L’adozione dell’ecosistema blockchain Cardano è cresciuta in modo esponenziale dall’inizio di quest’anno, in mezzo all’inflazione dilagante e allo scenario avverso che le criptovalute hanno attraversato nel 2022.
Cardano è la settima criptovaluta più capitalizzata nel settore delle criptovalute, con oltre 13.600 miliardi di dollari attualmente.
La criptovaluta, il cui sviluppo è guidato dal cofondatore di Ethereum Charles Hoskinson, è anche una delle blockchain più importanti nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi).
Secondo i dati della piattaforma DeFi Llama, la blockchain di Cardano ha più di 151,8 milioni di dollari depositati nei suoi contratti intelligenti.
Sebbene la cifra sia piccola rispetto ad altre blockchain, come Ethereum e BNB Chain, il valore attuale depositato sulla rete Cardano è un segno dell'adozione che la criptovaluta ha ottenuto finora nel 2023.
All’inizio di quest’anno, il Total Value Locked (TVL) sulla rete Cardano era di 48,9 milioni di dollari. Al momento della stesura di questo articolo, questa metrica è cresciuto del 210,4%, portando Cardano ai massimi di 1 anno.
Fonte: DeFi Lama
Non c’è dubbio che gli ultimi mesi del 2023 sono stati particolarmente positivi per le criptovalute, nonostante il mercato ribassista visto nel 2022 e le preoccupazioni causate dall’aumento dell’inflazione e dalla crisi macro globale.
L'adozione di criptovalute come Cardano, lanciata nel 2015 come la prima blockchain scientifica del settore delle criptovalute, continua ad aumentare.
Minswap, il DEX principale di Cardano
Il 34% del valore totale depositato nella blockchain di Cardano è bloccato nel protocollo Minswap, il principale scambio decentralizzato (DEX) di questo ecosistema digitale.
Il valore attuale depositato nei contratti intelligenti Minswap è di 51,4 milioni di dollari, raddoppiando dall'inizio dell'anno, man mano che trader e utenti riacquistano interesse. Nell'ultimo mese, questo DEX si è mosso più di 125 milioni di dollari di volume di scambi.
Fonte: DeFi Lama
Secondo gli analisti, ci sono diverse ragioni dietro la crescita esponenziale che Cardano ha sperimentato nel suo TVL. Tra questi, il costante sviluppo del suo ecosistema blockchain, con lanci come la stablecoin algoritmica DJED, la soluzione di scaling Hydra e gli aggiornamenti Valentine e Dynamic P2P.
Allo stesso modo, anche la fiorente comunità di sviluppatori che si è unita a Cardano sta guidando la sua crescita, così come il ultime collaborazioni che ha annunciato la rete con protocolli e aziende come Wanchain, Dead Pxlz e Paima Studios per continuare ad espandere il proprio ecosistema, garantire l'interoperabilità e facilitare lo sviluppo di nuove applicazioni di gioco, NFT e Web3.
A marzo Cardano si è posizionata come la seconda blockchain con la più alta attività di sviluppo del settore crypto, registrando 511 attività di sviluppo in totale, secondo i dati consultati sulla piattaforma Proof of GitHub.
Al momento della stesura di questo articolo, la criptovaluta nativa di Cardano, L'ADA è quotato a circa 0,39 dollari per unità, che riflette un aumento del 56% da gennaio.
Continua a leggere: Cardano lancia reti P2P dinamiche per migliorare la sua resilienza e decentralizzazione
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.