
Uno studio recente rivela che la maggior parte dei progetti di criptovaluta genera meno di 1.000 dollari al mese, il che rappresenta una sfida significativa per la loro sostenibilità economica.
Un recente studio pubblicato dalle piattaforme 5phutcrypto e Storible, che parla dell'economia dei progetti di criptovaluta, rivela che Oltre l'80% di queste riesce a malapena a generare 1.000 dollari o meno al mese.. Questa cifra, che potrebbe sorprendere molti, riflette la dura realtà del settore, in cui la competitività e la saturazione del mercato rendono la sopravvivenza economica una sfida costante.
Mentre alcune criptovalute come Bitcoin ed Ethereum guidano il mercato con grandi volumi di scambio, la maggior parte dei progetti più piccoli fatica a raggiungere un livello di fatturato che consenta loro di essere sostenibili nel tempo.
SOLANA ACQUISTALo studio, intitolato “L’85% dei progetti crittografici guadagna meno di $ 1,000 al mese”ha analizzato i dati di oltre 500 progetti di criptovaluta lanciati negli ultimi cinque anni, evidenziando un divario evidente tra i principali attori del mercato e gli altri. Mentre alcune piattaforme riescono a generare milioni di dollari grazie alla loro adozione di massa e al loro utilizzo in spazi come DeFi, Web3 gaming e altri settori di spicco, la maggior parte dei progetti sul mercato riesce a malapena a coprire i costi operativi.
La realtà di molti progetti crittografici
L'ecosistema delle criptovalute ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi dieci anni. Dal lancio di Bitcoin nel 2009, sono nati migliaia di progetti con la promessa di rivoluzionare il modo in cui concepiamo il denaro, i contratti intelligenti e le applicazioni decentralizzate. Tuttavia, nonostante questo boom, non tutti i progetti emergenti nell'ecosistema delle criptovalute riescono a generare entrate significative.
Secondo il studio, quasi l'80% dei progetti di criptovaluta lanciati negli ultimi cinque anni hanno generato meno di 1.000 dollari al mese.
Lo studio ha sottolineato che la redditività di un progetto di criptovaluta dipende da molteplici fattori, tra cui la tecnologia su cui si basa, le dimensioni della sua comunità, l'adozione da parte delle imprese e, naturalmente, il suo modello di fatturato. Mentre alcuni riescono a generare entrate significative attraverso commissioni, meccanismi di consenso o vendite di token, altri hanno faticato ad attrarre investimenti e a generare le entrate necessarie per coprire le proprie spese e rimanere finanziariamente sostenibili.
Secondo la ricerca, uno dei problemi più comuni che ha impedito a diversi progetti crittografici di raggiungere la redditività è stata la mancanza di un chiaro modello di fatturato. Molti progetti vengono lanciati con la speranza che il loro token acquisisca valore nel tempo, ma non hanno un piano concreto per generare entrate nel breve termine.
ACQUISTA ETHEREUMUn altro motivo fondamentale è la dipendenza dagli investitori. Molti progetti si affidano alle vendite iniziali di monete (ICO) o ai round di finanziamento privati per raccogliere il capitale necessario al funzionamento.
Infine, un altro fattore determinante è stata la mancanza di adozione. Anche se un progetto si avvale di una tecnologia avanzata, se non riesce ad attrarre utenti o aziende che lo utilizzano, i suoi ricavi saranno limitati. In questo contesto, l'adozione di massa è essenziale affinché un progetto di criptovaluta possa generare entrate significative e affermarsi sul mercato.
Il caso dei progetti di successo: cosa li rende diversi?
Sebbene la maggior parte dei progetti di criptovaluta non riesca a superare i 1.000 dollari al mese, secondo 5phutcrypto, ci sono alcune eccezioni che si distinguono per la loro capacità di generare entrate significative, condividendo diverse caratteristiche che le distinguono dalle altre.
Primo, avere un caso d'uso chiaro e ben definito. Piattaforme come Ethereum e Solana sono diventate punti di riferimento per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) e protocolli DeFi nel settore delle criptovalute. La loro tecnologia è innovativa e risolve problemi specifici dei loro utenti, consentendo loro di attrarre una solida base di sviluppatori e progetti.
ACQUISTA BITCOINIn secondo luogo, questi progetti sono riusciti a costruire una comunità attiva e impegnata. La community fornisce supporto e feedback, che fungono da motore per attrarre nuovi utenti e investitori. Quando una comunità è numerosa e attiva, il progetto acquisisce maggiore visibilità e credibilità sul mercato.
Inoltre, i progetti di successo di solito hanno un modello di ricavi diversificati, il che riduce la loro dipendenza da un'unica fonte di reddito e consente loro di rimanere stabili anche in periodi di volatilità del mercato. Lo studio ha evidenziato che, ad oggi, il progetto di criptovaluta di maggior successo, in termini di redditività, è stato Pump.fun, che è riuscita a raggiungere 100 milioni di dollari di fatturato mensile in soli 10 mesi.
Corso principale di criptovalute
Livello di baseBit2Me Academy ti offre un nuovo corso in cui imparerai tutto ciò di cui hai bisogno sulle criptovalute più importanti che esistono oggi.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.