
Tornado Cash è stato rimosso dall'elenco delle sanzioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato di recente la rimozione di Tornado Cash dalla sua lista di sanzioni, una decisione che annulla le restrizioni imposte alla piattaforma nel 2022. La mossa segue una sentenza del tribunale che ha stabilito che gli smart contract utilizzati da Tornado Cash non possono essere considerati "proprietà" di qualsiasi cittadino straniero, invalidando l'autorità dell'Office of Foreign Assets Control (OFAC) di sanzionarli.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIOTornado Cash è un protocollo decentralizzato che consente agli utenti di combinare e abbinare criptovalute, rendendo le transazioni difficili da tracciare e garantendo la loro privacy e libertà finanziaria. Tuttavia, a causa delle sue caratteristiche, questo protocollo aveva generato polemiche sul suo potenziale utilizzo in attività illecite. Nonostante le preoccupazioni circa il suo utilizzo da parte di malintenzionati, come il gruppo di hacker nordcoreano Lazarus, il governo degli Stati Uniti cerca di promuovere l'innovazione finanziaria, pur rimanendo vigile contro potenziali abusi.
Il contesto storico delle sanzioni contro Tornado Cash
Tornado Cash è stato inserito nella lista nera dell'OFAC nell'agosto 2022, dopo che il Dipartimento ha accusato il protocollo di aver facilitato il riciclaggio di miliardi di dollari in criptovaluta, compresi quelli rubati da Lazarus. Questa sanzione ha creato un precedente per il software open source, scatenando critiche da parte della comunità crittografica per violazione della privacy.
La decisione di inserire Tornado Cash nella lista nera nel 2022 ha scatenato un intenso dibattito sulla regolamentazione delle tecnologie decentralizzate e open source e sulla privacy finanziaria. La comunità delle criptovalute ha sostenuto che le sanzioni hanno colpito la piattaforma e la privacy della maggior parte degli utenti che la utilizzavano legittimamente per proteggere le proprie transazioni finanziarie.
ACQUISTA ETHEREUMIl caso legale che ha cambiato tutto
La nuova risoluzione La revoca delle sanzioni contro Tornado Cash è direttamente collegata al caso legale Van Loon contro. Dipartimento del Tesoro. In questo caso, la legalità delle sanzioni imposte a Tornado Cash è stata contestata, sostenendo che l'OFAC del Dipartimento del Tesoro aveva agito senza fornire una chiara base giuridica.
L'analisi del caso ha evidenziato le complessità della regolamentazione dei servizi di privacy nell'ecosistema delle criptovalute. Sebbene gli Stati Uniti restino impegnati a contrastare le operazioni illecite, la decisione riconosce che i protocolli decentralizzati, come Tornado Cash, non possono essere sanzionati allo stesso modo delle entità centralizzate.
Inoltre, il Dipartimento del Tesoro ha dichiarato che continuerà a monitorare attentamente qualsiasi attività che potrebbe avvantaggiare soggetti malintenzionati, la Corea del Nord o qualsiasi entità o giurisdizione che operi al di fuori della legge, il che suggerisce che la supervisione delle transazioni in criptovaluta rimarrà rigorosa.
Corso principale di criptovalute
Livello di baseBit2Me Academy ti offre un nuovo corso in cui imparerai tutto ciò di cui hai bisogno sulle criptovalute più importanti che esistono oggi.
L'ecosistema delle criptovalute acquista maggiore chiarezza negli Stati Uniti.
La rimozione di Tornado Cash dall'elenco delle sanzioni dell'OFAC rafforza l'idea che i protocolli decentralizzati non possono essere ritenuti responsabili dell'uso illegittimo dei loro asset da parte di alcuni utenti, in modo simile a quanto accade con il denaro contante. Allo stesso tempo, stabilisce un precedente per le future disposizioni normative relative ai servizi sulla privacy.
VAI A BIT2ME LIFED'altro canto, questa misura è stata accolta con cautela da alcuni esperti, i quali sottolineano che gli Stati Uniti non hanno allentato la loro posizione nei confronti delle attività illecite in generale. Il Dipartimento del Tesoro ha chiarito che continuerà a usare i suoi poteri per denunciare e impedire ai malintenzionati di trarre profitto dalle loro attività illecite attraverso lo sfruttamento delle risorse digitali.
Inoltre, questa decisione potrebbe avere un impatto positivo sull'adozione di tecnologie per la privacy nel settore delle criptovalute, poiché ne legittima l'utilizzo come strumento per proteggere la privacy finanziaria degli utenti.
L'ascesa del token nativo di Tornado Cash
La notizia della revoca delle sanzioni contro Tornado Cash ha avuto un impatto significativo sul mercato delle criptovalute, in particolare sul token nativo della piattaforma, TORN, che ha registrato un aumento del 60% dopo l'annuncio, a dimostrazione dell'entusiasmo della comunità delle criptovalute.
Secondo i dati di CoinMarketCap, TORN viene scambiato a circa 12 dollari l'unità, quindi in molti vedono la decisione del Dipartimento come una vittoria per la privacy e la decentralizzazione.
Tornado Cash è visto come uno strumento che consente agli utenti di proteggere la propria privacy finanziaria in un ambiente sempre più regolamentato. Sebbene il suo utilizzo sia stato criticato da alcuni perché ritenuto un facilitatore di attività illegali, la sua natura decentralizzata e la capacità di rendere anonime le transazioni lo rendono un simbolo di resistenza alla sorveglianza finanziaria.
INVITA E VINCIIn conclusione, la rimozione delle sanzioni contro la piattaforma segna una svolta nella regolamentazione delle tecnologie decentralizzate e della privacy delle criptovalute negli Stati Uniti, che stanno diventando sempre più favorevoli allo sviluppo dell'innovazione finanziaria e alla tutela della privacy.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.