Anthony Pompliano, rinomato esperto di criptovalute e CEO di Professional Capital Management (ProCap), descrive Bitcoin come il nuovo "re di Wall Street".
Secondo lui, questa criptovaluta ha abbandonato il suo ruolo di asset marginale per diventare un elemento centrale e consensuale all'interno degli investimenti istituzionali. Pompliano spiega che, grazie alla crescente adozione di Bitcoin, è ormai sempre più integrata nei portafogli tradizionali ed è riconosciuta come un bene rifugio contro il costante deprezzamento del dollaro statunitense, che ha perso quasi il 30% del suo potere d'acquisto negli ultimi cinque anni.
Nelle sue parole durante un'intervista con la CNBC, ha affermato che Wall Street non ignora né rifiuta più Bitcoin, ma l'ha abbracciata pienamente perché si è dimostrata una fonte di redditività e volatilità, a differenza di quanto i mercati tradizionali fossero abituati.
Questo cambiamento di percezione, secondo Pompliano, ha portato all'inclusione di Bitcoin in prodotti finanziari come fondi negoziati in borsa (ETF) e veicoli di investimento pubblico, e persino alla sua associazione con altri settori come quello immobiliare. Ha sottolineato che questa massiccia incorporazione è una strategia per attrarre nuovi clienti, più asset e maggiori profitti, segnando una svolta nelle dinamiche finanziarie globali.
ACQUISTA BITCOIN IN MODO SICURO CON BIT2MEPompliano ha anche evidenziato un fatto rivelatore: Misurato in termini di Bitcoin, l'indice S&P 500 è sceso di oltre l'85% dal 2020, a dimostrazione di quanto vera forza e leadership siano ora dalla parte di questa criptovaluta. Durante il intervista, ci ha invitato a ripensare il ruolo futuro di Bitcoin non come una curiosità tecnologica, ma come un pilastro fondamentale della strategia finanziaria di Wall Street per i prossimi anni.
Il balzo di Bitcoin: da contrarian a consenso
Per anni, Bitcoin è stato visto come un asset anticonformista, al di fuori degli standard di investimento tradizionali. Tuttavia, questa prospettiva è cambiata. Pompliano sottolinea che la criptovaluta Ormai è parte integrante dei portafogli di vari investitori.Questa evoluzione riflette un profondo cambiamento che ha portato BTC a consolidare la sua posizione come strategia comune per chi gestisce grandi capitali.
Questo cambiamento radicale è chiaramente evidente nel modo in cui le istituzioni più importanti del mercato hanno iniziato ad adottare ufficialmente Bitcoin. Non si tratta solo di parole, ma anche di azioni concrete, come l'inclusione di questa criptovaluta nei bilanci societari delle società quotate, che la vedono come uno scudo contro il deprezzamento del dollaro.
Inoltre, l'approvazione di prodotti finanziari regolamentati, come gli ETF basati su Bitcoin negli Stati Uniti e in Europa, è un chiaro segnale che il mondo della finanza tradizionale sta aprendo le porte alle criptovalute. Grazie a questa legittimazione, le banche d'investimento e i gestori patrimoniali tradizionali stanno ora partecipando attivamente all'ecosistema delle criptovalute, integrando Bitcoin come un'opzione solida e seria nelle loro strategie.
Il declino del dollaro e l'ascesa del Bitcoin come rifugio contro l'inflazione
Negli ultimi cinque anni, Il dollaro statunitense ha visto svanire quasi il 30% del suo potere d'acquisto., una realtà che è stata accuratamente evidenziata da Pompliano su CNBC.
Per l'esperto, questo calo non è stato una mera coincidenza, ma piuttosto il risultato diretto di un fenomeno inflazionistico che, secondo i dati del Bureau of Labor Statistics e della Federal Reserve, sta erodendo il valore reale di questa valuta. L'inflazione, ovvero questo aumento diffuso e sostenuto dei prezzi, colpisce i consumatori e coloro che cercano di proteggere i propri risparmi, riducendo il potere d'acquisto che il dollaro offriva in passato.
Questo contesto di indebolimento ha spinto molti investitori e gestori patrimoniali a guardare oltre le valute tradizionali. Bitcoin, con la sua emissione limitata a 21 milioni di unità e il suo design basato sulla crittografia che garantisce una politica monetaria inalterabile, ha guadagnato terreno come alternativa interessante. Ora è considerato una sorta di "oro digitale" proprio per questo capacità di resistere all'inflazione e di offrire una riserva di valore più affidabileInfatti, secondo Pompliano, questa caratteristica è stata fondamentale per l'evoluzione di Bitcoin come attore nei portafogli istituzionali di Wall Street.
In breve, la significativa perdita di potere d'acquisto del dollaro ha spinto la ricerca di opzioni che proteggano il capitale dall'inflazione e Bitcoin è emerso come un solido candidato in questa fase di transizione economica globale.
Bitcoin: il re degli investimenti e un attore chiave a Wall Street
L'approvazione degli ETF Bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti nel 2024 ha segnato una svolta per il mercato delle criptovalute.
Con grandi attori come BlackRock e Fidelity che integrano questa criptovaluta nella loro offerta di prodotti, il capitale istituzionale, che fino a poco tempo fa era rimasto riservato o addirittura scettico, ora vede Bitcoin come uno strumento strategico progettato per generare rendimenti e fungere da copertura a lungo termine.
Di fronte a questo cambiamento epocale, Pompliano ha affermato con enfasi che Bitcoin è diventato "il re di Wall Street", invitandoci a riflettere sull'evoluzione dell'economia finanziaria tradizionale di fronte all'ascesa delle criptovalute e delle nuove tecnologie.
ACQUISTA BITCOIN IN MODO VELOCE E SICURO