Casa Criptovalute Qual è il momento migliore per investire in Bitcoin? Questo è ciò che dice Matt...

Qual è il momento migliore per investire in Bitcoin? Ecco cosa dice Matt Hougan

Bitcoin continua a essere al centro dell'attenzione per la sua capitalizzazione di mercato, la sua liquidità e il suo potenziale di crescita. Tuttavia, la domanda che molti investitori si pongono è: qual è il momento migliore per investire in Bitcoin?

Per Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise Asset Management, la risposta è chiara: Ora è il momento migliore per acquistare Bitcoin, considerando la significativa riduzione dei rischi e l’aumento della legittimità istituzionale.

ACQUISTA BITCOIN

In un rapporto intitolato «Il grande derisking di Bitcoin»In questo libro, Hougan esplora come Bitcoin si sia evoluto da una scommessa rischiosa a un asset alternativo legittimo negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici, a normative più chiare e a una maggiore adozione da parte degli investitori istituzionali.

Secondo Hougan, l'avvento degli ETF Bitcoin ha semplificato gli investimenti, offrendo agli investitori un modo più sicuro e regolamentato per partecipare al mercato. Inoltre, la domanda istituzionale continua a crescere, spinta dalla limitata offerta di Bitcoin e dalla crescente partecipazione di aziende e governi. Pertanto, sebbene il sentiment al dettaglio possa essere negativo al momento, I fondamentali di Bitcoin sono solidi, suggerendo un significativo potenziale di crescita a lungo termine.

La prima volta che ho sentito parlare di Bitcoin

Qui alla pubblicazione Hougan ha affermato che il suo primo contatto con Bitcoin è avvenuto nel febbraio 2011, quando lavorava presso ETFcom. Secondo lui, uno dei suoi analisti ha affermato che il Bitcoin ha superato il dollaro, il che ha scatenato un dibattito sul suo potenziale. Hougan rifletté sul fatto che un investimento di 1.000 dollari all'epoca varrebbe oggi diversi milioni, rammaricandosi di non aver colto quell'opportunità. Ha però anche sottolineato l'importanza di considerare i rischi esistenti all'epoca.

"Se avessi investito 1.000 dollari in Bitcoin dopo quella riunione, oggi varrebbero 88 milioni di dollari. Invece, ho lasciato l'ufficio e ho preso un caffè.

Condivido questa storia perché tutti, tutti quanti, la pensiamo così. Vorremmo tutti aver acquistato Bitcoin prima.Ha detto.

Questo aneddoto personale serve come punto di partenza per comprendere l'evoluzione di Bitcoin dagli albori ai giorni nostri. Hougan ha sottolineato come la percezione e la comprensione di Bitcoin siano cambiate radicalmente nel corso del tempo, influenzando le decisioni di investimento. Ha inoltre sottolineato l'importanza di non lasciarsi guidare solo dai rimpianti per le opportunità passate, ma piuttosto di analizzare il presente con una prospettiva informata.

Vale la pena notare che nel 2011 il Bitcoin era un concetto sconosciuto alla maggior parte delle persone e il suo utilizzo era limitato principalmente a un piccolo gruppo di appassionati e tecnologi. Anche l'infrastruttura per l'acquisto, la vendita e la conservazione dei Bitcoin era rudimentale e i rischi associati agli investimenti erano considerevolmente più elevati rispetto ad oggi. Tuttavia, il potenziale di crescita era evidente per coloro che riuscivano a guardare oltre le sfide iniziali.

La storia di Hougan esemplifica l'importanza di essere attenti alle innovazioni dirompenti e la necessità di valutare attentamente rischi e ricompense prima di prendere decisioni di investimento.

I rischi associati al Bitcoin nei suoi primi giorni

Agli albori del Bitcoin, i rischi erano notevoli. Hougan ricorda che nel 2011 la principale piattaforma di scambio era New Liberty Financial, i cui termini di servizio erano estremamente rischiosi. L'investimento comportava l'invio di denaro a un conto PayPal casuale, il che comportava un rischio più elevato. A tutto questo si aggiungevano i rischi legati alla custodia, alla regolamentazione, alla tecnologia e al governo.

