La Fondazione Ethereum forma una partnership esterna per proteggere i suoi principi open source e di privacy

La Fondazione Ethereum forma una partnership esterna per proteggere i suoi principi open source e di privacy

La Ethereum Foundation ha annunciato la creazione dell'EF Silviculture Society, un gruppo consultivo indipendente per la tutela di valori quali la privacy e la resistenza alla censura. 

La nuova società, un collettivo di 15 esperti esterni incaricati di fornire consulenza sulla salvaguardia dei pilastri fondamentali della rete, è stata recentemente presentata come parte della ristrutturazione interna che la Fondazione sta attuando per rafforzare il legame con la comunità.

Secondo l'annuncio ufficiale dell'organizzazione in X, questa società opererà come un simbolico "giardiniere" nell'ecosistema decentralizzato di Ethereum, fornendo una guida strategica per mantenere la sua integrità tecnica ed etica e proteggere i suoi principi fondamentali quali open source, sicurezza, privacy e resistenza alla censura. 

L’iniziativa nasce in un contesto di trasformazioni organizzative all’interno della Fondazione. Ad esempio, a febbraio, il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha nominato Aya Miyaguchi presidente esecutivo della Ethereum Foundation dopo un anno di aggiustamenti interni in risposta alle critiche sulla gestione dei conflitti di interesse e sulle pressioni normative. Allo stesso tempo, l'ente cerca di rafforzare i propri legami con la comunità. Come riportato da Bit2Me News, la Fondazione ha recentemente lanciato un'offerta di lavoro per la posizione di social media manager, una posizione volta a migliorare la comunicazione con utenti e sviluppatori.

ACQUISTA ETHEREUM (ETH)

Tutti questi cambiamenti si stanno verificando mentre Ethereum sta affrontando sfide tecniche come l'implementazione dell'aggiornamento Pectra, la cui fase di test sulla rete Holesky ha incontrato diversi ostacoli. La creazione della società di consulenza mira quindi a bilanciare l'innovazione con principi incrollabili in un ecosistema che supera i 277.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. 

La EF Silviculture Society: i guardiani del “Giardino infinito”

Composta da personaggi come Matthew Green, crittografo presso la Johns Hopkins, e Lefteris Karapetsas, co-fondatore di Rotki, questa società opera secondo una metafora agricola: i suoi membri “coltivare” i valori di Ethereum identificando al contempo le vulnerabilità della propria infrastruttura. Il suo ruolo, descritto come informale ma fondamentale, include la valutazione dei rischi di centralizzazione nei progetti di livello 2 e la proposta di standard per proteggere i dati degli utenti.

“Le radici del giardino infinito sono nutrite da terreni ricchi di questi valori fondamentali. Il successo di Ethereum dipende dall'avere sviluppatori talentuosi e impegnati che costruiscono tenendo a mente questi valori, e lo spirito e il lavoro di EF sono sempre stati incentrati su di loro"., ha affermato la Fondazione. 

Secondo la pubblicazione, la selezione degli esperti esterni cerca di evitare pregiudizi istituzionali, motivo per cui i membri includono profili pseudonimi che rappresentano la cultura cypherpunk, storicamente legata alla privacy nella blockchain. Questa struttura riflette un modello di governance ibrido: mentre la Fondazione continua a concentrarsi sullo sviluppo tecnico, la società funge da contrappeso etico. 

Ristrutturazione interna dell'EF: Miyaguchi assume la carica di presidente in mezzo ai cambiamenti

La promozione di Aya Miyaguchi alla carica di CEO della Fondazione, avvenuta a febbraio, segna il culmine di una ristrutturazione iniziata più di un anno fa. Buterin ha confermato sui social media che gli aggiustamenti sono una risposta a “sfide tecniche e di governance”, tra cui le critiche sulle vendite di ETH per finanziare le operazioni e le tensioni con i validatori centralizzati come Lido, che controlla una grande percentuale degli ETH puntati.

Miyaguchi, alla guida della Fondazione dal 2018, ora supervisionerà l'allineamento strategico tra i team tecnici e l'EF Silviculture Society. La sua nomina privilegia l'esperienza nella diplomazia istituzionale, poiché la Fondazione riduce la sua influenza diretta. Nel 2024 ha eliminato la rappresentanza nel consiglio di amministrazione per progetti come EigenLayer per evitare conflitti di interesse.

Ethereum vuole connettersi di più con la comunità

La ricerca di un social media manager, recentemente annunciata, integra gli sforzi della Fondazione per raggiungere la sua comunità di utenti. Come riportato da questo media, il posto vacante richiede esperienza nella gestione della community Web3 e capacità di tradurre le complessità tecniche in un linguaggio accessibile, una posizione che cerca di colmare il divario tra sviluppatori e community, dando priorità alle esigenze di comunicazione e interazione della community. 

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

Ora, con la creazione della EF Silviculture Society, la Fondazione cerca di rafforzare i propri principi tecnici, adattandosi nel contempo a un ecosistema in rapida espansione. Coinvolgendo voci esterne e rafforzando la comunicazione con la comunità, l'organizzazione mira a bilanciare innovazione e responsabilità etica, in particolare su questioni delicate come la privacy e la concentrazione del potere.

Questi cambiamenti giungono in un momento decisivo per Ethereum. Con la moltiplicazione dei progetti di livello 2 e l'esame approfondito del modello da parte degli enti regolatori, la rete deve dimostrare che la sua architettura decentralizzata può essere scalata senza tradire i suoi ideali fondanti. La società consultiva e la leadership di Miyaguchi saranno fondamentali per superare questo bivio, in cui ogni decisione tecnica ha implicazioni sociali.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.