Il prezzo di AVAX aumenta in seguito all'annuncio di Bitwise e ai piani della Avalanche Foundation

Il prezzo di AVAX aumenta in seguito all'annuncio di Bitwise e ai piani della Avalanche Foundation

Avalanche (AVAX) ha registrato un'impennata di oltre il 15% la scorsa settimana, alimentata da una doppia dose di ottimismo istituzionale. 

Da un lato, Bitwise ha depositato la sua domanda presso la SEC per lanciare un ETF che segue la performance di AVAX, aprendo la porta a una nuova ondata di investimenti tradizionali. D'altra parte, la Fondazione Avalanche ha rivelato i piani per raccogliere 1.000 miliardo di dollari e fondare due società di tesoreria negli Stati Uniti., che acquisirebbe milioni di token AVAX a un prezzo preferenziale. 

Questo doppio annuncio non solo ha scosso il mercato, ma ha anche rimodellato la narrazione attorno ad Avalanche, che fino a poco tempo fa era percepita come un concorrente solido, ma discreto, all'interno dell'ecosistema di rete Layer 1. 

Ora, con il supporto di operatori istituzionali e una strategia di accumulazione strutturata, AVAX si posiziona al centro di un dibattito più ampio su legittimazione, liquidità ed espansione. Il rialzo dei suoi prezzi non sembra essere una reazione passeggera, ma piuttosto il riflesso di una nuova era in cui infrastrutture, capitale e narrazione si allineano. 

Avalanche diventa istituzionale. AVAX è quotata su Bit2Me.

Bitwise accende l'appetito istituzionale per AVAX

La presentazione dal modulo S-1 La presentazione da parte di Bitwise alla Securities and Exchange Commission statunitense per un ETF spot su AVAX segna una svolta per Avalanche. L'ETF proposto dalla società, che replicherà l'indice CME CF Avalanche-Dollar, mira a fornire un'esposizione diretta alla performance di AVAX senza che gli investitori debbano detenere l'asset in prima persona. 

Se approvato, questo fondo di investimento non solo abbasserà le barriere all'ingresso per il capitale tradizionale, ma legittimerà anche Avalanche come asset meritevole di monitoraggio regolamentato. In un contesto in cui gli ETF su Bitcoin ed Ethereum hanno già dimostrato la loro capacità di attrarre ingenti afflussi, la mossa di Bitwise suggerisce che AVAX potrebbe essere sull'orlo di una narrativa simile.

Il mercato sta iniziando a contemplare l'arrivo di nuovi ETF basati sulle altcoin e Bitwise si sta posizionando come uno degli attori chiave in questo movimento. L'azienda non sceglie i token a caso; si concentra su progetti che hanno dimostrato solidità, crescita e una community coinvolta. Avalanche ne è un chiaro esempio, quindi non è un caso che sia tra i favoriti per diventare un candidato ETF, ma piuttosto il risultato di un'analisi approfondita e strategica del mercato.

Gli attuali dati di mercato rafforzano questa percezione. Secondo CoinGecko, il volume di scambi di Avalanche mostra un aumento costante, a indicare che l'interesse sta andando oltre il tradizionale pubblico al dettaglio. L'aumento del 15% in una sola settimana non è solo un'ondata di speculazioni passeggere, ma parte di una narrazione che sta iniziando a prendere forma nel mondo istituzionale. Bitwise, nota per le sue precedenti registrazioni normative con altre criptovalute, svolge un ruolo fondamentale in questo processo, aprendo la strada a un'adozione più formale e strutturata.

Fai trading su AVAX con Bit2Me: prima che lo acquistino tutti gli altri

AVAX viene scambiato a circa $ 30, tornando ai livelli visti a febbraio di quest'anno secondo i dati di mercato. Inoltre, la sua capitalizzazione di mercato supera i 12.700 miliardi di dollari, posizionandola come la diciannovesima criptovaluta più grande al mondo. 

Prezzo Avalanche (AVAX) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinGecko

La Fondazione Avalanche ridisegna la sua mappa di accumulo di token

Mentre Bitwise apre la strada agli investimenti istituzionali attraverso gli ETF, la Avalanche Foundation segue una strada più diretta: acquistare AVAX in grandi quantità

Secondo i documenti esaminati dal Financial Times, la società prevede di raccogliere fino a 1.000 miliardo di dollari per costituire due società di tesoreria negli Stati Uniti, che acquisiranno token a un prezzo preferenziale. Questa strategia, supportata da società come Hivemind Capital e Dragonfly, mira non solo a rafforzare la posizione di mercato di Avalanche, ma anche a consolidarne la liquidità e la governance a lungo termine. 

Più che una mossa speculativa, questo importante acquisto è un investimento strategico che riflette un impegno verso la sostenibilità e il consolidamento dell'ecosistema AVAX. 

In questo contesto, Avalanche sta abbandonando la sua immagine di blockchain veloce ed efficiente per posizionarsi come un'infrastruttura solida, supportata da capitale strategico. In un mercato caratterizzato da volatilità, questa solidità finanziaria e la visione a lungo termine possono creare un significativo valore di differenziazione.

Bit2Me: il tuo ponte verso l'ecosistema AVAX