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

All'epoca, la mancanza di una regolamentazione chiara e la presenza di exchange inaffidabili rappresentavano importanti preoccupazioni. Anche la custodia dei bitcoin era una sfida, poiché non esistevano soluzioni istituzionali come quelle disponibili oggi. Pertanto, investire in Bitcoin nei suoi primi giorni è stata per molti una scommessa del tutto rischiosa, simile addirittura all'acquisto di un biglietto della lotteria. Sebbene la ricompensa potenziale fosse enorme, i rischi erano altrettanto significativi per la maggior parte delle persone.

«Quando Bitcoin è stato lanciato per la prima volta, ad esempio, non c'era alcuna garanzia che avrebbe funzionato. Sì, il white paper era fantastico. Sì, la logica suggeriva che avrebbe funzionato. Ma prima del lancio di Bitcoin erano stati fatti diversi tentativi di creare moneta elettronica, ma tutti erano falliti., ha affermato Hougan.

Inoltre, l'estrema volatilità dei prezzi del Bitcoin nei suoi primi anni ha fatto sì che gli investitori potessero subire perdite significative nel giro di poche ore. La liquidità era limitata e la mancanza di assicurazione o di tutela legale significava che gli investitori avrebbero potuto perdere i loro fondi senza possibilità di ricorso. Nonostante queste sfide, alcuni visionari hanno riconosciuto il potenziale di Bitcoin nel trasformare il sistema finanziario globale e sono stati disposti ad assumersi i rischi necessari per partecipare alla sua crescita.

LINK CARD E GUADAGNA

Il momento attuale: il momento migliore per investire in Bitcoin

Nonostante i rischi storici, Matt Hougan sostiene che Il momento attuale rappresenta la migliore opportunità per investire in Bitcoin dal punto di vista del rapporto rischio-rendimento.. Il rapporto ha evidenziato che molti dei rischi esistenziali che hanno afflitto Bitcoin nei suoi primi giorni sono stati mitigati o eliminati del tutto. La tecnologia ha dimostrato il suo valore, le infrastrutture sono migliorate notevolmente e la regolamentazione è diventata più chiara in molte giurisdizioni.

L'aspetto di piattaforme di scambio affidabili come Bit2Me, insieme alle soluzioni di custodia istituzionale offerte da aziende affidabili, hanno ridotto significativamente i rischi associati all'acquisto, alla vendita e alla conservazione di Bitcoin. Inoltre, la crescente adozione delle criptovalute da parte di aziende e investitori istituzionali ha conferito maggiore legittimità e stabilità al mercato.

ACQUISTA BITCOIN

Hougan ha inoltre sottolineato che, sebbene esistano ancora dei rischi associati, questi sono molto più bassi rispetto a quelli presenti agli albori. L'attuale rapporto tra rischio e ricompensa è diventato molto più favorevole, rendendo Bitcoin un'opzione di investimento più attraente per una gamma più ampia di investitori. Quindi, anche se il mercato delle criptovalute rimane volatile, la cosa importante è investire con cautela e investire solo ciò che ci si può permettere di perdere.

"La cosa incredibile di Bitcoin è che nel corso del tempo ha lentamente ma inesorabilmente demolito ognuno di questi rischi esistenziali.", Ha detto.

L'ultimo rischio esistenziale è eliminato: il sostegno sovrano di Bitcoin

Uno dei più grandi timori tra gli investitori in Bitcoin era la possibilità di un divieto governativo. Hougan afferma che questa è stata la domanda che gli è stata posta più spesso durante le conferenze: "Cosa ti tiene sveglio la notte?". L'esempio della confisca dell'oro negli Stati Uniti nel 1933 era sempre presente nella sua mente. Perché il governo dovrebbe permettere che Bitcoin cresca fino al punto da minacciare il dollaro statunitense?

Tuttavia, Questo rischio è stato dissipato quando il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire una riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti. Hougan sostiene che questa decisione rappresenta un cambiamento fondamentale nella posizione del governo degli Stati Uniti nei confronti di Bitcoin. Invece di vederlo come una minaccia, lo riconosce come un asset strategico che può apportare benefici al Paese.

