
Posizionandosi come attore chiave nello spazio blockchain, Cardano sta adottando un approccio innovativo verso la governance decentralizzata per diventare una piattaforma inarrestabile.
La comunità Cardano ha approvato la sua nuova Costituzione, segnando una pietra miliare storica verso la governance decentralizzata e lo sviluppo della blockchain.
In una settimana segnata da progressi significativi nella governance decentralizzata, la comunità Cardano ha raggiunto questo traguardo storico, dopo mesi di intensa pianificazione, discussioni e workshop globali, in cui un gruppo di oltre 120 delegati si è incontrato a Buenos Aires (Argentina) e Nairobi (Kenya ), durante la prima settimana di dicembre, per finalizzare e Approvare questo documento innovativo, che guiderà il futuro dell’ecosistema Cardano.
Cardano si appresta a diventare una “piattaforma inarrestabile”
Charles Hoskinson, co-fondatore di Ethereum e creatore di Cardano, ha assicurato che la sua piattaforma blockchain, progettata con particolare attenzione alla sostenibilità, scalabilità e governance decentralizzata, sta per diventare la spina dorsale delle applicazioni decentralizzate e dei sistemi governativi della catena ad un livello livello globale.
Recentemente, Hoskinson ha sottolineato l'importanza di governance decentralizzata, affermando che, sebbene sia stato un processo “complicato e difficile”, è l’unico modo per farlo includere tutti nella rivoluzione del settore blockchain. Hoskinson ha affermato che negli ultimi anni ha lavorato instancabilmente per garantire che Cardano sia gestito dai milioni di persone che lo utilizzano e che possiedono ADA.
Hoskinson ha affermato che Cardano è attualmente a un punto di svolta critico, affermando che le ultime due pietre miliari chiave per la rete sono state la attuazione del bilancio e ratifica della Costituzione Cardano dalla comunità, in modo che la blockchain si trovi in una posizione inarrestabile per crescere ed espandersi a livello globale. Queste dichiarazioni mostrano l'entusiasmo, la passione e l'impegno di Hoskinson nel rendere Cardano uno degli ecosistemi blockchain più importanti dell'intero settore.
Su approccio scientifico in fase di sviluppo, supportato da una ricerca sottoposta a revisione paritaria, distingue Cardano dalle altre piattaforme blockchain. Pertanto, mentre il mondo cerca alternative alle tradizionali strutture centralizzate, Cardano si presenta come una soluzione praticabile che potrebbe ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia e gli altri.
Hard fork Chang di Cardano
L’aggiornamento della rete, noto come “Chang”, che è stato implementato come hard fork all’inizio di settembre, rappresenta una pietra miliare significativa nell’evoluzione di Cardano verso la governance decentralizzata. Questo aggiornamento aveva lo scopo di implementare un nuovo sistema di governance che promuova una partecipazione più attiva e democratica dei titolari ADA. Attraverso questo sistema, gli utenti possono votare proposte ed eleggere rappresentanti, stabilendo così un modello che combina la democrazia liquida con i principi repubblicani.
Hoskinson ha sottolineato che questo nuovo sistema sposta il controllo della rete dai suoi fondatori ai titolari di ADA, stabilendo uno standard per la governance decentralizzata della blockchain. Questo aggiornamento consente inoltre a Cardano di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato e di rispondere efficacemente alle preoccupazioni della sua comunità, oltre a dare potere agli utenti e promuovere un senso di appartenenza all'ecosistema blockchain.
La performance di ADA nel rally del mercato delle criptovalute
Notevole la performance di ADA, la criptovaluta nativa della rete Cardano, sin dal suo lancio. Nonostante la volatilità insita nel mercato delle criptovalute, ADA ha mostrato una crescita sostenuta. Nell'ultimo mese ADA ha registrato un aumento significativo del suo valore, quasi del 50%, riflettendo il crescente interesse da parte degli utenti.
Finora quest'anno ADA ha registrato un aumento dell'80%, secondo i dati consultati sulla piattaforma CoinMarketCap al momento della stesura di questa nota.
fonte: CoinMarketCap
La missione principale di Cardano è dare potere alle comunità attraverso tecnologie accessibili ed efficienti. Mentre si muove verso una maggiore adozione globale, i suoi protocolli continueranno ad evolversi per soddisfare le mutevoli esigenze del mondo moderno.
Immagine principale da Pixabay