RWA chiude agosto ai massimi storici: il debito tokenizzato e le obbligazioni rappresentano l'83% del mercato.

RWA chiude agosto ai massimi storici: il debito tokenizzato e le obbligazioni rappresentano l'83% del mercato.

Gli asset del mondo reale (RWA) hanno chiuso agosto a livelli record, trainati dal debito e dalle obbligazioni del Tesoro tokenizzati, che rappresentano l'83% del mercato. Con questi dati, gli asset RWA consolidano la loro rilevanza nel settore delle criptovalute.

Secondo i dati forniti dalla piattaforma RWAxyz, gli asset tokenizzati del mondo reale (RWA) hanno chiuso agosto ai massimi storici, raggiungendo una capitalizzazione di mercato vicina ai 28.000 miliardi di dollari, dopo aver registrato una crescita mensile dell'8%. 

Questo traguardo consolida il trend positivo del settore RWA, trainato dall'interesse istituzionale per la migrazione degli strumenti finanziari tradizionali verso la blockchain. 

Il mercato degli asset tokenizzati è dominato da due categorie chiave: debito o credito privato, che rappresenta una quota del 57% e la obbligazioni del Tesoro USA tokenizzate, con il 26,5% del valore totale on-chain. Insieme, queste classi di attività rappresentano oltre l'83% dell'ecosistema RWA, riflettendo una preferenza per strategie a rendimento stabile e bassa volatilità. 

Per gli esperti, la crescita sostenuta di questo settore suggerisce un mercato in fase di maturazione e una maggiore fiducia nell'infrastruttura blockchain per le attività finanziarie tradizionali.

Accedi a Ethereum, la principale rete RWA, con Bit2Me

Il mercato RWA cresce dell'8% ad agosto

Agosto si è chiuso con un aumento dell'8% della capitalizzazione degli asset RWA, consolidando un trend di crescita costante dall'inizio dell'anno. Secondo la dashboard RWAxyz, il valore totale on-chain degli asset tokenizzati ha raggiunto $ 27.920 milioni alla fine del mese. Questo valore include sia le stablecoin che altri strumenti che fanno parte di questo ecosistema finanziario. 

Grazie a questa crescita, il mercato RWA ha stabilito un nuovo massimo storico, consolidando la sua rilevanza e suscitando sempre più interesse.

Capitalizzazione di mercato totale degli asset tokenizzati su blockchain (RWA).
fonte: RWAxyz

Il grafico sopra mostra la crescita costante e sostenuta che il mercato ha registrato negli ultimi mesi. Quest'anno, in particolare, la capitalizzazione di mercato di questo RWA è praticamente è raddoppiato, trainato da diverse forze chiave. Tra queste, l'ascesa della tokenizzazione degli strumenti finanziari tradizionali, che ha aperto le porte a un nuovo modo di investire e negoziare asset che in precedenza sembravano più complessi o inaccessibili. A ciò si aggiunge il costante arrivo di nuovi emittenti istituzionali, che portano fiducia e professionalità, e il consolidamento di piattaforme specializzate che facilitano la connessione tra il mondo fisico e la tecnologia blockchain, rendendo tutto più fluido e sicuro.

D'altro canto, l'attuale contesto macroeconomico, caratterizzato da un'inflazione elevata e da tassi di interesse in rapida evoluzione, ha spinto molti investitori a cercare rifugio in asset che offrono maggiore liquidità e trasparenza. In questo contesto, gli asset reali tokenizzati stanno diventando un'alternativa sempre più attraente e praticabile.

Pertanto, questa solida crescita, che si riflette in un incremento mensile dell'8%, non è solo un record, ma un chiaro segnale che gli asset tokenizzati collegati a beni del mondo reale sono andati oltre la fase di moda passeggera per diventare una classe di investimento matura e affidabile.

Fai trading di criptovalute in modo sicuro e fiducioso qui

Credito privato tokenizzato: il pilastro dominante dell'ecosistema RWA

Secondo i dati aggiornati di RWAxyz, il credito privato tokenizzato è attualmente leader del mercato RWA, rappresentando il 57% del valore totale on-chain. Questo segmento ha acquisito importanza come principale motore di crescita, trainato dalla domanda di finanziamenti alternativi e dalla ricerca di rendimento in mercati meno liquidi. 

