Un ETF XRP potrebbe essere “proprio dietro l’angolo”

Martin Hiesboeck ritiene che potremmo vedere l’arrivo delle richieste di approvazione dell’ETF per XRP in tempi molto brevi, in un processo di rilancio per questa criptovaluta che ha iniziato ad acquisire rilevanza globale dopo la sua vittoria contro la SEC.

XRP

Martin Hiesboeck ritiene che potremmo vedere l’arrivo delle richieste di approvazione dell’ETF per XRP in tempi molto brevi, in un processo di rilancio per questa criptovaluta che ha iniziato ad acquisire rilevanza globale dopo la sua vittoria contro la SEC.

Martin Hiesboeck, capo della ricerca presso Uphold, è stato nel mirino della comunità XRP dopo un post sorprendente su XRP "proprio dietro l'angolo".

Hiesboeck che ha attribuito lo slancio positivo di XRP a "ulteriore sviluppo di XRP da quando la causa è stata risolta," fa chiaro riferimento al fatto che un ETF potrebbe raggiungere l’ecosistema XRP e potenziare ulteriormente questa criptovaluta. Ciò anche se lo stesso CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha adottato un approccio cautamente ottimista, riconoscendo le sfide normative e l’incertezza associate al processo di approvazione.

Nonostante ciò, il possibile lancio di un ETF XRP ha suscitato entusiasmo nella comunità cripto, poiché è percepito come un passo significativo verso la legittimazione e l’accettazione di XRP nella sfera finanziaria tradizionale. La disponibilità di un ETF XRP negli Stati Uniti potrebbe attrarre un nuovo segmento di investitori e contribuire all’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale.

Cos’è un ETF e qual è la sua importanza per gli investitori istituzionali?

Ricordiamo che un ETF è un fondo di investimento quotato in borsa progettato per monitorare la performance di un asset sottostante, in questo caso la criptovaluta XRP. Gli ETF offrono agli investitori un modo più semplice e accessibile per diversificare il proprio portafoglio consentendo loro di negoziare l’asset sottostante come se fosse un titolo, senza la necessità di possedere direttamente l’asset.

Per gli investitori istituzionali, la possibilità di accedere a XRP tramite un ETF potrebbe rappresentare un’opzione più sicura e regolamentata per investire in criptovalute, aumentando potenzialmente la loro quota nel mercato XRP.

Naturalmente, il lancio di un ETF XRP si troverebbe ad affrontare sfide legali e normative, soprattutto nel contesto di una rigorosa supervisione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. L’incertezza sullo status normativo di XRP, che ha dovuto affrontare un contenzioso con la SEC, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla possibilità di un ETF XRP.

La prospettiva del CEO di Ripple sull'ETF XRP

A tutto ciò, Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha precedentemente condiviso la sua opinione sulla possibile introduzione di un exchange-traded fund (ETF) XRP, esprimendo un significativo ottimismo sulle sue prospettive.

in un recente intervista su Bloomberg, Garlinghouse ha ammesso di ritenere che un ETF XRP segnerebbe una progressione naturale nella diversificazione e nello sviluppo delle opportunità di investimento in criptovalute. Inoltre, ha tracciato paralleli con gli albori del mercato azionario e ha sottolineato l’importanza della diversificazione nella gestione del rischio di investimento.

D'altro canto, Garlinghouse ha espresso grande entusiasmo per il concetto di un ETF XRP, considerandolo uno sviluppo positivo nel panorama degli investimenti in criptovalute. Ha sottolineato l'inevitabilità degli ETF sulle criptovalute, sottolineandone il potenziale per migliorare la sicurezza e la solidità del mercato.

Critica alla storica esitazione della SEC

Inoltre, Garlinghouse non ha esitato a criticare la storica riluttanza della SEC al riguardo. Ha osservato che l'approvazione di un ETF Bitcoin è arrivata solo dopo una significativa pressione legale e un imbarazzante evento di hacking sul suo account X, ma allo stesso tempo, Garlinghouse ha sottolineato l'impatto positivo degli ETF di criptovaluta sulla sicurezza e sulla solidità del mercato. Parole che in questo momento trovano chiara conferma quando il mercato degli investimenti istituzionali in criptovalute nei primi due mesi del 2024 supera già l’intero mercato degli investimenti istituzionali nel 2021, con 10,3 miliardi di dollari di afflussi.

Nonostante abbia mantenuto la bocca chiusa riguardo a potenziali discussioni con importanti emittenti come BlackRock riguardo a un ETF XRP, Garlinghouse ha sottolineato l'impegno di Ripple nel creare un'utilità reale per XRP, in particolare nello spazio dei pagamenti. Ha inoltre espresso una posizione favorevole verso l'introduzione di un ETF XRP, immaginando un futuro in cui gli ETF potrebbero comprendere singole criptovalute o un paniere di asset, distribuendo così il rischio di investimento in modo più efficace.

A questo punto, l'arrivo di un ETF su XRP non sarebbe una situazione strana da vedere, visto che gli ETF su Ethereum sono in arrivo, e la SEC dovrà prendere una decisione in merito entro il prossimo 23 maggio, data che potrebbe segnare una prima e dopo per questo ecosistema crittografico.

Continua a leggere: Gli esperti riducono le probabilità di approvazione dell'ETF su Ethereum