Base Flashblocks: l'innovazione che rivoluziona la velocità in Ethereum

Base Flashblocks: l'innovazione che rivoluziona la velocità in Ethereum

La tecnologia Flashblocks di Base sta aumentando la velocità delle transazioni Ethereum, offrendo soluzioni per superare i colli di bottiglia della mainnet.

Ethereum, una delle piattaforme blockchain più influenti, ha dovuto affrontare sfide in termini di scalabilità e velocità. Tuttavia, una nuova innovazione chiamata Flashblocks sta emergendo come una soluzione promettente su Base, una catena di Livello 2 costruita su questo ecosistema blockchain. 

Secondo gli sviluppatori di Base, Flashblocks non è solo un miglioramento, ma piuttosto Una trasformazione che potrebbe ridefinire il futuro delle transazioni su Ethereum e oltre.

ACQUISTA ETHEREUM (ETH)

Cosa sono i Base Flashblocks e come funzionano?

I Flashblock di base rappresentano un nuovo modo per semplificare il processo di creazione e propagazione dei blocchi su una blockchain. In sostanza, un Flashblock è un blocco di transazioni predefinito e ottimizzato che si propaga nella rete a una velocità notevolmente superiore rispetto ai blocchi tradizionali. 

Gli sviluppatori di Layer 2 hanno spiegato che I Flashblock rendono Base 10 volte più veloce aumentando i tempi di blocco effettivi da 2 secondi a 200 millisecondi. In linea con l'innovazione che questo miglioramento introduce nella velocità della blockchain, assicurano che Base è ora l'EVM più veloce nell'ecosistema. 

"Invitiamo i creatori a iniziare a testare Flashblocks sulla testnet di Sepolia Base oggi stesso", loro hanno detto in un post recente.

Per comprendere come i flashblock migliorano la velocità della rete, è fondamentale capire come funzionano i blocchi sulla rete Ethereum. 

All'interno della blockchain, le transazioni vengono raggruppate in blocchi e i validatori vengono selezionati in modo pseudo-casuale per proporre e aggiungere nuovi blocchi alla catena in base ai loro ETH puntati. Si tratta di un processo che richiede molto tempo e la velocità con cui vengono generati i blocchi è limitata dal tempo necessario agli altri validatori per esaminare le transazioni incluse nei blocchi proposti, per garantire che siano valide e raggiungere il consenso. Ed è qui che entrano in gioco i Flashblocks.

Blocchi flash pre-costruire blocchi di transazione prima che siano necessari. Ciò significa che, invece di attendere la conferma delle transazioni e la creazione di un blocco da zero, un Flashblock è già pronto per essere aggiunto alla catena. Questo processo è simile ad avere un treno merci già assemblato e pronto a partire quando serve, anziché dover assemblare ogni vagone singolarmente appena prima della partenza.

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

Gli sviluppatori di Base hanno affermato che l'architettura di flashblocks è stata ispirata da diverse innovazioni, come I "brandelli" di Solana e i "quadrati di dati" di Celestia, introducendo al contempo nuove ottimizzazioni per il contesto di rollup.

In breve, i Base Flashblocks sono una soluzione innovativa creata per accelerare l'emissione e la propagazione dei blocchi sulla blockchain, rendendo le transazioni più rapide ed efficienti. Questo approccio rappresenta un significativo passo avanti nella ricerca di soluzioni di scalabilità per Ethereum e altre reti blockchain. 

Tecnologia Flashblocks vs architettura Solana

Per apprezzare appieno l'innovazione rappresentata da Flashblocks, è utile confrontarli con altre architetture blockchain progettate per alta velocità e produttività, come quella di Solana. Solana è una blockchain di livello 1 nota per la sua impressionante velocità di transazione e la bassa latenza. Tuttavia, Solana e Flashblocks affrontano il problema della scalabilità da prospettive diverse.

Solana utilizza un'architettura innovativa che include un meccanismo di consenso chiamato Proof of History (PoH), che consente ai nodi di concordare l'ordine delle transazioni in modo rapido ed efficiente. Inoltre, utilizza una tecnica chiamata “Gulf Stream” per accelerare la propagazione delle transazioni. Queste innovazioni consentono a Solana di elaborare migliaia di transazioni al secondo (TPS), superando di gran lunga le prestazioni di Ethereum nel suo stato attuale.

Al contrario, Flashblocks non è una blockchain completa in sé, ma piuttosto un'ottimizzazione applicata a una blockchain esistente, in questo caso Base, una soluzione Layer 2 su Ethereum, come già accennato. Pertanto, i flashblock non modificano il meccanismo di consenso sottostante di Ethereum, ma piuttosto migliorare la velocità con cui i blocchi vengono creati e propagati. Quindi, invece di creare una nuova blockchain da zero, Flashblocks si integra nell'infrastruttura esistente, rendendola più facile da adottare e riducendo i rischi associati al lancio di una nuova blockchain.

D'altro canto, Flashblocks differisce da Solana nel suo approccio alla scalabilità, poiché la blockchain cerca la scalabilità orizzontale, aggiungendo più nodi per aumentare la capacità della rete, mentre Flashblocks cerca la scalabilità verticale, ottimizzando l'efficienza dell'elaborazione delle transazioni sull'infrastruttura blockchain esistente.

L'impatto di Flashblocks sulla velocità e l'efficienza delle transazioni in Base

Grazie alla pre-costruzione e all'ottimizzazione dei blocchi di transazione, Flashblocks riduce drasticamente il tempo necessario per confermare una transazione on-chain. Questo miglioramento temporale si traduce in un'esperienza utente più fluida e in una maggiore capacità di elaborazione della rete.

Questo miglioramento consente inoltre di ridurre la latenza delle transazioni a frazioni di secondo, rendendo più facile l'esecuzione delle transazioni quasi istantanea.

Oltre a ridurre la latenza, Flashblocks migliora anche l'efficienza della rete. Ottimizzando l'ordine delle transazioni all'interno di un blocco, il miglioramento riduce al minimo lo spreco di risorse e massimizza l'utilizzo della capacità di rete, consentendo l'elaborazione di un numero maggiore di transazioni al secondo (TPS) con un carico inferiore sui nodi di rete.

I Flashblock hanno quindi un impatto significativo sulla velocità e l'efficienza delle transazioni su Base, aprendo la strada a una più ampia adozione della blockchain e delle criptovalute.

INVITA E VINCI

I Flashblocks sono la chiave per il sorpasso della Base su Solana?

Sebbene sia difficile prevedere il futuro, Flashblocks rappresenta un progresso significativo che potrebbe spingere Base a competere con Solana e altre blockchain ad alte prestazioni. La chiave sta nella combinazione di velocità, sicurezza e decentralizzazione che Base offre con questo nuovo miglioramento.

Ma, oltre a Flashblocks, gli sviluppatori di Base hanno annunciato anche l'introduzione di altri miglioramenti Appchain, focalizzato specificamente sulla scalabilità della blockchain e Sottoconti Smart Wallet, che promette di rendere Base più facile da usare.

Flashblocks, insieme alle altre nuove integrazioni, rappresenta quindi un progresso significativo che potrebbe spingere Base a competere favorevolmente con Solana e altre importanti blockchain sul mercato. La combinazione di sicurezza, decentralizzazione e velocità offerta da Base, unita alla continua innovazione e all'attrazione di sviluppatori e utenti, determinerà se questa rete potrà diventare una delle principali piattaforme blockchain del futuro. 

VAI A BIT2ME LIFE

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.