Né Bitcoin né Ethereum: questa è la criptovaluta che sorprenderà a luglio.

Né Bitcoin né Ethereum: questa è la criptovaluta che sorprenderà a luglio.

Solana, XRP e Chainlink si stanno affermando come le criptovalute con il maggiore potenziale di eccellenza a luglio, trainate dai progressi tecnici, dall'adozione istituzionale e dai segnali di ripresa normativa.

Mentre Bitcoin ed Ethereum mantengono il loro storico predominio, tre altcoin stanno catturando l'attenzione di analisti e fondi istituzionali per le loro performance tecniche e le proiezioni a breve termine. Solana (SOL), XRP e Chainlink (LINK) mostrano chiari segnali di consolidamento a luglio, ciascuna con fondamentali distinti ma complementari.

Solana, ad esempio, si distingue per la sua potenza di elaborazione e il basso costo, rendendola la scelta preferita per applicazioni DeFi, NFT e gaming. XRP, nel frattempo, beneficia dei progressi normativi negli Stati Uniti e della sua integrazione con i sistemi bancari tradizionali. Chainlink, con la sua infrastruttura oracolare decentralizzata, si sta posizionando come attore chiave nello sviluppo di smart contract ibridi.

Queste tre criptovalute condividono un modello di consolidamento tecnico con potenziale di rialzo, supportato da parametri di adozione, volume e sentiment del mercato. Sebbene le loro traiettorie siano distinte, convergono su un punto comune: sono pronte a sorprendere il mercato. 

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO QUI

Solana: performance tecnica e adozione istituzionale

Solana ha mantenuto una solida struttura tariffaria per tutta la prima metà del 2025. La sua blockchain, in grado di elaborare oltre 65.000 transazioni al secondo con commissioni inferiori a un centesimo, è stata adottata da piattaforme DeFi, marketplace NFT e sviluppatori di videogiochi. Questa efficienza tecnica ha attratto investitori istituzionali, inclusi fondi che gestiscono ETF crittografici in Europa e Asia.

Il prezzo attuale di SOL è circa $ 180, con proiezioni che lo collocano a circa 240 dollari entro la fine dell'anno. Inoltre, la comunità di sviluppatori Solana è cresciuta del 38% da inizio anno e la rete ha mantenuto oltre 15 mesi di operatività continua, rafforzando la fiducia nella sua stabilità operativa. La potenziale approvazione di un ETF spot Solana negli Stati Uniti potrebbe anche fungere da catalizzatore per il suo prezzo e la sua innovazione.

Prezzo di Solana nell'ultimo mese.
Fonte: CoinGecko
ACQUISTA SOLANA SU BIT2ME

XRP: ripresa dalle vendite e chiarezza normativa

XRP ha registrato una volatilità significativa a luglio, con un calo del 10% attribuito alla vendita di azioni da parte di whale-selling. Tuttavia, la situazione è cambiata in seguito all'imminente risoluzione del caso della SEC contro Ripple e all'inclusione di XRP in fondi istituzionali come il Grayscale Digital Large Cap Fund. 

Ora, invece di vendere, le balene delle criptovalute si stanno affrettando ad accumulare questa criptovaluta. L'analista di mercato Ali Martinez ha osservato che, solo nelle ultime 24 ore, le balene hanno acquistato 60 milioni di XRP

Il prezzo attuale di questa criptovaluta è circa $ 3,12, dopo aver raggiunto un massimo di 3,65 dollari a metà mese. Tecnicamente, XRP si sta consolidando attorno al supporto di 3,00 dollari, con indicatori come RSI e MACD che indicano una possibile ripresa. La domanda da parte di whale e operatori istituzionali rafforza le prospettive ottimistiche per questa criptovaluta. 

D'altro canto, l'integrazione di XRP con le banche internazionali e il lancio della sua sidechain compatibile con Ethereum ne rafforzano l'utilità nei pagamenti transfrontalieri e nell'ecosistema DeFi istituzionale. Come nel caso di Solana, la potenziale approvazione di ETF spot sul mercato statunitense potrebbe ulteriormente incrementarne la valutazione.

Prezzo XRP nell'ultimo mese.
Fonte: CoinGecko

Chainlink: Oracoli decentralizzati e consolidamento tecnico

Chainlink ha mantenuto una struttura tecnica stabile, con un prezzo che circa $ 17,80Il suo ruolo di fornitore di oracoli per smart contract lo rende un componente essenziale per applicazioni DeFi, assicurazioni e gaming su blockchain. A luglio, LINK ha registrato un guadagno del 32%, con indicatori come RSI e MACD in crescita, secondo gli esperti.

L'adozione del suo Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP) da parte di più blockchain ne ha ampliato la portata, mentre lo staking e le nuove integrazioni Layer 2 ne rafforzano l'utilità. 

Gli analisti sottolineano inoltre che Chainlink potrebbe beneficiare dell'espansione degli smart contract ibridi e dell'afflusso di capitali istituzionali nei progetti infrastrutturali blockchain. Pertanto, il suo consolidamento tecnico e i solidi fondamentali la posizionano come una delle altcoin con il maggiore potenziale di sorpresa.

Prezzo di Chainlink nell'ultimo mese.
Fonte: CoinGecko
ACQUISTA CHAINLINK SU BIT2ME

Cosa aspettarsi a luglio e nel resto dell'anno?

Gli esperti sostengono che a luglio e per tutto il resto dell'anno, criptovalute come Solana, XRP e Chainlink potrebbero registrare movimenti interessanti, sebbene influenzati da diversi fattori fondamentali. Uno dei principali motori del mercato delle criptovalute è il crescente interesse istituzionale, poiché sempre più ETF, fondi di investimento e grandi player investono in altcoin con solide basi e progetti che promettono vera innovazione. Questo supporto istituzionale potrebbe dare a queste criptovalute un'ulteriore spinta.

Inoltre, la tecnologia continua a svolgere un ruolo cruciale. Mentre alcune piattaforme stanno lavorando per migliorare la propria scalabilità e usabilità, gli investitori stanno guardando oltre le opzioni tradizionali, alla ricerca di criptovalute che offrano innovazioni tecniche e soluzioni efficienti. Questo genera un naturale spostamento verso progetti alternativi in costante evoluzione.

Infine, anche il sentiment del mercato si sta riprendendo, con indicatori che riflettono una minore paura e una maggiore propensione al rischio, fattori chiave per consentire a queste valute di trovare un terreno favorevole. Allo stesso tempo, normative sempre più chiare negli Stati Uniti e in Europa stanno aprendo le porte a nuove opportunità di investimento istituzionale, contribuendo a normalizzare l'ecosistema.

Tuttavia, la volatilità intrinseca di questi asset rimane una costante, il che significa che sia gli investitori che gli utenti devono rimanere vigili e agire con prudenza. Essere ben informati, valutare attentamente i rischi e avere strategie chiare sono essenziali per orientarsi in questo dinamico mercato digitale.

ENTRA NEL SETTORE CRIPTO CON FIDUCIA