El Salvador indica la totale Bitcoinizzazione come uno dei suoi piani principali per il 2025

El Salvador indica la totale Bitcoinizzazione come uno dei suoi piani principali per il 2025

Max Keiser, consigliere senior di Bitcoin presso la presidenza di El Salvador, assicura che Nayib Bukele mira a trasformare il paese in un ecosistema completamente basato su Bitcoin entro il 2025.

In un post su Nello specifico, Keiser ha parlato dell'ambiziosa visione di Bukele bitcoinizzare il paese per renderlo un punto di riferimento globale per l’adozione delle criptovalute, promuovendo l’inclusione finanziaria e la decentralizzazione economica. 

I piani di bitcoinizzazione di El Salvador

Keiser ha rivelato che uno dei propositi per il nuovo anno che il presidente Bukele sta preparando è installare un nodo Bitcoin in ogni casa in El Salvador. Questa iniziativa mira ad accelerare lo sviluppo di un modello di stato-nazione decentralizzato nel paese, ha affermato l'esperto.

fonte: X – @maxkeiser

Un nodo bitcoin è un software che gira su un dispositivo connesso alla blockchain di Bitcoin, memorizzare una copia completa e aggiornata della stringa. Questo dispositivo svolge un ruolo cruciale nella verifica delle transazioni, garantendo così l'integrità e la sicurezza dell'intera rete.

Ora, l’installazione di nodi Bitcoin nelle case salvadoregne potrebbe offrire vantaggi significativi. In primo luogo, migliorerebbe il sicurezza, poiché gli utenti sarebbero in grado di verificare le transazioni BTC in modo indipendente. In secondo luogo, incoraggerebbe decentramento, riducendo il rischio di un singolo punto di guasto e rafforzando la rete nel suo insieme. Infine, aumenterebbe il accessibilità, consentendo a più persone di partecipare direttamente alla criptoeconomia in modo sicuro ed efficace. 

Considerando i vantaggi di cui sopra, questa iniziativa di installare un nodo Bitcoin in ogni casa in El Salvador non solo darebbe potere ai cittadini, ma posizionerebbe anche il Paese come leader nell’adozione di tecnologie innovative.

La comunità cripto reagisce positivamente

Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dalla comunità bitcoiner. Molti credono che questa iniziativa potrebbe trasformare tutti i cittadini di El Salvador in cittadini della rete Bitcoin, promuovendo la decentralizzazione e l'inclusione finanziaria e facilitando l'accesso alla criptoeconomia. Inoltre, l’installazione di nodi in ogni abitazione del Paese potrebbe favorire l’ decentralizzazione della comunicazione e dello scambio di dati, riducendo la dipendenza dai server centralizzati e aumentando la privacy e la sicurezza.

Tuttavia, non tutti sono d’accordo. Alcuni detrattori criticano l'idea, considerandola una "grande illusione" lontana dalla realtà. Nonostante ciò, diverse aziende locali hanno espresso il loro sostegno a questa ambiziosa proposta, sottolineando che la sua effettiva attuazione richiederà il superamento di importanti sfide tecnologiche e logistiche, ma il suo potenziale di trasformare il panorama finanziario del Paese è innegabile.

El Salvador, l'epicentro dell'adozione di Bitcoin in America Latina

Dall'attuazione della Legge Bitcoin nel 2021, El Salvador ha compiuto passi significativi verso l'adozione diffusa della criptovaluta leader di mercato. Il presidente del paese ha annunciato piani ambiziosi come Legami vulcanici, che cercano di raccogliere 1.000 miliardo di dollari per finanziare la costruzione dell'infrastruttura mineraria Bitcoin del paese, nonché la costruzione di Città Bitcoin, un centro urbano progettato per essere l'epicentro della criptoeconomia nella regione. 

El Salvador ha anche lanciato altre iniziative legate a Bitcoin, come il portafoglio digitale Chivo, che consente ai cittadini di effettuare transazioni in Bitcoin e ricevere pagamenti governativi in ​​questa criptovaluta. Tuttavia, dopo a accordo ha firmato con il Fondo monetario internazionale per accedere a un prestito di 1.400 miliardi di dollari, ha deciso la nazione interrompere l'uso di questo portafoglio crittografico

Nonostante questi notevoli progressi, El Salvador continua a dover affrontare questioni fondamentali per raggiungere una vera bitcoinizzazione e garantire che tutti i salvadoregni dispongano degli strumenti necessari per partecipare a questa nuova era finanziaria. La fornitura dell'accesso a Internet e lo sviluppo delle infrastrutture necessarie sono essenziali; Inoltre, l’educazione tecnologica è fondamentale per garantire che tutti i cittadini possano partecipare pienamente a questo ecosistema digitale emergente.

Tuttavia, l’impegno di El Salvador verso l’innovazione e la decentralizzazione è evidente nella sua audace proposta di installare un nodo Bitcoin in ogni casa. Se raggiunto, El Salvador potrebbe diventare il primo paese al mondo con un’economia completamente basata su Bitcoin, creando un precedente globale nell’adozione delle criptovalute.

Immagine principale di Stacy Herbert in X