In un discorso il presidente della BCE ha sottolineato che l'Europa sta attraversando una recessione insolita. Nel frattempo, negli Stati Uniti, l’IRS richiede dichiarazioni dei redditi agli utenti e agli investitori di criptovaluta. Queste e altre notizie in questo pratico riepilogo quotidiano, così sarai sempre informato sugli eventi più recenti che accadono nel nel crypto mondo.
📍 La presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Cristhine Lagarde, ha affermato che l’Europa sta attraversando un’insolita recessione causata dalla pandemia di COVID-19. Per questo motivo verranno implementate nuove politiche e si prevede un’inflazione valutaria a lungo termine. Di fronte a questa realtà, diversi investitori e gestori di fondi sottolineano che Bitcoin e oro saranno le principali riserve di valore contro il crollo delle valute fiat.
📍 Il Tax Law Office di David W. Klasing sottolinea che l'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti sta prendendo in carico il pagamento delle tasse per il possesso e la detenzione di criptovalute e risorse digitali nel Paese. Nell'a comunicazione, l'ufficio di diritto tributario mette in guardia gli investitori sull'importanza di rispettare i requisiti fiscali e di rendicontazione, al fine di evitare futuri problemi legali con l'autorità di regolamentazione.
Gli avvocati dell'azienda avvertono inoltre che gli utenti dovrebbero segnalare tempestivamente le proprie partecipazioni in Bitcoin e altre criptovalute, poiché l'IRS, insieme all'FBI e alla CIA, sta richiedendo informazioni a exchanges, come Coinbase, per confrontare i dati forniti dai servizi di cambio con i propri dati e rilevare discrepanze nelle informazioni sulle dichiarazioni dei contribuenti.
📍DMG lancerà una mining pool Bitcoin (BTC), e come indicato da comunicazione, intende conformarsi a tutti i requisiti dell'Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti, pertanto non convaliderà le transazioni contenenti indirizzi Bitcoin che il governo ha contrassegnato come "sospetti".
Il nuovo pool minerario Bitcoin, in partnership Blockseer, sarà il primo pool minerario per questa criptovaluta, con sede negli Stati Uniti, che non solo soddisferà i requisiti dell'OFAC, ma supererà il rispetto di tali normative, garantendo "il massimo livello di trasparenza, verificabilità e governance".
📍 Ray Dalio, fondatore e copresidente di uno dei più grandi hedge fund del mondo, Associati Bridgewater, egli ha osservato che in futuro sarà più fattibile apprezzare sui mercati le valute digitali emesse dai governi rispetto al Bitcoin e alle altre criptovalute attuali. Dalio sostiene le sue affermazioni per 3 motivi: in primo luogo sottolinea il fatto che non esiste ancora un'adozione di massa delle criptovalute, quindi non è possibile acquistare cose con esse ovunque; In secondo luogo, sottolinea che la volatilità delle criptovalute è un fattore che ostacola l’adozione di questi asset come “effettiva riserva di ricchezza”. E infine, sottolinea che se le criptovalute diventeranno “materiali” allora i governi le “metteranno fuori legge”; cioè, li proibiranno.
📍 China Construction Bank (CCB), la seconda banca più grande e importante al mondo, ha annunciato che emetterà 3 miliardi di dollari in obbligazioni attraverso una rete blockchain. Le obbligazioni emesse dall'entità possono essere scambiate con bitcoin e dollari statunitensi attraverso la borsa Fusang di Hong Kong. Allo stesso modo, l’entità ha annunciato che utilizzerà la tecnologia blockchain per emettere obbligazioni, poiché rende azioni e obbligazioni più accessibili agli investitori al dettaglio.
Continua a leggere: La piattaforma di prestito criptovaluta Cred Inc. dichiara bancarotta