BAM è quel segreto ben custodito che potrebbe cambiare le carte in tavola per Solana e segnare il vero inizio della rivoluzione DeFi sulla rete.
A prima vista potrebbe passare inosservato, ma dietro questo protocollo si cela una profonda trasformazione che sta ridefinendo il modo in cui le transazioni vengono assemblate ed elaborate sulla blockchain.
BAM, acronimo di Mercato dell'assemblaggio di blocchi, offre un sistema che non solo è veloce, ma dà anche priorità alla privacy e alla sicurezza senza sacrificare la trasparenza. Utilizzando ambienti di esecuzione attendibili (TEE), questa rete decentralizzata garantisce che ogni blocco venga assemblato con un livello di protezione e accuratezza senza precedenti, aprendo al contempo un mondo di possibilità per la personalizzazione e la creazione di applicazioni finanziarie nuove, robuste e innovative.
Inoltre, BAM non funziona da solo. Integrandosi con il client Jito-Solana, aumenta significativamente la velocità e l'efficienza delle operazioni, offrendo a sviluppatori e validatori un ambiente in cui innovare in modo sicuro e programmabile. Questo non solo aumenta la qualità tecnica di Solana, ma la posiziona anche come una piattaforma a prova di futuro, pronta a supportare l'adozione di massa e lo sviluppo di soluzioni finanziarie decentralizzate sempre più sofisticate.
In sostanza, BAM è molto più di un miglioramento tecnico: è il motore silenzioso che potrebbe Accelerare la vera evoluzione della DeFi su Solana, rivoluzionando il modo in cui concepiamo la finanza all'interno di una blockchain.
ACQUISTA SOLANA SU BIT2MECos'è il BAM e come ridefinisce la costruzione a blocchi a Solana?
Block Assembly Marketplace, o BAM, è l'innovazione rivoluzionaria di Solana nel modo in cui le transazioni vengono create e gestite sulla sua rete.
Sviluppatori di Solana presentato BAM è stata recentemente elogiata come un'architettura trasformativa che porta la rete a un nuovo livello in termini di efficienza e funzionalità. La piattaforma offre un assemblaggio di componenti di base basato su tre pilastri fondamentali: verificabilità, privacy e programmabilitàQuesta piattaforma è progettata per garantire che l'ordine in cui vengono elaborate le transazioni sia completamente verificabile e verificabile, senza sacrificare la riservatezza dei dati fino al momento esatto dell'esecuzione, il che è fondamentale per prevenire manipolazioni o attacchi economici noti nel mondo della blockchain.
D'altra parte, la principale utilità di questo protocollo risiede nella sua capacità di consentire agli sviluppatori di creare soluzioni avanzate e specifiche come CLOB (Central Limit Order Book), swap perpetui e altre primitive finanziarie che richiedono un controllo preciso sulla sequenza delle transazioni, determinismo assoluto e solide garanzie di privacy. In questo modo, BAM diventa uno strumento indispensabile per qualsiasi progetto che intenda operare su Solana con strutture complesse sensibili all'ordine delle transazioni.
A differenza delle architetture tradizionali, BAM introduce un innovativo livello di nodi specializzati, chiamato Nodi BAM, che operano in ambienti di esecuzione attendibili (TEE). Questi ambienti fungono da enclave sicure in cui le transazioni rimangono crittografate e nascoste fino alla convalida, garantendo che né gli utenti né i validatori possano alterarne l'ordine o accedere alle informazioni prematuramente. Questo è fondamentale per mitigare il problema del Massimo Valore Estraibile (MEV), una pratica abusiva che consiste nel manipolare l'ordine delle transazioni per ottenere profitti ingiusti e che storicamente ha minato l'equità nei mercati delle criptovalute.
Grazie a questa struttura modulare e sicura, Solana non solo rafforza la fiducia e l'equità nella sua rete, ma attrae anche progetti e investitori interessati a soluzioni finanziarie sofisticate con un livello di controllo e trasparenza che ridefinisce gli standard attuali.
La struttura tecnica che guida BAM
I nodi BAM costituiscono la spina dorsale di questa piattaforma, poiché ordinano ed elaborano le transazioni all'interno di hardware specializzato che garantisce la privacy e il rispetto delle regole. Inoltre, i validatori BAM, che operano con il client Jito-Solana aggiornato, ricevono le transazioni elaborate per eseguirle fedelmente e certificare che l'ordine abbia rispettato la sequenza definita.
