A Dubai l'innovazione continua senza sosta e il mercato immobiliare entra in una nuova era grazie alla partnership tra Ripple e Ctrl Alt, che promette di trasformare il mercato con la tokenizzazione.
Insieme a Ripple, Dubai punta a trasformare il modo in cui si acquista e si gestisce la proprietà, sfruttando la potenza della tecnologia blockchain per creare un sistema più sicuro, efficiente e accessibile.
Grazie a XRP Ledger, una piattaforma che consente di archiviare e gestire i titoli di proprietà sotto forma di token digitali, la città innovativa apre le porte agli investitori per acquisire quote frazionarie di proprietà, ovvero acquistare solo una parte di una proprietà, a prezzi accessibili a un pubblico più vasto.
Ripple costruisce un sistema sicuro ed efficiente per la proprietà immobiliare a Dubai
L'accordo tra Ripple e la società immobiliare si concentra sull'espansione della solida e sicura infrastruttura digitale costruita con le autorità locali per archiviare e gestire i titoli di proprietà tokenizzati grazie alla potenza del registro XRP. La tecnologia di Ripple garantisce l'integrità dei dati, garantendo la tracciabilità immutabile di ogni transazione e di qualsiasi cambio di proprietà.
La piattaforma, chiamata Prypco Mint, è alimentata direttamente dal Dipartimento del Territorio di Dubai, che cerca digitalizzare l'intero processo immobiliare, dall'emissione di titoli alla registrazione e alla custodia sicura di questi asset digitali. Grazie a questa partnership, Ctrl Alt è la prima piattaforma autorizzata a Dubai a offrire servizi di custodia istituzionale con il supporto legale delle autorità di regolamentazione del Paese.
L'uso della tecnologia blockchain non solo migliora la trasparenza e riduce i rischi di frode, ma anche velocizza le transazioni e facilita gli investimenti internazionali in futuro. Gli investitori potranno esaminare i dettagli completi degli immobili prima di investire, rompendo con la tradizionale opacità del settore.
Segun ha informato Ripple segna la prima volta che un'autorità ufficiale in Medio Oriente ha registrato titoli di proprietà su una blockchain pubblica, rafforzando la reputazione della piattaforma, XRP Ledger, come scelta preferita per applicazioni finanziarie impegnativeInoltre, utilizzando Ctrl Alt e la tecnologia escrow di Ripple, il progetto di tokenizzazione immobiliare DLD aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e affidabilità.
Con questa alleanza, Ripple consolida la sua presenza nella regione come attore chiave nella digitalizzazione finanziaria e nella tokenizzazione degli asset, supportata da una regolamentazione favorevole e da collaborazioni strategiche con banche e fintech locali. Dubai, a sua volta, riafferma il suo ruolo di hub globale per l'innovazione nella tecnologia blockchain applicata all'economia reale.
Dubai approva la tokenizzazione immobiliare
Ctrl Alt ha raggiunto un traguardo fondamentale ottenendo una licenza VASP da VARA, diventando la prima entità autorizzata a fornire servizi relativi all'emissione di token secondo la regolamentazione formale. Ciò consente un processo di tokenizzazione completo, sicuro e conforme, che comprende l'emissione, la custodia, il regolamento on-chain e la gestione del ciclo di vita dell'asset digitale.
Matt Ong, CEO e fondatore di Ctrl Alt, spiega che la partnership con Ripple è una decisione naturale, poiché la sua tecnologia è solida e ha elevati standard operativi e di sicurezzaQuesta partnership promette di aprire nuove possibilità per rendere il mercato immobiliare di Dubai più accessibile ed efficiente, oltre a consentire a più investitori di condividere la proprietà dello stesso immobile tramite la tokenizzazione frazionaria.
In breve, questo progetto di tokenizzazione segna una svolta, posizionando Dubai all'avanguardia nella tokenizzazione degli asset immobiliari e promuovendo un ambiente più trasparente e dinamico. Inoltre, l'impatto positivo di Ripple negli Emirati Arabi Uniti si riflette nella licenza concessa dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA), nelle partnership strategiche con le banche locali e nell'accettazione della sua stablecoin RLUSD presso il Dubai International Financial Centre.
