Secondo Mark Newton, Ethereum si sta preparando a un balzo verso i 5.500 dollari.

Secondo Mark Newton, Ethereum si sta preparando a un balzo verso i 5.500 dollari.

Secondo Fundstrat, Ethereum potrebbe sperimentare un rinnovato slancio rialzista, che prevede un aumento a 5.500 dollari dopo una correzione tecnica a tre onde.

Mark Newton, amministratore delegato di Fundstrat Global Advisors, ritiene che Ethereum potrebbe essere sull'orlo di una nuova impennata dei prezzi, secondo la sua ultima analisi tecnica. L'esperto ritiene che il mercato della seconda criptovaluta più grande al mondo sia in una fase di finalizzare una correzione chiave che aprirebbe la porta a uno slancio rialzista nel breve termine.

Newton sostiene che Ethereum stia completando una "correzione a tre onde", un pattern comune nell'analisi tecnica che spesso precede forti movimenti di ripresa. Se il pattern verrà confermato, l'asset potrebbe salire a $ 5.500 nei prossimi giorni, un livello che segnerebbe un notevole cambiamento di tendenza rispetto alla sua recente performance.

L'analista sottolinea che i pattern grafici e gli indicatori di accumulazione riflettono una solida base di supporto da parte degli investitori, rafforzando la possibilità di un rally duraturo. A suo avviso, Ethereum si sta nuovamente affermando come un asset in grado non solo di raggiungere il suo massimo storico, ma anche di consolidarsi tra i più stabili e attraenti dell'ecosistema digitale.

Fai trading di Ethereum in modo sicuro e protetto su Bit2Me.

Ethereum si riprende e punta al rialzo dopo la crisi tariffaria

Nonostante la pressione al ribasso causata dalla recente guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina – una tensione commerciale che ha portato Ethereum a toccare quota 3.600 dollari la scorsa settimana – la criptovaluta è riuscita a recuperare terreno. Al momento in cui scriviamo, il suo prezzo rimane stabile sopra i 4.000 dollari, un livello che alimenta l'ottimismo tra analisti e trader.

Uno di questi analisti, Newton, basa la sua lettura del mercato su teoria delle onde di Elliott, uno strumento classico che consente di identificare e anticipare i cicli dei prezzi. Secondo la sua valutazione, Ethereum si trova nella fase finale di una struttura correttiva ABC. L'onda C, che completa il pattern, sarebbe molto vicina alla conclusione, aprendo le porte a una nuova fase di crescita sostenuta. In altre parole, la fase di aggiustamento potrebbe volgere al termine, lasciando il posto a un momentum rialzista.

Questa interpretazione del mercato ETH è diviso Di Tom Lee, presidente di BitMine e CIO di Fundstrat, che ritiene che il mercato stia attraversando una sana transizione. Entrambi gli esperti sottolineano che la base tecnica di Ethereum rimane solida e che i segnali di accumulo visibili sui grafici rafforzano la previsione di un rialzo nel breve e medio termine.

Prezzo di Ethereum (ETH) negli ultimi 30 giorni.
Fonte: CoinGecko

Anche l'andamento dell'asset su piattaforme di analisi come TradingView fornisce chiari indizi. La crescente attività ai livelli di supporto chiave, unita al rinnovato interesse degli investitori istituzionali, rafforza le aspettative che Ethereum stia aprendo la strada a nuovi massimi. Il mercato, sebbene ancora volatile, presenta una narrazione che molti considerano favorevole: una criptovaluta che assorbe l'impatto della geopolitica ed emerge con lo slancio necessario per la sua prossima mossa rialzista.

Acquista ETH su Bit2Me e proteggi il tuo investimento.

L'impulso dietro il nuovo ottimismo di Ethereum

Mark Newton ha fissato un obiettivo ambizioso: un prezzo di 5.500 dollari per ETH nel breve termine, che rappresenterebbe non solo un balzo significativo rispetto al prezzo attuale, ma anche un nuovo massimo storico (ATH) al di sopra degli attuali 4.946 dollari. Questa previsione si basa sull'aspettativa di un mercato in ripresa, accompagnata da indicatori tecnici che tipicamente prevedono fasi di slancio rialzista per l'asset.

A livello strutturale, i dati supportano anche la narrazione ottimistica. L'offerta di Ethereum sugli exchange è scesa al punto più basso degli ultimi nove anni, un chiaro segnale che gli investitori, soprattutto le istituzioni, stanno accumulando l'asset con una visione a lungo termine. Parallelamente, gli ETF e le piattaforme di investimento hanno aumentato la loro esposizione al token, interpretando l'attuale fase di consolidamento come un'opportunità in vista di una nuova mossa significativa.

Nel complesso, la riduzione dell'offerta e il crescente interesse istituzionale delineano uno scenario in cui Ethereum potrebbe riconquistare il suo ruolo di punto di riferimento nel mercato delle altcoin, supportato da una rinnovata fiducia e da solidi fondamentali tecnici.

Crea il tuo account Bit2Me e inizia a detenere ETH oggi stesso.

I grafici prevedono un nuovo rimbalzo nel breve termine

La previsione di Fundstrat arriva in un momento in cui il mercato cerca stabilità a seguito dei recenti eventi macroeconomici. Sebbene le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina abbiano causato fluttuazioni dei prezzi, gli esperti sottolineano l'inaspettata forza dimostrata da Ethereum nella sua struttura tecnica.

Newton ha inoltre sottolineato che la sua analisi si basa principalmente sui grafici, attribuendo maggiore importanza ai dati tecnici rispetto ai fattori esterni. Questa posizione è stata supportata da altri esperti, che hanno individuato chiari segnali di accumulo sui grafici di Ethereum, il che anticipa un andamento favorevole nel breve termine.

Le prospettive ottimistiche di Fundstrat sono rafforzate dalla combinazione di tre fattori chiave: solidi indicatori tecnici, un notevole calo dell'offerta disponibile sugli exchange e un aumento dell'interesse istituzionale. In queste condizioni, la previsione di Ethereum di raggiungere i 5.500 dollari non sembra esagerata, ma piuttosto un obiettivo in linea con la sua performance storica e la crescente maturità che ha dimostrato nel mercato delle criptovalute.

Pertanto, la proiezione di Ethereum dell'analista di Fundstrat segna un punto di svolta nell'analisi tecnica del mercato digitale. Secondo questa analisi, l'asset sta per chiudere la sua fase correttiva e iniziare una nuova fase di crescita sostenuta. 

Se questa previsione si avverasse, Ethereum potrebbe non solo superare il suo record precedente, ma anche consolidare la sua posizione come uno degli asset più solidi e promettenti nell'attuale contesto finanziario. 

Ethereum si prepara a battere i record, ci credi?