Le migliori blockchain di Ethereum Layer 2 nel 2025

Le migliori blockchain di Ethereum Layer 2 nel 2025

Scopri le principali blockchain di Livello 2 che stanno aprendo la strada a Ethereum. Scopri la loro tokenomics, i vantaggi, i rischi e perché queste soluzioni stanno trasformando l'esperienza crypto.

La capacità di scalare le reti blockchain è fondamentale per la sostenibilità e lo sviluppo a lungo termine dell'ecosistema blockchain. Ethereum, la piattaforma leader per gli smart contract, ha storicamente dovuto affrontare sfide legate alla congestione e agli elevati costi di transazione legati alla scalabilità, che ne hanno ostacolato l'adozione su larga scala. 

In questo scenario, il Le soluzioni Layer 2 sono emerse come attori chiave, offrendo metodi efficaci per migliorare la scalabilità, ridurre i costi e mantenere elevati standard di sicurezza, affidandosi alla robustezza di Ethereum come livello di base.

ESPLORA L'ECOSISTEMA DELLE CRITTOGRAFIE IN MODO SICURO

Questo articolo offre una classifica dettagliata e aggiornata delle blockchain Layer 2 più importanti del 2025: arbitrato, Tavola XY, ottimismo y Poligono zkEVM. Vengono descritte in dettaglio le caratteristiche tecniche, la tokenomics, i casi d'uso pratici e i livelli di adozione, nonché le sfide e i rischi che questi progetti devono affrontare. 

Cosa sono le reti di livello 2?

Le blockchain di livello 2 sono infrastrutture che operano sulla catena principale di Ethereum (livello 1), progettate per alleggerire il carico, aumentare la velocità e ridurre i costi di transazione. Funzionano elaborando più transazioni off-chain e poi consolidando e verificando questi dati utilizzando meccanismi crittografici su Ethereum, preservando la sicurezza e la decentralizzazione intrinseche.

Tra le tecniche più utilizzate da queste soluzioni L2 ci sono: rollup ottimistici y zk-rollup. Il primo, i rollup ottimistici, come in arbitrato y ottimismo, presuppongono che le transazioni off-chain siano valide, fornendo un periodo di tempo per rilevare potenziali frodi tramite test di frode. Da parte loro, gli zk-rollup utilizzano prove a conoscenza zero (ZK) per convalidare in modo efficiente più transazioni, garantendo privacy e velocità, una proposta innovativa esemplificata da Poligono zkEVM.

Entrambe le tecnologie garantiscono un elevato livello di scalabilità. Per esempio, Arbitrum può elaborare fino a 40.000 transazioni al secondo (TPS), riducendo i costi fino al 95% rispetto alla mainnet di Ethereum. Poligono zkEVM, da parte sua, che incorpora zk-rollup completamente compatibili con il Ethereum Virtual Machine (EVM), può elaborare fino a 200.000 TPS, consentendo agli sviluppatori di migrare facilmente le loro applicazioni con ulteriori vantaggi in termini di privacy ed efficienza.

Queste architetture di Livello 2 consentono a Ethereum di mantenere la propria sicurezza migliorando significativamente l'esperienza utente, incentivando un'adozione crescente e solida dell'ecosistema blockchain.

Arbitrum, Base e Poligono: i principali L2 di Ethereum

Arbitrum: il gigante degli Optimistic Rollup

Arbitrum, sviluppato da Offchain Labs, è una soluzione di scalabilità Layer 2 per Ethereum che utilizza la tecnologia Optimistic Rollups per elaborare le transazioni al di fuori della catena principale e poi convalidarle su Ethereum. Questo modello presuppone che le transazioni siano valide a meno che non venga dimostrato il contrario tramite prove di frode, il che riduce significativamente il carico di calcolo e i costi associati sulla rete principale. Grazie a questa architettura, Arbitrum può elaborare fino a 40.000 transazioni al secondo, superando di gran lunga la capacità di Ethereum e riducendo le commissioni fino al 90%.

Questa efficienza ha reso Arbitrum la sede di importanti protocolli DeFi come Uniswap e Aave, attirando al contempo una crescente comunità di sviluppatori che sfruttano la sua compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM) e nuovi strumenti come Stylus, che consentono di programmare in linguaggi come Rust e C++. 

L'ecosistema solido e in espansione di Arbitrum è guidato da una roadmap che dà priorità alla decentralizzazione, al miglioramento continuo dell'esperienza degli sviluppatori e all'ottimizzazione delle interazioni tra catene di livello 2 e livello 3.

Prestito a valore totale (TVL) e volume DEX sulla rete Arbitrum di livello 2.
Prestito a valore totale (TVL) e volume DEX sulla rete Arbitrum di livello 2.
fonte: DeFi Lama
ACQUISTA ARBITRUM SU BIT2ME

Polygon zkEVM: efficienza, sicurezza e privacy

Polygon zkEVM è una soluzione Layer 2 innovativa per Ethereum che combina la tecnologia ZK Rollups (zero-knowledge proof) con la piena compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM). Ciò consente agli smart contract e alle applicazioni Ethereum esistenti di funzionare su Polygon zkEVM senza modifiche, facilitando una migrazione semplice e sicura.

Lanciata nella versione beta della mainnet a marzo 2023, questa rete può elaborare fino a 200.000 transazioni al secondo (TPS) con commissioni estremamente basse, inferiori a 0,01 $ per transazione. La sua architettura basata su prove crittografiche garantisce la riservatezza e l'integrità delle transazioni, ereditando al contempo la sicurezza di Ethereum.

