali per la crescita sostenibile degli asset digitali. In particolare, la regolamentazione delle stablecoin ai sensi del GENIUS Act garantisce che questi strumenti finanziari, sempre più utilizzati nelle transazioni digitali, operino all'interno di un quadro giuridico che riduce i rischi sistemici e rafforza la fiducia.

In breve, l'iniziativa promossa dai senatori Scott, Lummis, Tillis e Hagerty rappresenta un passo decisivo per consentire agli Stati Uniti non solo di tenere il passo con le altre nazioni, ma anche di diventare un leader mondiale nella regolamentazione e nello sviluppo delle risorse digitali, guidando l'economia digitale del futuro.

COMMERCIA CON LE STABLECOIN QUI