Gli esperti ritengono che nel 2025 l'altseason non sarà solo una corsa ai prezzi, ma una stagione caratterizzata dall'utilità tangibile di Web3 e dalla partecipazione attiva degli utenti all'ecosistema delle criptovalute.
Gli analisti di Santiment hanno proposto un'idea che potrebbe cambiare la percezione comune della stagione alternativa di quest'anno. Oltre al tipico aumento dei prezzi delle altcoin, il 2025 promette di essere una stagione diversa, in cui... partecipazione reale e attiva degli utenti Sulle piattaforme Web3 con utilità tangibile, come i giochi play-to-earn e le applicazioni DeFi, sarà la vera star.
Secondo un post recente, questa rivoluzione significherebbe che l'altseason di quest'anno non sarà misurata solo dai movimenti finanziari, ma anche da un cambiamento nel modo in cui le persone utilizzano l'ecosistema delle criptovalute nella loro vita quotidiana.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIOLa prossima stagione alternativa: quando l'adozione della blockchain diventa centrale
Il crescente aumento dell'attività on-chain su Ethereum, insieme al rinnovato interesse per gli app store Web3, conferma che gli utenti sono esplorare e adottare nuovi modi per interagire con l'ecosistema blockchainQuesta tendenza, secondo gli esperti, indica che la tanto attesa altseason del 2025 potrebbe non limitarsi ai classici picchi di prezzo che trader e investitori si aspettano, ma anche a un'espansione dell'uso effettivo e dell'adozione di massa di queste tecnologie.
Nel contesto, quando parliamo di altseason, ci riferiamo a quel periodo in cui le altcoin, ovvero le criptovalute alternative a Bitcoin, sperimentano una crescita significativa in termini di valutazione e domanda, spesso superando Bitcoin stesso.
Adam Back, CEO di Blockstream, offre un'interessante prospettiva su questo fenomeno. Ritiene che l'aumento delle allocazioni di Bitcoin nei titoli di tesoreria aziendali rifletta una rinnovata fiducia istituzionale nella narrativa macroeconomica che circonda le criptovalute. Ritiene che questo sia un momento chiave, poiché in genere precede un crescente interesse per le altcoin, che storicamente segna l'inizio dell'altseason.
Santiment integra questa analisi affermando che Bitcoin funge da "guardiano" del mercato. Ciò significa che quando le istituzioni aumentano la loro esposizione a BTC, gli speculatori spesso spostano i profitti verso asset con un rischio e un potenziale di crescita più elevati, come i token ERC-20, i token non fungibili (NFT) e le applicazioni Web3 che offrono funzionalità innovative. Questo afflusso di capitali è ciò che, in definitiva, alimenta la stagione delle criptovalute alternative.
ACQUISTA SOLANA SU BIT2MECosa dicono i numeri su Bitcoin e altcoin
Tuttavia, nonostante questo ottimismo, non tutto indica un'immediata alta stagione per le altcoin. Come abbiamo segnalati Su Bit2Me News, indici come Blockchaincenter, che analizzano le performance delle prime 50 altcoin rispetto a Bitcoin negli ultimi 90 giorni, suggeriscono che c'è ancora molta strada da fare prima che un'importante altseason si consolidi completamente.
Questi dati invitano ad un approccio equilibrato: sebbene l'adozione e l'utilità di queste valute digitali siano in aumento, il mercato deve confermare questa tendenza con dati più solidi e coerenti. In altre parole, l'ottimismo è legittimo, ma il vero banco di prova arriverà quando le altcoin supereranno nettamente e costantemente Bitcoin.
fonte: Centro blockchain
La rivoluzione del Web3 va oltre il prezzo
Sebbene non siamo ancora entrati nella stagione delle altcoin, ciò che ci aspetta promette di essere molto diverso da quello che molti ricordano. Gli esperti concordano sul fatto che la prossima stagione delle altcoin non sarà solo un'ondata speculativa guidata dall'aspettativa di profitti rapidi. Questa volta, il vero focus sarà la reale integrazione della tecnologia Web3 nella vita quotidiana di utenti e aziende.
Ad esempio, le piattaforme play-to-earn stanno rivoluzionando il modo in cui le persone possono guadagnare denaro giocando, fondendo l'intrattenimento con l'economia digitale. Allo stesso tempo, l'accesso alla finanza decentralizzata (DeFi) si sta espandendo, aprendo le porte a coloro che prima non potevano accedere ai servizi bancari tradizionali. Tutto ciò sta trasformando l'altseason in un movimento verso l'adozione e la reale utilità.
L'aumento dell'attività on-chain su reti come Ethereum conferma questa tendenza e suggerisce che l'altseason del 2025 presenterà dinamiche senza precedenti, in cui l'innovazione e l'uso pratico saranno importanti quanto i movimenti di mercato. La maturità dell'ecosistema Web3, unita alla fiducia istituzionale e a una rotazione strategica verso le altcoin, crea uno scenario ideale per una stagione in cui la tecnologia decentralizzata inizia a fare davvero la differenza.
In breve, la prossima stagione alternativa non è solo per chi cerca successi rapidi, ma per chi capisce che il vero valore risiede nel modo in cui Web3 sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale.
ESPLORA IL POTENZIALE DELLE CRIPTOVALUTE