In un ecosistema in cui le grandi aziende di mining di criptovalute spesso dominano il panorama, un minatore di Bitcoin in solitaria ha appena scritto la sua storia di successo.
Senza alcun supporto aziendale, senza un'infrastruttura imponente e solo con il suo team personale, è riuscito a realizzare ciò che molti considerano improbabile: risolvere un intero blocco Bitcoin e riscuotere l'intera ricompensa del blocco.
Il blocco risolto, #910.440 sulla rete, ha garantito al minatore solitario una ricompensa di 3,137 BTC, equivalenti a circa 371.000 dollari al momento dell'estrazione.
Bit2Me Earn: i tuoi Bitcoin generano ricompenseSolo Mining: guadagni storici sul blocco n. 910.440
Questo tipo di exploit non si verifica tutti i giorni. Il mining di Bitcoin, allo stato attuale, è caratterizzato da un'intensa concentrazione, con cluster di centinaia di migliaia di macchine in competizione per ogni blocco sulla rete, ottimizzando ogni millisecondo di elaborazione. Di fronte a questo scenario, i miner indipendenti o solitari spesso operano in silenzio, con minime possibilità di successo. Ma quando ciò accade, come in questo caso, l'impatto è duplice: economico e simbolico.
La storia di questo miner è un altro potente promemoria del fatto che la decentralizzazione non è solo un ideale tecnico, ma una realtà concreta. Il suo successo non rappresenta solo un significativo guadagno personale, ma anche un segno che la rete Bitcoin consente ancora ai singoli attori di avere voce in capitolo, anche in un ambiente sempre più dominato dai giganti della tecnologia.
Oltre alla quantità, ciò che questo evento mette in luce è l'importanza del mining indipendente come parte essenziale dell'ecosistema. In un'epoca in cui efficienza energetica, scalabilità e velocità sembrano essere gli unici fattori che definiscono il successo, questo minatore solitario ha dimostrato che anche la perseveranza ha il suo peso. E che, con un pizzico di fortuna e tanto impegno, è ancora possibile sfidare le probabilità e uscirne vittoriosi.
Blocco n. 910.440 conteneva più di 4.900 transazioni con commissioni per un totale di 0,012 BTC, pari a circa $ 1.450. In totale, la ricompensa per blocco, incluse queste commissioni, ha raggiunto i 3,137 BTC, come mostrato nella tabella. dati su catena.
Acquista e gestisci Bitcoin su Bit2MeMining in solitaria: la sfida improbabile sulla rete Bitcoin
Oggi il mining di Bitcoin è un'attività altamente competitiva, dominata da grandi aziende con enormi data center e migliaia di dispositivi ASIC progettati specificamente per risolvere i complessi calcoli del protocollo.
Il tasso di calcolo globale totale supera 987,24 esashash al secondo (EH/s) al momento della stesura di questo articolo, e ha ripetutamente superato 1 zetahash al secondo (ZH/s), riducendo notevolmente la probabilità che un singolo minatore risolva da solo un blocco Bitcoin.
Finora quest'anno, Almeno sette minatori solitari sono riusciti a risolvere blocchi Bitcoin completi. da soli, un'impresa sempre più rara in questo ecosistema dominato dalle attività industriali.
Con Kolivas, sviluppatore della piattaforma CKpool e responsabile del software utilizzato da questo minatore solitario, ha affermato all'inizio di quest'anno che la probabilità che un singolo minatore riesca a estrarre un intero blocco sulla rete è di 1 su 2800 al giorno, ovvero 1 ogni 8 anni in media.
Tuttavia, sebbene il mining in solitaria rimanga una sorta di "lotteria statistica", questi casi dimostrano che c'è ancora spazio per la decentralizzazione e l'iniziativa individuale sulla rete Bitcoin.
Crea il tuo account gratuito e inizia il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute