Il token MON di MON Protocol è cresciuto di oltre il 12% nel corso della settimana, dimostrando che il settore GameFI ha ancora un enorme potenziale da esplorare.
Il noto GameFi, Protocollo MON se ha consolidado como un actor principal dentro del ecosistema, evidenciando un crecimiento del 12% en la tercera semana de agosto de 2025. Este crecimiento es indicativo no solo de su fortaleza como activo digital sino también de su relevancia como plataforma que combina el entretenimiento con la economía descentralizada.
Per questo motivo, molti esperti e utenti hanno paragonato il gioco basato sul protocollo MON a Genshin Impact, uno degli esempi più importanti di gaming tradizionale, per la qualità dell'esperienza e la community attiva.
Acquista MON su Bit2MeCrescita accelerata del protocollo MON ad agosto
Durante questa settimana, dal 18 al 19 agosto 2025, il protocollo MON ha visto un aumento di oltre il 12% del valore del suo token $MON, posizionandosi tra le criptovalute più performanti nel segmento GameFi.
Oltre all'aumento dei prezzi, questa crescita si riflette anche nell'espansione della sua community di utenti, nell'aumento delle transazioni relative agli NFT (Non-Fungible Token) e nel maggiore dinamismo delle sue piattaforme di gioco basate su blockchain, particolarmente evidente in progetti come Pixelmon che potenziano il suo ecosistema.
Forte tokenomics e comunità coinvolta
Lo slancio del protocollo MON è sostenuto da una solida architettura tokenomica che incentiva la partecipazione attiva attraverso la proprietà frazionaria di NFT, premi per le prestazioni e governance decentralizzata tramite la sua DAO (Decentralized Autonomous Organization).
Il modello di vesting dei token, con un lockup minimo di 24 mesi per la maggior parte delle emissioni, garantisce un rilascio controllato e una crescita organica del valore, eliminando il rischio di manipolazioni speculative immediate. Ciò ha generato fiducia tra investitori e utenti, essenziale per il continuo aumento del valore di $MON.
Alleanze strategiche e sviluppo tecnologico
D'altro canto, MON Protocol ha rafforzato la sua posizione con partnership chiave, in particolare l'accordo con Immutable, uno degli ecosistemi di gioco blockchain più grandi e affermati.
Questa collaborazione facilita l'interoperabilità degli asset e l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nei suoi giochi, contribuendo alla stabilità e all'espansione del mercato. Rispetto ad altri progetti del settore, MON è riuscita a mantenere stabilità e affidabilità, incrementando al contempo la propria attività, una caratteristica fondamentale in un mercato in cui molti progetti soffrono di elevata volatilità.
Approfitta dell'andamento del mercato. Iscriviti a Bit2Me oggi stesso.Indicatore della maturità del settore GameFi
La crescita del 12% di MON ad agosto riflette anche l'evoluzione del GameFi, che si sta consolidando come un segmento sempre più maturo, allontanandosi dalla percezione iniziale di essere una moda passeggera. Modelli Play2Earn come quello proposto da MON combinano meccaniche di gioco e finanza decentralizzata (DeFi), offrendo un ecosistema in cui l'intrattenimento va di pari passo con un reddito tangibile per gli utenti.
Confronto tra i giochi crittografici e Genshin Impact
Il gioco che alimenta il protocollo MON è stato elencato come «Genshin Impact del mondo delle criptovalute» Grazie alle somiglianze in aspetti specifici che uniscono qualità visiva, esperienza immersiva e una community attiva, Genshin Impact si distingue per il suo design open-world, la grafica elaborata e i personaggi carismatici, attirando milioni di follower in tutto il mondo.
Esperienza immersiva e ricchezza di dettagli
Entrambi i giochi offrono universi ricchi e dettagliati, con storie coinvolgenti e dinamiche di gioco che incoraggiano l'esplorazione e l'interazione. Tuttavia, l'inclusione della tecnologia blockchain nel protocollo MON aggiunge un ulteriore livello: una vera e propria economia digitale e la verificabilità della proprietà degli asset.
Monetizzazione ed economia decentralizzata
Mentre Genshin Impact offre un'esperienza premium legata a un modello di monetizzazione in-app tradizionale, MON Protocol consente ai giocatori di monetizzare direttamente le proprie competenze, il proprio tempo e le proprie risorse tramite la tokenizzazione.
Gli utenti possono scambiare, possedere e gestire asset digitali in-game, come NFT e token $MON, che hanno valore nei mercati esterni. La governance decentralizzata consente inoltre ai giocatori di influenzare le decisioni sullo sviluppo e l'evoluzione del gioco, offrendo un grado di autonomia e partecipazione insolito nei giochi tradizionali.
Fai trading con MON su Bit2MeEvoluzione verso modelli più inclusivi
Il confronto sottolinea come il protocollo MON rappresenti un'evoluzione sostenibile verso modelli in cui i giocatori non solo consumano contenuti, ma generano anche valore economico e per la comunità. Questo posiziona MON come una forza dirompente, simile a Genshin Impact, ma nell'ambito dell'innovazione crypto.