Casa Criptovalute La promessa del mining di Bitcoin per lo sviluppo economico di...

La promessa del mining di Bitcoin per lo sviluppo economico dell’Africa

L’estrazione di Bitcoin è diventata cruciale per lo sviluppo economico dell’Africa, il terzo continente più grande del mondo. 

Lo sviluppo economico è essenziale per garantire il benessere della società e in Africa il mining di Bitcoin sta svolgendo un ruolo importante nell’accelerare la crescita delle economie e colmare le lacune esistenti nel sistema finanziario tradizionale. 

Paesi come Etiopia, Malawi, Congo y Nigeria Si affidano al mining di Bitcoin per migliorare la qualità della vita dei loro cittadini, collegando diverse comunità all’energia elettrica, promuovendo l’inclusione finanziaria e garantendo la conservazione dell’ambiente. 

L’ascesa delle criptovalute e del mining di Bitcoin in Africa

Con la prima esplosione delle criptovalute, nel 2017, molte persone hanno iniziato ad interessarsi a questa nuova ed emergente classe di asset digitali. La volatilità dei prezzi sul mercato, la decentralizzazione e l’immutabilità che la tecnologia blockchain consente nelle transazioni sono alcuni dei motivi per cui le criptovalute hanno iniziato a guadagnare crescente interesse. 

Tuttavia, i criptoasset non solo sono riusciti ad attirare l’attenzione della gente comune, ma hanno anche suscitato un genuino interesse in aziende di diversi settori e settori e persino in diversi paesi in tutto il mondo. 

Nello specifico, in Africa, diverse aziende e alcuni governi hanno riconosciuto il potenziale delle criptovalute e del mining di queste risorse digitali, sia nel settore economico che in quello energetico. Questo riconoscimento ha portato alla creazione di nuovi progetti che cercano di sfruttare tutti i vantaggi del settore delle criptovalute a favore dello sviluppo e della crescita economica. 

Monetizzare l’energia elettrica in eccesso

In Etiopia, l’attuale governo ha concentrato la sua attenzione sul crypto mining come modo per monetizzare le sue abbondanti riserve idroelettriche e accelerare così la crescita economica. Secondo a articolo pubblicato da Bloomberg il mese scorso, L’Etiopia è diventata una destinazione promettente e fiorente per i minatori Bitcoin, principalmente per coloro che hanno lasciato la Cina, a seguito della repressione da parte di questo Paese delle attività commerciali legate alle criptovalute. 

Attualmente, l’Etiopia si affida al mining di Bitcoin monetizzare il surplus di energia idroelettrica. L’azienda energetica statale, l’Ethiopian Electric Power, ha già siglato accordi con più di venti società di crypto mining, che stanno favorendo la trasformazione del Paese in un paradiso per i crypto miner in cerca di fonti di reddito. energia pulita abbondante e conveniente

Recentemente, l’Etiopia ha commissionato la Grande Diga Rinascimentale Etiope, nella quale, secondo Bloomberg, è già stata installata una quantità significativa di attrezzature per l’estrazione di Bitcoin. Da questa diga, la più grande dell’Africa, il governo etiope fornirà elettricità ai minatori di Bitcoin a prezzi accessibili, per sfruttare i vantaggi dell’industria delle criptovalute e aprire una potenziale fonte di valuta estera. 

Collegare le comunità ai servizi di base

D’altra parte, in Malawi, l’estrazione mineraria di Bitcoin su piccola scala sta connettendo migliaia di famiglie con uno dei servizi di base più importanti nella società odierna: l’energia elettrica. Nel Paese, situato nell’Africa sud-orientale, la società Gridless è riuscita a connettere più di 1.600 famiglie alla rete elettrica attraverso il mining di BTC. Come riportato da questo mezzo all'inizio del 2023, Gridless ha creato una visita mini rete idroelettrica che alimenta i minatori Bitcoin e fornisce elettricità alle famiglie locali

Recentemente, la società, che sostiene lo sviluppo energetico in tutto il continente, ha pubblicato un studio evidenziando come le mini reti minerarie di Bitcoin stiano garantendo l’uso di energia rinnovabile bloccata in Africa, affrontando il problema degli sprechi energetici e promuovendo un’elettrificazione economicamente vantaggiosa delle comunità senza la necessità di aiuti governativi o organizzazioni di beneficenza. In questo modo, il mining di Bitcoin contribuisce anche a un futuro energetico più sostenibile, ha osservato. 

