Gary Gensler affronta 18 cause legali statali negli Stati Uniti e pubblica una dichiarazione

Gary Gensler affronta 18 cause legali statali negli Stati Uniti e pubblica una dichiarazione
Gary Gensler affronta 18 cause legali statali negli Stati Uniti e pubblica una dichiarazione

L'attuale presidente della SEC, Gary Gensler, continua a dover affrontare una forte opposizione da parte della comunità crypto e tutto sembra indicare che le sue imminenti dimissioni si stiano avvicinando.

Il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, Gary Gensler, ha pubblicato un comunicazione in cui suggerisce che potrebbe dimettersi dal suo incarico. Nella sua dichiarazione, Gensler ha detto: “Sono orgoglioso di lavorare con i miei colleghi della SEC che, giorno dopo giorno, lavorano per proteggere le famiglie americane sulle autostrade della finanza”.. Questa affermazione non è stata solo un riconoscimento della sua squadra, ma anche una difesa della sua posizione normativa, soprattutto nello spazio delle criptovalute.

Gary Gensler è stato una figura centrale nella regolamentazione finanziaria durante il suo mandato, spingendo per riforme nei mercati mobiliari e nelle criptovalute. La sua leadership ha portato la SEC ad assumere posizioni controverse sulla classificazione delle criptovalute, suscitando sia elogi che critiche. Nella sua dichiarazione, Gensler ha esaminato i risultati della SEC, comprese le riforme nel mercato del tesoro statunitense e nel mercato azionario, nonché l'approvazione dei primi ETF su Bitcoin ed Ethereum.

La posizione normativa di Gary Gensler sulle criptovalute

Uno dei punti salienti del discorso di Gary Gensler è stata la sua difesa della posizione normativa della SEC sulle criptovalute. Gensler è stato coerente nel sostenere che Bitcoin non è un titolo, ma ha sostenuto che molte altre criptovalute lo sono. Tuttavia, nel suo discorso, Gensler ha cambiato tono, passando dal dire "la maggior parte di questi sono titoli" a "molti di quelli che i tribunali hanno stabilito sono titoli". Questo cambiamento suggerisce una maggiore flessibilità nella sua posizione, forse in risposta alla crescente pressione e alla minaccia legale che deve affrontare.

Durante il suo mandato, Gensler ha supervisionato l'approvazione dei primi ETF su Bitcoin ed Ether, fornendo agli investitori un modo più regolamentato per accedere a questi asset. Questi prodotti sono stati ben accolti dalla comunità degli investitori poiché offrono maggiore trasparenza e protezione. Tuttavia, la posizione di Gensler è stata criticata da alcuni settori del mercato delle criptovalute, i quali ritengono che queste normative siano eccessive e danneggino l'innovazione e la crescita del settore.

La causa di 18 stati contro la SEC

Tra le speculazioni sulle sue possibili dimissioni, Gary Gensler si trova ad affrontare una causa intentata da 18 stati che accusano la SEC di esagerazione incostituzionale. Questa causa, sostenuta dal DeFi Education Fund, sostiene che la SEC ha oltrepassato la sua autorità legale nel suo approccio normativo alle criptovalute. Gli stati coinvolti includono Kentucky, Nebraska, Tennessee, West Virginia, Iowa, Texas, Mississippi, Montana, Arkansas, Kansas, Missouri, Indiana, Utah, Louisiana, Carolina del Sud, Oklahoma e Florida.

La causa chiede una sentenza del tribunale che impedisca alla SEC di sporgere denuncia contro le piattaforme di criptovaluta che facilitano le transazioni secondarie, costringendole a registrarsi come borse valori, broker, dealer o agenzie di regolamento. I ricorrenti sostengono che queste normative sono ingiuste e danneggiano l’innovazione e la crescita nel settore delle criptovalute. Questa azione legale riflette il crescente malcontento nei confronti della posizione normativa della SEC e della difesa della tecnologia blockchain e della finanza decentralizzata (DeFi).

Reazione del mercato delle criptovalute

La notizia delle possibili dimissioni di Gary Gensler e dell'avvio della causa ha avuto un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. Bitcoin e altre criptovalute hanno registrato un’impennata, con XRP in rialzo di oltre il 15%. Questa reazione positiva del mercato suggerisce che gli investitori e i partecipanti al settore delle criptovalute vedono la possibile partenza di Gensler e la causa contro la SEC come segnali di un possibile allentamento normativo.

La comunità cripto è stata in costante tensione con la SEC durante il mandato di Gensler, e questa notizia è stata interpretata come un'indicazione che potrebbero emergere cambiamenti nell'atteggiamento normativo. Tuttavia, è importante notare che le dimissioni di Gensler non significano necessariamente un cambiamento radicale nella regolamentazione, poiché la SEC è un organismo indipendente con un proprio quadro giuridico e regolamenti.

Il futuro della regolamentazione delle criptovalute

Le possibili dimissioni di Gary Gensler e la causa legale di 18 stati contro la SEC sollevano interrogativi sul futuro della regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Se Gensler andrà effettivamente in pensione, il prossimo presidente della SEC avrà un ruolo cruciale nel definire la direzione della regolamentazione. Il presidente eletto Donald Trump ha promesso di licenziare Gensler, il che potrebbe segnalare un approccio più permissivo alla regolamentazione delle criptovalute.

Tuttavia, la causa intentata dai 18 stati potrebbe avere un impatto duraturo, indipendentemente da chi sarà il prossimo presidente della SEC. Se i tribunali si pronunciassero a favore degli Stati, la SEC potrebbe essere costretta a rivedere le proprie politiche e i propri approcci normativi. Ciò potrebbe aprire la porta a un quadro normativo più flessibile e favorevole all’innovazione nel settore delle criptovalute.