ACQUISTA BITCOIN QUI

Cliff Asness, fondatore del fondo speculativo AQR Capital, ha affermato che se le criptovalute sono un concorrente valido a lungo termine del dollaro statunitense, Perché promuovere questo concorrente diretto? La risposta, secondo Hougan, è che Bitcoin è meglio dell'alternativa. Nella migliore delle ipotesi, il dollaro rimane la valuta di riserva mondiale. Ma se questo status è a rischio, è preferibile orientarsi verso Bitcoin piuttosto che verso alternative come lo yuan cinese.

Questo sostegno strategico da parte del governo degli Stati Uniti elimina l'ultimo rischio esistenziale a cui il Bitcoin era esposto, rendendolo un'opzione di investimento ancora più allettante. Ciò significa che il governo non solo non vieterà Bitcoin, ma lo sosterrà e lo integrerà nella sua strategia economica.

È importante sottolineare che l'appoggio strategico degli Stati Uniti a Bitcoin potrebbe avere implicazioni significative per il futuro del sistema finanziario globale. Se Bitcoin diventasse un asset di riserva riconosciuto, potrebbe sfidare il predominio del dollaro statunitense e di altri asset tradizionali. Ciò potrebbe portare a un sistema finanziario più decentralizzato e resiliente, ma potrebbe anche generare tensioni geopolitiche ed economiche.

Ulteriori considerazioni per investire in Bitcoin

Sebbene Matt Hougan creda che ora sia il momento migliore per investire in Bitcoin, è fondamentale tenere a mente alcuni Ulteriori considerazioni prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Innanzitutto è importante diversificare il proprio portafoglio di investimenti. "Non mettere tutte le uova nello stesso paniere" È un motto che si adatta molto bene a questo contesto. Il Bitcoin dovrebbe essere solo una parte di un portafoglio diversificato che includa altri potenziali asset.

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

In secondo luogo, è fondamentale aggiornarsi costantemente sul mercato delle criptovalute. Questo universo digitale è in continua evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornati sulle ultime novità, tendenze e sviluppi. Inoltre, è importante avere una strategia di investimento chiara, con obiettivi, orizzonte temporale e tolleranza al rischio definiti.

Considerando tutti questi aspetti, è possibile mantenere una strategia chiara che aiuta a prendere decisioni di investimento informate ed evitare decisioni impulsive basate sulle fluttuazioni del mercato.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.

Vinci 15 € aprendo il tuo conto in Bit2ME., la piattaforma crittografica più sicura Account aperto
EOS (EOS) 0,424364
AAVE (AAVE) 217,26
il grafo
Il grafico (GRT) 0,076535
Kusama
vomito (KSM) 11,53
onde
Onde (ONDE) 0,886790
trattino
Dash (DASH) 17,50
Bitcoin
Bitcoin (BTC) 98.822,41
Ethereum
Ethereum (ETH) 3.006,80
cardano
Cardano (ADA) 0,607367
legare
Tether (USDT) 0,875182
XRP
XRP (XRP) 2,47
solana
Sinistra (SINISTRA) 139,82
a pois
Pois (DOT) 3,04
usd-coin
USDC (USDC) 0,875151
dogecoin
Dogecoin (DOGE) 0,169127
uniswap
Uniscambio (UNI) 7,69
luna terra
Terra Luna Classica (LUNC) 0,000050
litecoin
Litecoin (LTC) 91,58
chainlink
Chainlink (LINK) 13,68
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) 461,93
algorand
Algorand (ALGO) 0,197493
matic-network
Poligono (MATIC) 0,168187
stellare
Stellar (XLM) 0,321683
cosmo
Hub dell'universo (ATOM) 3,55
filecoin
Filecoin (FIL) 1,97
tron
TRON (TRX) 0,280389
Ethereum-classico
Ethereum Classic (ETC) 16,90
Dai
Dai (DAI) 0,875410
tezos
Tezos (XTZ) 0,636930
Monero
Monero (XMR) 255,88