
La recente alleanza tra Kenya e Marathon Digital Holdings rappresenta un notevole progresso nell'utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili per il mining di Bitcoin.
Secondo un annuncio fatto dal CEO di Marathon Digital Holdings Fred Thiel, la collaborazione tra la società mineraria Bitcoin e il Kenya mira a ottimizzazione e monetizzazione delle eccedenze di energia rinnovabile in questo Paese, soprattutto l’energia geotermica, eolica e solare, che costituiscono le principali fonti di energia elettrica in Kenya, attraverso il mining di Bitcoin.
Marathon Digital Holdings, riconosciuta come una delle principali società di mining di Bitcoin a livello globale, è stata invitata a fornire consulenza al Tesoro nazionale del Kenya e al Ministero dell'Energia, con l'obiettivo di discutere le politiche crittografiche del paese e i requisiti energetici specifici per l'estrazione di Bitcoin e altre criptovalute.
Questa consultazione fa parte del più ampio sforzo del Kenya per regolamentare il mercato delle criptovalute, in corso da novembre 2022.
Il mining di criptovalute è noto per l’elevato consumo di elettricità e il Kenya sta cercando di sfruttare la sua abbondante energia rinnovabile per soddisfare questo fabbisogno energetico. La partnership potrebbe anche significare progressi significativi nell’adozione dell’energia pulita, sia nel paese, che si allineerebbe agli obiettivi del Kenya di produrre il 100% della sua elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, sia sulla rete blockchain.
Kenya, pioniere nel mining di Bitcoin nel continente
L'alleanza tra Kenya e Marathon Digital Holdings rappresenta una pietra miliare nell'integrazione delle energie rinnovabili nel settore minerario di Bitcoin, posizionando il Paese come pioniere delle criptovalute nel continente africano. In questo modo, il Kenya non solo migliorerà le proprie infrastrutture energetiche, ma incoraggerà anche lo sviluppo economico e tecnologico.
Thiel egli ha osservato che l'alleanza tra la vostra azienda e il Paese rappresenta il prima collaborazione diretta con un governo che si concentra sul miglioramento delle proprie infrastrutture energetiche. Marathon aiuterà il Kenya a costruire le infrastrutture necessarie per sfruttare il suo enorme potenziale energetico con fonti di energia pulita, riducendo l’intermittenza e la variazione attuale e garantendo la leadership della nazione nell’estrazione di Bitcoin e altre criptovalute nel continente.
Secondo Thiel, l'accordo fornisce anche un quadro chiaro per espandere e perseguire opportunità per l'industria delle criptovalute in tutta la Repubblica del Kenya.
“Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il Ministero dell’Energia e del Petrolio, il presidente William Ruto e altri leader del governo keniota per promuovere il progresso attraverso soluzioni energetiche innovative e sostenibili”, ha affermato Thiel.
Marathon Digital Holdings è una delle più grandi società minerarie di Bitcoin negli Stati Uniti. Attualmente ha ampliato le sue operazioni ad altri paesi, come il Paraguay, dove sfrutta anche l’energia pulita per estrarre bitcoin in modo efficiente e sostenibile. In questo paese, l'azienda sta costituendo una Fattoria di cripto mining da 27 megawatt (MW)., alimentato dalla diga di Itaipú, uno dei più grandi impianti idroelettrici dell'America Latina e del mondo.
Ora, dal Kenya, Marathon mira a sostenere la crescita sostenibile del settore energetico nel paese, fornendo consulenza sulla creazione di un quadro normativo per le risorse digitali e diversificando le sue operazioni di mining di Bitcoin a livello globale.
Crescita economica attraverso le criptovalute
Da questa alleanza si prevede un investimento estero di almeno 80 milioni di dollari, con il quale Marathon Digital Holdings sosterrà la trasformazione energetica, sosterrà l’uso di energia pulita e ottimizzerà progetti di energia rinnovabile, per promuovere modalità innovative di gestione delle risorse energetiche al fine di promuovere lo sviluppo tecnologico attraverso le criptovalute.
La visione del presidente William Ruto e gli investimenti di Marathon Digital in progetti tecnologici congiunti riflettono un impegno per la sostenibilità e l’innovazione, che potrebbe comportare vantaggi economici e la creazione di nuovi posti di lavoro, affermando il Kenya come leader nelle energie rinnovabili e nella tecnologia avanzata.
Con oltre l’80% dell’elettricità del Kenya generata da fonti rinnovabili, l’ingresso di Marathon Digital potrebbe rafforzare ulteriormente questo settore. Inoltre, la consultazione di Marathon con il Tesoro Nazionale sul regime delle criptovalute indica uno sforzo da parte del governo per regolamentare questo mercato emergente e sfruttare i suoi potenziali benefici per la crescita dell'economia nazionale.