A sua volta, BAM introduce plugin, strumenti programmabili che offrono a sviluppatori e operatori la possibilità di progettare regole personalizzate per l'ordinamento e la gestione delle transazioni, ampliando le possibilità disponibili su Solana. Grazie a questi plugin, le applicazioni possono iniettare logiche di business specifiche che sarebbero difficili o impossibili da implementare in altri ambienti blockchain, offrendo a Solana un significativo vantaggio competitivo in termini di innovazione finanziaria e operativa.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
Un salto verso una rete più aperta e autosufficiente
L'arrivo di BAM ha generato un cambiamento fondamentale, sia tecnico che culturale, all'interno dell'ecosistema Solana. Le transazioni dispongono ora di un audit trail pubblico e verificabile crittograficamente, garantendo maggiore trasparenza e fiducia a utenti e validatori. Questo risponde a una crescente esigenza di investitori e istituzioni che cercano transazioni on-chain con garanzie chiare e verificabili, eliminando dubbi o sospetti su possibili manipolazioni o accordi nascosti.
Inoltre, BAM incentiva la creazione di nuovi flussi di entrate. Gli sviluppatori che progettano plugin possono monetizzare le proprie innovazioni attraverso commissioni, che vengono condivise tra operatori di nodi, validatori e altri partecipanti. Questo crea un ecosistema autosufficiente in cui il valore viene distribuito e amplificato in ogni fase del processo.
Questo modello promuove anche la decentralizzazione, poiché la sua struttura consente a un numero maggiore di operatori indipendenti di unirsi alla rete, aumentandone la resilienza e la diversificazione geografica, elementi chiave per la sicurezza e la scalabilità di qualsiasi blockchain. Solana ha rivelato che Jito Labs non gestirà più tutti gli aspetti della governance di BAM e che in futuro saranno tutti gestiti da un sistema di governance completamente decentralizzato.
Opera con Solana quiUna rivoluzione tecnologica nel cuore del mondo DeFi
Tra le applicazioni pratiche più notevoli del nuovo protocollo ci sono: aggiornamenti Oracle in tempo reale, attraverso cui provider come Pyth possono aggiornare i prezzi sulla blockchain nel preciso momento in cui un'applicazione o un utente lo richiede, ottimizzando l'efficienza dell'intero ecosistema DeFi e riducendo i rischi di dati obsoleti o manipolati.
Un altro esempio è il file Gestione avanzata degli ordini nei mercati decentralizzati dove BAM facilita l'assegnazione immediata delle priorità e la cancellazione degli ordini. Questo è fondamentale per i market maker che devono costantemente adeguare le proprie posizioni per mantenere spread competitivi e una liquidità ottimale.
Queste funzionalità, e molte altre ancora che saranno rese possibili dai plugin programmabili di BAM, consentono a Solana di guidare la prossima generazione di finanza decentralizzata, dimostrando che l'innovazione tecnologica va di pari passo con un ecosistema più equo, efficiente e sostenibile.
Trasparenza, efficienza e nuove opportunità in Solana
Con un ambizioso piano di espansione, BAM gode del supporto attivo di Jito Labs, della Fondazione Solana e della comunità di validatori della rete. Inoltre, si sta muovendo verso una graduale transizione verso un modello governato da DAO, che garantirà trasparenza, decentralizzazione ed equa partecipazione per l'intera comunità.
Con l'espansione della rete di nodi BAM e l'aumento del numero di sviluppatori autorizzati a creare plugin, la piattaforma si sta consolidando come uno spazio senza autorizzazioni in cui chiunque può contribuire e trarne vantaggio.
In conclusione, BAM rappresenta un salto di qualità nel mondo della blockchain, offrendo un protocollo decentralizzato e programmabile per l'assemblaggio di blocchi in grado di migliorare velocità ed efficienza, elevando privacy e fiducia ai massimi livelli. Introducendo strumenti per personalizzare il sequenziamento e certificare ogni transazione, BAM diventa un catalizzatore per l'innovazione finanziaria, generando nuove opportunità sia per gli sviluppatori che per gli utenti.
ACQUISTA SUN FACILMENTE E IN SICUREZZA