Una comunità in Africa stimolata dal mining di Bitcoin
Una comunità in Africa stimolata dal mining di Bitcoin.
Fonte: rapporto “Energy & Bitcoin in Africa”, di Gridless

Promuovere la conservazione delle specie e degli habitat

Oltre a monetizzare le risorse energetiche e fornire elettricità alle comunità, Anche l’estrazione di Bitcoin sta favorendo la conservazione delle specie in Africa. Nello specifico, nella Repubblica del Congo, l’Istituto Congolese per la Conservazione della Natura (ICCN), che sovrintende allo sviluppo e al mantenimento del parco nazionale Virunga, il più antico dell’Africa, ha assunto una posizione proattiva nei confronti del mining di Bitcoin per generare entrate ricorrenti e preservare le specie selvatiche che vivono in esso. 

Tale è stato l’impatto dell’estrazione di Bitcoin sul parco nazionale, che ha ottenuto il riconoscimento del World Economic Forum

Recentemente, l'organizzazione internazionale ha sottolineato l’innovativa iniziativa del parco nazionale, che ha iniziato a estrarre bitcoin nel 2020 come alternativa per generare reddito per la sostenibilità. I profitti che il parco ottiene attraverso questa attività vengono utilizzati per la sua manutenzione e gestione. Come riportato da questi media, il parco nazionale Virunga è il primo a estrarre bitcoin come strategia per mantenere le sue operazioni e preservare la fauna selvatica. Emmanuel de Merode, direttore del parco nazionale, ha commentato l'anno scorso che se non fosse stato per l'estrazione di Bitcoin il parco nazionale sarebbe già fallito, poiché il governo congolese non fornisce le risorse necessarie per mantenerne le operazioni. 

Nel 2023, de Merode ha rivelato in un’intervista al MIT Technology Review che il parco nazionale generava circa 150.000 dollari al mese, grazie al mining di Bitcoin. 

Un settore prezioso

L'arrivo del Bitcoin e delle criptovalute ha segnato l’inizio di una nuova era tecnologica, in cui non solo sono state create nuove forme di denaro e di pagamento, ma si promuove anche l’empowerment delle comunità locali, la crescita economica e la trasformazione energetica. 

Le criptovalute hanno consentito lo sviluppo di un sistema finanziario alternativo, inclusivo, globale e decentralizzato, nonché lo sviluppo di nuovi strumenti che stanno accelerando la trasformazione della società in diversi ambiti. Attualmente, come sottolinea Gridless nel suo studio, le criptovalute sono diventate una parte centrale della vita degli africani.

Continua a leggere: Il prezzo del Bitcoin raggiunge il nuovo massimo storico di $ 70.083

Vinci 15 € aprendo il tuo conto in Bit2ME., la piattaforma crittografica più sicura Account aperto
Bitcoin
Bitcoin (BTC) 100.988,21
Ethereum
Ethereum (ETH) 3.801,88
XRP
XRP (XRP) 2,66
solana
Sinistra (SINISTRA) 160,35
dogecoin
Dogecoin (DOGE) 0,198737
cardano
Cardano (ADA) 0,812116
chainlink
Chainlink (LINK) 18,63
stellare
Stellar (XLM) 0,366037
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) 511,89
litecoin
Litecoin (LTC) 102,19
uniswap
Uniscambio (UNI) 9,48