
Il governo italiano sta lanciando un programma di sovvenzioni per migliorare la propria competitività e guidare lo sviluppo tecnologico e la transizione attraverso la blockchain e altre innovazioni. Queste e altre notizie in questo pratico riepilogo quotidiano così sei sempre informato sugli eventi più recenti che si verificano all'interno del mondocrittografico.
L’Italia lancia sovvenzioni per progetti blockchain
📍Il Ministero dello Sviluppo Economico italiano ha stanziato 45 milioni di euro per lo sviluppo della tecnologia blockchain. Il governo italiano ha lanciato un programma di sussidi per l'industria tecnologica, che sarà portato avanti attraverso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Segun ha informato Secondo il ministero, le risorse serviranno a finanziare diverse iniziative focalizzate sulla blockchain, oltre ad altre tecnologie, come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose e il machine learning, con applicazioni nel mondo reale.
Con questo programma di incentivi l’Italia vuole incoraggiare lo sviluppo tecnologico e l’innovazione per favorire la cosiddetta transizione 4.0. Blockchain e altre società tecnologiche potranno partecipare a questo programma di sovvenzioni a partire da settembre.
Il ministro italiano, Giancarlo Giorgetti, ha affermato che "la sfida della competitività richiede una costante capacità di innovare", motivo per cui il governo italiano sta stanziando una notevole quantità di denaro per innovare e sfruttare il potenziale della Blockchain e delle nuove tecnologie.
Più di 50 milioni di dollari in rimesse su Chivo Wallet senza commissioni
📍I salvadoregni hanno risparmiato milioni di dollari in commissioni sul mercato delle rimesse attraverso Chivo Wallet. L'uso del portafoglio digitale creato dal governo di El Salvador per promuovere l'adozione di Bitcoin ha fatto risparmiare ai salvadoregni diversi milioni di dollari in commissioni sull'invio e sulla ricezione di rimesse.
Milena Mayorga, ambasciatrice di El Salvador negli Stati Uniti, ha riferito sul suo account Twitter che da gennaio a maggio i salvadoregni hanno ricevuto 52 milioni di dollari in rimesse con zero commissioni tramite Chivo Wallet.
Il portafoglio digitale sviluppato dal governo salvadoregno consente ai suoi cittadini di inviare e ricevere valore in bitcoin e dollari statunitensi. Secondo l'app store di Google Play, questo portafoglio digitale ha più di 1 milione di download.
D'altra parte, lo ha detto al giornale Douglas Rodríguez, presidente della Banca Centrale di Riserva di El Salvador El Salvador che Chivo Wallet è stato creato per eliminare l'addebito di commissioni per l'invio e la ricezione di rimesse, al fine di fornire maggiore libertà economica ai salvadoregni.
Secondo Rodríguez, le proiezioni della banca indicano che i salvadoregni potrebbero risparmiare fino a 400 milioni di dollari all'anno in commissioni sulle rimesse. Ha inoltre sottolineato che il mercato delle rimesse nel paese è cresciuto del 3,9% rispetto allo scorso anno.
Una banca americana vuole emettere DAI
📍Una banca con più di 150 anni di storia vuole emettere DAI. La Huntingdon Valley Bank, fondata nel 1891 negli Stati Uniti, ha presentato una proposta per l'emissione di DAI, la stablecoin sviluppata dal protocollo MakerDAO, collateralizzata da asset reali per un valore fino a 100 milioni di dollari.
Sebbene la proposta sia in fase di votazione al momento della stesura di questo articolo, i membri della comunità MakerDAO sono piuttosto ottimisti riguardo alla proposta avanzata dalla banca. Al momento di andare in stampa, la proposta di emettere DAI collateralizzati con asset del mondo reale ha ottenuto l’83% di voti favorevoli.
Su Twitter, MakerDAO ha osservato che, se l'iniziativa della banca venisse approvata, questa sarebbe la prima integrazione collaterale di una banca tradizionale con sede negli Stati Uniti con l'ecosistema DeFi.
Il “BlackParty” si nasconde in America Latina
📍Una nuova campagna malware è in agguato in America Latina. I possessori di criptovalute in America Latina potrebbero essere a rischio a causa di "BlackParty", una nuova campagna malware che potrebbe consentire agli aggressori di prendere il controllo dei computer infetti per rubare le criptovalute delle loro vittime.
Sebbene BlackParty non sia progettato esclusivamente per rubare criptoasset, consente agli aggressori di impossessarsi delle informazioni private delle loro vittime, che possono includere password e chiavi private di criptovaluta.
Le società di sicurezza Fortinet e Telmex-Scitum hanno segnalato per la prima volta BlackParty a maggio. Secondo quanto riferito, questa campagna malware si finge il sito web del Sistema di amministrazione fiscale (SAT) del Messico per indurre le vittime a scaricare un falso manuale utente contenente codice dannoso.
Attualmente sono stati segnalati più di 500 casi e il Brasile è uno dei maggiori obiettivi di questa campagna malware. Negli ultimi mesi, il Brasile si è posizionato come uno dei paesi più favorevoli allo sviluppo e all’adozione del settore delle criptovalute in America Latina.
Gli investitori accumulano nuovamente Bitcoin
📍Gli investitori in Bitcoin stanno accumulando BTC dopo diversi giorni di vendita. Segun dati Da GlassNode, gli investitori più grandi in Bitcoin, con 10.000 BTC o più, e i piccoli investitori, con almeno 1 BTC nei loro portafogli, stanno tornando all'aggressiva strategia di accumulo di Bitcoin, che può essere presa come un segnale positivo per il mercato.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, il prezzo del Bitcoin raggiunge i 19.900 dollari.
Continua a leggere: Lo stratega di JP Morgan afferma che il mercato si riprenderà presto
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.