Polygon zkEVM ha acquisito rilevanza in settori quali il gaming e gli NFT, grazie alla sua integrazione con strumenti diffusi come MetaMask e al suo piano di evoluzione verso un modello Validium, che migliorerà ulteriormente la scalabilità e la sicurezza. Attualmente la rete ospita oltre 980 milioni di dollari di valore totale bloccato (TVL), con una forte presenza nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) come QuickSwap.

Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete zkEVM poligonale di livello 2.
Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete zkEVM poligonale di livello 2.
fonte: DeFi Lama
ACQUISTA IL TOKEN DELL'ECOSISTEMA POLIGONALE

Ottimismo: la semplicità come strategia

Optimism è una soluzione Layer 2 per Ethereum che utilizza la tecnologia degli ottimistici rollup per migliorare la scalabilità e ridurre i costi senza sacrificare la sicurezza. Basato su un codice simile ad Arbitrum, Optimism si distingue per la sua piena compatibilità con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), consentendo l'esecuzione degli smart contract esistenti con modifiche minime.

Entro il 2024, Optimism ha elaborato una media di 2,5 milioni di transazioni al giorno e ha raggiunto un valore totale bloccato (TVL) di 1.100 miliardi di dollari, trainando settori come quello delle assicurazioni decentralizzate. Il suo ecosistema, noto come Superchain, integra più catene di Livello 2 che operano come una rete unificata, facilitando l'interoperabilità e il movimento fluido di risorse e utenti tra di esse.

Inoltre, Optimism implementa un programma retroattivo chiamato OP Stack, che ridistribuisce il 30% delle commissioni generate agli sviluppatori, incentivando l'innovazione e la crescita sostenibile dell'ecosistema. Questa combinazione di velocità, bassi costi e supporto della comunità posiziona Optimism come una delle soluzioni di scalabilità più promettenti per Ethereum, contribuendo in modo significativo all'adozione di massa di applicazioni di finanza decentralizzata e blockchain.

Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete Optimism Layer 2.
Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete Optimism Layer 2.
fonte: DeFi Lama
OPERARE CON OTTIMISMO QUI

Base: un nuovo contendente robusto

Base è una soluzione Layer 2 per Ethereum che utilizza la tecnologia Optimistic Rollups, sviluppata da Optimism, per migliorare la scalabilità della rete principale. Questa tecnologia consente di raggruppare ed elaborare più transazioni al di fuori della catena principale, riducendo significativamente i tempi di conferma e i costi associati a ciascuna transazione, mantenendo al contempo la sicurezza e la decentralizzazione della blockchain di Ethereum.

Operando come livello secondario, Base eredita la robustezza del consenso di Ethereum, garantendo transazioni sicure e affidabili. Inoltre, offre piena compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM), semplificando per gli sviluppatori la migrazione e la distribuzione di applicazioni decentralizzate (dApp) senza modifiche sostanziali.

Nel complesso, Base si distingue per l'attenzione rivolta alla creazione di un ambiente intuitivo per sviluppatori e utenti, con costi prevedibili e transazioni pressoché istantanee. Il suo ecosistema in crescita sta già attraendo progetti noti come Compound e 1inch, ed è riuscito a catturare circa 4.000 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL).

Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete di base di livello 2.
Valore totale sul deposito (TVL) e volume DEX sulla rete di base di livello 2.
fonte: DeFi Lama
ACQUISTA E VENDI ETHEREUM SU BIT2ME

Casi d'uso e adozione su Ethereum L2 nel 2025

Quest'anno, le blockchain di livello 2 si sono affermate come ecosistemi essenziali per le applicazioni in DeFi, NFT, giochi blockchain y pagi internazionali, riducendo le barriere all'ingresso dovute a costi e velocità. Arbitrum è uno dei protagonisti indiscussi con oltre 300.000 miliardi di dollari di volume transato in Uniswap, la piattaforma DEX più riconosciuto, a dimostrazione della sua capacità di supportare operazioni su larga scala con velocità e costi ottimali.

L'ottimismo, da parte sua, ospita progetti emblematici come Synthetix y AAVE, facilitando milioni di transazioni in Derivati ​​crittografici e prestiti decentralizzati con tariffe basse e alta velocità, oltre a favorire lo sviluppo di nuove applicazioni multicatena.

Polygon zkEVM si distingue per la sua piena compatibilità con Ethereum, che ha favorito migrazioni fluide degli sviluppatori verso un ambiente sicuro ed efficiente, aumentandone l'importanza nei mercati di NFT e giochi. Infine, Base è riuscita ad attrarre un'ampia comunità di sviluppatori e utenti, fornendo un ambiente ottimizzato per la creazione e l'adozione di progetti innovativi. 

Insieme, queste reti di Livello 2 hanno trasformato Ethereum in un sistema multi-catena competitivo e funzionante, in cui la maggior parte delle attività transazionali avviene ora al di fuori della rete principale, alleviando la congestione della rete principale e migliorando l'esperienza utente. La crescita degli indirizzi attivi e del valore totale bloccato (TVL) su queste piattaforme riflette un'adozione accelerata e sostenuta, consolidando il Layer 2 come il motore principale per l'espansione e l'evoluzione dell'ecosistema crittografico nel 2025.

LINK PER GUADAGNARE E MASSIMIZZARE LE TUE OPPORTUNITÀ

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.