RedStone lancia oracoli per lo staking di Bitcoin su Ethereum

RedStone lancia oracoli per lo staking sulla rete Bitcoin

La piattaforma Oracle RedStone ha lanciato i primi oracoli di staking per Bitcoin, semplificando il tracciamento della criptovaluta nell'ecosistema DeFi.

Secondo gli sviluppatori, che la scorsa settimana hanno presentato i primi oracoli sullo staking di Bitcoin, questo sviluppo promette di ottimizzare il modo in cui la principale criptovaluta viene gestita all’interno dell’ecosistema finanziario decentralizzato. 

Attraverso questi oracoli, gli investitori DeFi potranno fare a monitoraggio in tempo reale dei bitcoin picchettati nei protocolli decentralizzati, uno sviluppo che segna un importante passo avanti nell’intersezione tra Bitcoin e l’ecosistema della finanza decentralizzata e che offre nuove opportunità per gli utenti che cercano di massimizzare il rendimento dei propri asset. 

Gli sviluppatori di RedStone hanno inoltre evidenziato questa versione come un elemento cruciale per incoraggiare la partecipazione allo staking di Bitcoin.

Guidare l’innovazione Bitcoin nella DeFi

L’introduzione degli oracoli di staking di Bitcoin rappresenta uno sviluppo cruciale per la rete Bitcoin e la sua comunità. Fino ad ora, lo staking è stato principalmente associato alle criptovalute che utilizzano meccanismi di consenso come Proof-of-Stake (PoS), come Ethereum. Tuttavia, RedStone sta accelerando l'integrazione dello staking nell'ecosistema Bitcoin, rendendo più semplice per gli utenti sbloccare il potenziale dei propri asset senza compromettere la sicurezza offerta dalla blockchain Bitcoin.

Nel comunicato gli sviluppatori sottolineano che questi primi oracoli di staking hanno debuttato sul protocollo Lombard, una piattaforma di staking liquido. Attraverso questo protocollo, gli utenti possono mettere in staking i propri bitcoin e ricevere Liquid Staking Token (LST) sulla blockchain di Ethereum.

"Gli oracoli tracciano l'importo di BTC picchettato, monitorano l'emissione di LST e calcolano il valore patrimoniale netto (NAV) di questi token. "Questi dati in tempo reale garantiscono una valutazione accurata e consentono un'interazione perfetta tra le piattaforme Bitcoin e DeFi.", hanno detto gli sviluppatori.

In questo modo, gli oracoli di staking di RedStone non solo espandono le possibilità di utilizzo di Bitcoin nella DeFi, ma forniscono anche agli utenti la flessibilità di interagire con varie piattaforme senza perdere di vista la sicurezza intrinseca di Bitcoin. La comunità Bitcoin può trarre vantaggio da questa innovazione poiché ora ha accesso a nuovi modi di investire e generare reddito.

RedStone Oracles: la chiave per uno staking efficiente e sicuro

La funzionalità degli oracoli di staking di RedStone si concentra su ottimizzando il monitoraggio della quantità di Bitcoin messa in staking. Questi oracoli forniscono dati in tempo reale sul volume di Bitcoin in staking e sull'emissione di token di staking liquidi, consentendo agli utenti di avere una visione chiara e accurata dei propri investimenti.

In generale, gli oracoli sono cruciali per l’ecosistema DeFi, poiché facilitano l’interazione tra diverse piattaforme, in questo caso, tra quelle che operano in Bitcoin ed Ethereum. 

Fornendo dati aggiornati sul valore degli LST e sul valore patrimoniale netto (NAV), gli oracoli di RedStone garantiscono che gli utenti possano prendere decisioni informate sui propri investimenti. Inoltre, questa capacità di fornire dati accurati e affidabili in tempo reale favorisce la trasparenza e contribuisce a rafforzare la fiducia degli utenti nell’ecosistema, che è fondamentale per la crescita e l’adozione delle soluzioni DeFi.

L'impatto di RedStone sull'ecosistema DeFi

Il comunicato stampa diffuso da RedStone evidenzia diversi aspetti importanti riguardo al lancio dei suoi oracoli di staking. Il suo CEO, Jakub Wojciechowski, ha sottolineato l'importanza di questa innovazione affermando che gli oracoli di staking di Bitcoin garantiscono feed di dati affidabili e in tempo reale. Per Wojciechowski, questo non solo fornisce un’infrastruttura solida, ma consente anche agli utenti e agli sviluppatori di Bitcoin di accedere alla DeFi in modo sicuro ed efficiente. 

D'altra parte, la piattaforma ha rivelato i suoi piani per espandere la rete di staking Oracle ad altre piattaforme, come pumpBTC e Solv, così come la sua possibile integrazione in nuove blockchain come Arbitrum, Base e BNB Chain, riflettendo l'impegno di RedStone per l'interoperabilità e espansione dell’ecosistema DeFi.

La dichiarazione rileva inoltre che RedStone ha registrato una crescita notevole nel suo Total Value Secured (TVS), che è aumentato da 3.000 miliardi di dollari in agosto a oltre 5.000 miliardi di dollari. Questo aumento testimonia la crescente adozione delle sue soluzioni Oracle e il suo ruolo sempre più rilevante nello spazio DeFi. In aggiunta a ciò, RedStone ha recentemente ricevuto 15 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A, guidato da Arrington Capital, che è stato anche preso come indicatore della fiducia che gli investitori hanno nel potenziale del protocollo di stabilire un nuovo standard nella connessione tra Bitcoin e Bitcoin. finanza decentralizzata.

Immagine principale da Pixabay.