
Nelle ultime 24 ore, tre criptovalute collegate all'intelligenza artificiale hanno registrato performance eccezionali, invertendo la tendenza generale del mercato ribassista.
In un contesto economico globale caratterizzato dall'incertezza, in cui le tensioni commerciali causate dai dazi di Trump e le risposte dei suoi partner commerciali hanno causato volatilità sui mercati finanziari, le criptovalute non sono state immuni. Bitcoin ed Ethereum, le due criptovalute più grandi e consolidate, hanno registrato fluttuazioni e prestazioni moderate.
Tuttavia, in questo contesto, è emerso un settore specifico del mercato delle criptovalute che ha invertito la tendenza al ribasso: i token collegati all'intelligenza artificiale (IA). Nelle ultime 24 ore, tre di queste criptovalute hanno registrato guadagni significativi, attirando l'attenzione degli investitori alla ricerca di nuove opportunità in un mercato in calo.
L'ascesa delle criptovalute basate sull'intelligenza artificiale riflette un crescente interesse nell'intersezione di queste due tecnologie dirompenti. L'intelligenza artificiale sta trasformando vari settori dell'economia e gli investitori stanno riconoscendo il potenziale delle criptovalute nel guidare e facilitare lo sviluppo e l'adozione di questa innovazione.
Questo articolo esamina tre criptovalute AI che stanno vivendo una significativa crescita di mercato: LimeWire (LMWR), LayerAI (LAI) e TokenBot (CLANKER).
LimeWire (LMWR): la rinascita di un'icona trasformata dall'intelligenza artificiale e dalla blockchain
Al centro di questo ecosistema rinnovato c'è LMWR, il token di utilità nativo di LimeWire. Questo token è fondamentale per il funzionamento della piattaforma, facilitando pagamenti e premi all'interno di due componenti essenziali: la piattaforma di intelligenza artificiale di LimeWire e Blocknode.
La piattaforma di intelligenza artificiale di LimeWire sfrutta l'esperienza dell'azienda nella condivisione di file, integrandola con la potenza dell'intelligenza artificiale generativa. Questo spazio dinamico consente agli utenti Carica, crea e trasferisci file di qualsiasi dimensione, utilizzando strumenti di intelligenza artificiale per la creazione e la modifica dei contenuti.
nodo di blocco, d'altro canto, affronta i crescenti costi dell'infrastruttura GPU facilitando un mercato decentralizzato che collega i fornitori di GPU con gli utenti che necessitano di potenza di calcolo per le attività di intelligenza artificiale. Il token LMWR funge da mezzo di scambio e ricompensa all'interno di questo mercato, incentivando la partecipazione e facilitando l'accesso a prezzi accessibili a risorse di elaborazione ad alte prestazioni.
Nelle ultime 24 ore, LMWR ha registrato un aumento significativo del suo valore, superando molte altre criptovalute sul mercato. Secondo i dati della piattaforma Bit2Me, LMWR in aumento del 45% nelle ultime 24 ore.
ACQUISTA LMWR QUIQuesta crescita riflette il rinnovato interesse per il marchio LimeWire e il potenziale della sua attenzione all'intelligenza artificiale generativa e al computing decentralizzato. La sua utilità all'interno della piattaforma, sia per la creazione di contenuti che per l'accesso all'infrastruttura GPU, lo posiziona come un token con un solido supporto nel mondo reale.
LayerAI (LAI): monetizzare il futuro dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
LivelloAI Si presenta come una rete blockchain di livello 2, dedicato alla monetizzazione dei dati all'interno dei modelli di intelligenza artificiale. Questo ambizioso progetto mira a creare un ecosistema in cui gli utenti possano possedere, controllare e sfruttare i propri dati, considerati oggi la risorsa digitale più importante. Per raggiungere questo obiettivo, LayerAI integra i progressi di Web2 e Web3, insieme a un framework economico tokenizzato.
L'ecosistema LayerAI è costituito da diversi componenti chiave, tra cui LayerVPN, una VPN progettata per funzionare come nodo nella rete; KyotoX, una piattaforma di prestito e scambio decentralizzata per progetti di intelligenza artificiale; Mercato dei livelli, un mercato NFT per lo scambio di capsule di dati; e il Applicazione LayerAI, un'app per l'economia dei dati che consente di acquistare e vendere capsule di dati (NFT) e guadagnare premi.
LayerAI punta a posizionare i dati come una classe di asset emergente, contribuendo a un'economia globale basata sui dati e sull'intelligenza artificiale del valore di mille miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore, LAI ha registrato un andamento positivo, con un aumento del 31,4%. Al momento in cui scriviamo, il token viene scambiato a circa $ 0,0023.
ACQUISTA LAYERAI (LAI)TokenBot (CLANKER): dare potere ai creatori nell'economia dei token
Clanker, noto anche come TokenBot, è un insieme di contratti intelligenti progettati per creare mercati di token che premiano i creatori di token. Clanker attualmente distribuisce token ERC-20 sulla Base Network, facilitando la creazione di token attraverso una serie di mezzi, tra cui richieste dirette su Farcaster, il frontend clanker.world, le API dei partner e l'interazione diretta con i contratti principali di Clanker.
I creatori di token guadagnano ricompense in base al volume di scambi dei token creati. Questo modello incentiva la creazione di token dotati di utilità e domanda, favorendo un ecosistema vivace e creativo. Sebbene sia un progetto relativamente nuovo, Clanker ha rapidamente guadagnato popolarità nella comunità delle criptovalute, come testimonia il suo valore in crescita nelle ultime 24 ore. Secondo i dati della piattaforma, Il token CLANKER ha registrato un aumento di valore del 27,16% nelle ultime 24 ore..
La sua attenzione nel dare potere ai creatori e nel premiare il loro contributo all'ecosistema lo rende un progetto promettente nel settore delle criptovalute. D'altro canto, la semplicità di creazione dei token, unita alla possibilità di generare reddito dalla loro attività, rappresentano un'attrattiva che ha suscitato grande interesse tra gli utenti e gli investitori.
Criptovalute AI: una nuova era all'orizzonte
La recente ascesa di LimeWire (LMWR), LayerAI (LAI) e TokenBot (CLANKER) è un chiaro indicatore del crescente interesse per le criptovalute collegate all'intelligenza artificiale. Questi token, con i loro approcci innovativi e le loro proposte di valore uniche, stanno attirando l'attenzione degli investitori alla ricerca di opportunità in un mercato in continua evoluzione.
Mentre il mercato più ampio delle criptovalute sta affrontando sfide causate dalle tensioni commerciali e dalla volatilità economica, le criptovalute basate sull'intelligenza artificiale stanno dimostrando resilienza e potenziale di crescita. Questo settore emergente potrebbe rappresentare una nuova era nel mondo delle criptovalute, in cui l'intelligenza artificiale e la blockchain si uniscono per creare soluzioni innovative e potenziare utenti e creatori di contenuti. La combinazione di queste tecnologie apre una serie di possibilità e attrae investitori alla ricerca di progetti lungimiranti.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.