La tokenizzazione consente la frazionabilità dei prestiti privati, facilitando l'accesso a nuove tipologie di investitori e migliorando l'efficienza nell'erogazione, nella distribuzione e nella gestione del rischio.

Fondi specializzati, fintech e piattaforme di prestito come Maple Finance hanno capitalizzato su questa tendenza, offrendo prodotti che combinano rendimenti competitivi con strutture di governance decentralizzate. Inoltre, l'infrastruttura blockchain consente una tracciabilità superiore, contratti intelligenti per automatizzare i pagamenti e una significativa riduzione dei costi operativi.

Il prestito privato ha guadagnato terreno anche in aree geografiche in cui l'accesso al capitale tradizionale è limitato, diventando uno strumento di inclusione finanziaria. La sua posizione dominante nell'ecosistema RWA non solo diversifica l'offerta di asset tokenizzati, ma amplia anche le possibilità di investimento istituzionale nella blockchain. 

Insieme ai titoli del Tesoro, il credito privato sta dando forma a un mercato sempre più solido, liquido e strategico, con una narrazione che si allontana dalla speculazione e si orienta verso una reale utilità finanziaria.

Obbligazioni del Tesoro tokenizzate: crescita sostenuta e consolidamento istituzionale

Secondo la ripartizione di RWAxyz, i titoli del Tesoro statunitensi tokenizzati si collocano al secondo posto nell'ecosistema RWA, rappresentando il 26,5% del valore totale on-chain. Pur non guidando il mercato, la loro crescita è stata sostenuta, trainata dall'interesse istituzionale per strumenti a basso rischio che possono essere gestiti in modo più efficiente e con maggiore liquidità sulla blockchain.

La tokenizzazione del debito sovrano consente agli investitori di accedere a rendimenti stabili, con l'ulteriore vantaggio della tracciabilità e della custodia digitale. Piattaforme come Ondo Finance hanno guidato questa transizione, facilitando l'emissione e la distribuzione di obbligazioni tokenizzate attraverso protocolli DeFi e depositari regolamentati.

Accedi al mercato delle criptovalute con un clic

L'attrattiva di questi strumenti risiede nella loro capacità di offrire esposizione ad asset tradizionali senza sacrificare la flessibilità operativa che caratterizza l'ecosistema delle criptovalute. Inoltre, l'infrastruttura legale e tecnica per la tokenizzazione obbligazionaria è notevolmente maturata, consentendo una maggiore partecipazione da parte di fondi istituzionali, family office e gestori patrimoniali.

Sebbene la loro quota sia inferiore a quella del credito privato, i titoli del Tesoro tokenizzati rimangono una componente chiave del mercato degli RWA. Il loro consolidamento istituzionale rafforza la narrazione secondo cui la tecnologia blockchain non è utile solo per lo sviluppo di asset digitali come le criptovalute, ma anche per strumenti finanziari fondamentali, segnando un'evoluzione nella percezione e nell'adozione della tecnologia.

La spina dorsale della nuova era finanziaria

La chiusura di agosto segna un punto di svolta per il mercato RWA, che non è più percepito come un trend emergente, ma piuttosto come un'infrastruttura finanziaria in espansione. Con una capitalizzazione di mercato che si avvicina ai 28.000 miliardi di dollari e una concentrazione in asset come il credito privato e i titoli del Tesoro tokenizzati, l'ecosistema riflette una chiara evoluzione verso l'utilità istituzionale e l'efficienza operativa.

La narrazione emergente non riguarda la speculazione, ma l'integrazione di asset tradizionali in ambienti blockchain che offrono liquidità, tracciabilità e governance programmabile. I dati della piattaforma ci permettono di visualizzare questa trasformazione con precisione, rivelando un mercato sempre più segmentato, professionale e strategico.

Siamo quindi consapevoli che ciò che è iniziato come un esperimento si sta ora affermando come un livello essenziale all'interno dell'infrastruttura finanziaria globale, un pilastro che promette di trasformare il modo in cui comprendiamo e gestiamo il capitale reale nell'era digitale.

Accedi a Ethereum, leader in RWA, con Bit2Me