Il progetto di tokenizzazione immobiliare DLD rappresenta una pietra miliare significativa per la tokenizzazione degli asset e gli investimenti immobiliari a Dubai. Con questa iniziativa, Dubai sta aprendo la strada a un mercato immobiliare più accessibile, trasparente ed efficiente, ampliando la partecipazione degli investitori e migliorando l'efficienza operativa., ha sottolineato Ripple.
Con oltre dieci anni di esperienza e più di 60 licenze in diverse giurisdizioni, Ripple offre un'infrastruttura solida, sicura e regolamentata per consentire alle istituzioni finanziarie di gestire le risorse digitali con sicurezza ed efficacia, supportando l'evoluzione dell'ecosistema finanziario e del mercato immobiliare a Dubai e oltre.
ACQUISTA XRP SU BIT2MEAccesso democratizzato e nuove opportunità di investimento
A Dubai, gli investimenti immobiliari stanno vivendo una trasformazione innovativa grazie alla combinazione tra l'esperienza nel settore tecnologico e la forza del governo locale nel rendere la proprietà immobiliare più accessibile.
Secondo il quotidiano locale Gulf News, quello che un tempo sembrava un lusso riservato a pochi eletti è ora accessibile a una fascia di persone molto più ampia grazie alla tecnologia. Così, con un investimento iniziale di 2.000 dirham emiratini (circa 545 dollari), chiunque può partecipare al mercato immobiliare di Dubai.
Questa piattaforma, supportata da Ripple e dal Dipartimento del Territorio di Dubai, consente agli utenti di acquistare frazioni tokenizzate di immobili, il che significa che un immobile è suddiviso in piccole parti digitali che godono di pieno riconoscimento legale, garantite da documenti ufficiali e normative locali. Ciò consente a qualsiasi investitore di piccole o medie dimensioni di acquisire una porzione di un immobile senza doverlo acquistare interamente, eliminando le tradizionali barriere economiche e aprendo nuove opportunità di diversificazione patrimoniale.
L'obiettivo fissato da questa iniziativa di tokenizzazione è ambizioso: punta a digitalizzare fino a 16.000 miliardi di dollari di immobili entro il 2033. Secondo le aziende e l'amministrazione locale, questa innovazione promette di dare impulso al mercato locale, aumentare la liquidità e offrire maggiori opzioni di diversificazione patrimoniale agli investitori tradizionali ed emergenti.
Un'alleanza che ridefinisce il futuro digitale
Il supporto del Dipartimento del Territorio di Dubai e il suo allineamento con il programma di innovazione del governo rafforzano la legittimità di questa partnership e la posizionano come un fulcro strategico per lo sviluppo digitale dell'emirato. La digitalizzazione dei titoli immobiliari contribuisce all'obiettivo di posizionare Dubai come hub globale per le risorse digitali, dove la tecnologia blockchain supporta processi amministrativi, finanziari e notarili di nuova generazione.
D'altro canto, l'espansione di Ripple nella regione è stata graduale e strutturata, integrando precedenti partnership con istituti finanziari e ottenendo le relative licenze regolamentari. Tra queste, accordi con banche locali e l'autorizzazione per l'operatività della sua stablecoin RLUSD presso il Dubai International Financial Center, che ha rafforzato la fiducia delle istituzioni nella sua tecnologia e ha aperto la strada a progetti su larga scala come quello attuale.
In breve, l'iniziativa in questione giunge in un momento di evidente dinamismo. Solo a maggio, il valore delle vendite immobiliari tokenizzate a Dubai ha sfiorato i 400 milioni di dollari, rappresentando il 17,4% di tutte le transazioni immobiliari in città. Questi numeri dimostrano che la digitalizzazione e la tokenizzazione si stanno rapidamente integrando nel tessuto economico e finanziario della città, generando nuove fonti di attrazione per investitori internazionali e locali.
Con l'avanzare di pari passo della tecnologia e della regolamentazione, gli operatori del settore prevedono una crescente adozione di modelli di investimento frazionari e di custodia digitale per asset materiali, con Dubai che funge da laboratorio e vetrina globale per queste innovazioni.