Michael Saylor: MicroStrategy guadagna 500 milioni di dollari al giorno grazie a Bitcoin

Michael Saylor: MicroStrategy guadagna 500 milioni di dollari al giorno grazie a Bitcoin

Michael Saylor, il noto CEO di MicroStrategy, definisce in un'intervista la strategia della sua azienda e rivela i profitti che ottiene grazie a Bitcoin: "Guadagniamo 500 milioni di dollari al giorno".

Michael Saylor, co-fondatore e CEO di MicroStrategia, ha rivelato che la sua azienda sta generando un profitto sbalorditivo di 500 milioni di dollari al giorno grazie ai suoi investimenti in Bitcoin. Questa affermazione, fatta durante un'intervista alla CNBC, riflette la strategia audace e rischiosa che MicroStrategy ha adottato da quando Saylor ha deciso di scommettere sulla criptovaluta più famosa del mondo.

MicroStrategy, una società di business intelligence, ha convertito gran parte del suo tesoro in Bitcoin, diventando uno dei maggiori detentori istituzionali della criptovaluta. Nelle ultime due settimane, gli investimenti di MicroStrategy in Bitcoin hanno visto una valutazione di 5.4 miliardi di dollari, portando Saylor ad affermare che "Vendiamo banconote per 3 dollari, a volte un milione di volte al minuto."

Questa strategia ha portato a un profitto impressionante per l’azienda. Nell’ultimo mese, le azioni MicroStrategy (MSTR) sono aumentate del 97%, mentre il prezzo del Bitcoin è aumentato del 47%. Nel corso dell'anno, le azioni della società hanno guadagnato oltre il 515%, a fronte di un aumento del 122% del prezzo del Bitcoin. Questi risultati hanno portato Saylor ad affermare che MicroStrategy "potrebbe essere l'azienda più redditizia in più rapida crescita negli Stati Uniti in questo momento."

La strategia di MicroStrategy

La strategia Bitcoin di MicroStrategy non è solo una scommessa finanziaria, ma una visione a lungo termine per il futuro dell'economia globale. Saylor ritiene che Bitcoin abbia il potenziale per diventare una riserva di valore globale, simile all’oro, ma con caratteristiche uniche che lo rendono più accessibile e sicuro.

Per comprendere la logica alla base di questa strategia, è importante conoscere il concetto di “riserva di valore”. Storicamente, l’oro è stato l’asset principale utilizzato per preservare il valore a lungo termine, proteggendo gli investitori dall’inflazione e dalla volatilità delle valute fiat. Tuttavia, Bitcoin offre un’alternativa digitale con caratteristiche come scarsità (esisteranno solo 21 milioni di Bitcoin), indivisibilità (può essere diviso in frazioni molto piccole), portabilità (può essere trasferito istantaneamente in qualsiasi parte del mondo) e sicurezza (grazie alla sua tecnologia blockchain).

Saylor sostiene che queste caratteristiche rendono Bitcoin una riserva di valore superiore all’oro. Inoltre, l’adozione di Bitcoin da parte di istituzioni e governi è in aumento, il che ha contribuito alla sua valutazione. Aziende come Tesla, Square e PayPal hanno investito in Bitcoin e alcuni paesi, come El Salvador, hanno adottato la criptovaluta come moneta a corso legale.

Impatto sul mercato azionario

E l’intera strategia MicroStrategy ha avuto un impatto significativo sul mercato azionario. La valutazione dell'azienda ha ampiamente superato quella di altre importanti società tecnologiche. Ad esempio, Nvidia, la società di intelligenza artificiale più preziosa al mondo, ha visto le sue azioni aumentare del 195% quest'anno, ma questa è solo una frazione del guadagno di MicroStrategy.

La disparità nella valutazione di MicroStrategy è in gran parte dovuta alla sua aggressiva strategia di acquisizione di Bitcoin. Secondo a Analisi BitMEX, MicroStrategy viene scambiato al 256% della valutazione netta delle sue partecipazioni in Bitcoin. Ciò suggerisce che gli investitori sono disposti a pagare un premio significativo per ottenere esposizione a Bitcoin attraverso MicroStrategy, soprattutto in un contesto in cui le normative finanziarie limitano l’acquisto di ETF Bitcoin.

Previsioni e critiche

Saylor non ha deluso le sue previsioni sul futuro di Bitcoin. In una dichiarazione coraggiosa, ha affermato che il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i 13 milioni di dollari entro il 2045. Se questa previsione si avverasse, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin supererebbe i 250 trilioni di dollari, facendo impallidire l’attuale PIL globale e i mercati delle azioni globali.

Questa previsione ha acceso un dibattito sulle implicazioni economiche di un Bitcoin così apprezzato. Alcuni analisti sostengono che un Bitcoin da 13 milioni di dollari potrebbe portare a una massiccia iperinflazione, poiché il valore delle valute legali crollerebbe in confronto. Tuttavia, Saylor ritiene che Bitcoin fungerà da ancora di valore, proteggendo gli investitori dall’inflazione e dalla volatilità.

Non tutti condividono la visione ottimistica di Saylor. Warren Buffett, uno degli investitori più rispettati al mondo, ha criticato pubblicamente Bitcoin, descrivendolo come uno "strumento di speculazione" privo di valore intrinseco. Buffett ha mantenuto 325 miliardi di dollari in contanti presso Berkshire Hathaway, sostenendo che la liquidità è fondamentale in tempi di incertezza economica. Saylor, dal canto suo, ritiene che non investire in Bitcoin sia un’occasione mancata, soprattutto in un contesto di inflazione e volatilità economica.

Mantenimento delle acquisizioni

Nel frattempo, MicroStrategy continua ad acquisire costantemente Bitcoin. Nelle ultime settimane, la società ha acquistato 55.500 Bitcoin per circa 5,4 miliardi di dollari, ad un prezzo medio di 97.862 dollari per Bitcoin. Questa acquisizione segue l'acquisto di 51.780 Bitcoin per 4,6 miliardi di dollari e 2 miliardi di dollari di Bitcoin nelle settimane precedenti.

La strategia di MicroStrategy prevede non solo l'acquisizione di Bitcoin, ma anche l'emissione di debito ed equità per finanziare questi acquisti. La società ha completato un'offerta di debito da 3 miliardi di dollari e ha venduto 5.597.849 azioni per 2,46 miliardi di dollari. MicroStrategy intende raccogliere un totale di 42 miliardi di dollari nei prossimi tre anni, con l'obiettivo di continuare ad acquisire Bitcoin.

Gli analisti di Bernstein prevedono che MicroStrategy potrebbe acquisire il 4% dell'offerta circolante di Bitcoin nel prossimo decennio. Se questa previsione fosse vera, MicroStrategy potrebbe possedere 830.000 Bitcoin, per un valore di 830 miliardi di dollari se il prezzo del Bitcoin raggiungesse XNUMX milione di dollari per unità.

In ogni caso, la scommessa di MicroStrategy su Bitcoin ha portato a profitti impressionanti e ha reso l'azienda un attore chiave nell'ecosistema delle criptovalute. Michael Saylor ha dimostrato una visione audace e una fiducia incrollabile in Bitcoin, portando l’azienda a prendere decisioni che hanno sfidato le tradizionali norme di mercato. Mentre il dibattito sul futuro di Bitcoin continua, la strategia di MicroStrategy rimane un esempio di come le aziende possono adattarsi e prosperare in un mondo sempre più digitale e decentralizzato.