
Il prezzo del Bitcoin è tornato ai minimi del 2020, mentre la capitalizzazione della criptovaluta è scesa da 1 trilione di dollari per la prima volta da gennaio dello scorso anno. Queste e altre notizie in questo pratico riepilogo quotidiano, così sarai sempre informato sugli eventi più recenti che accadono nel mondo crypto.
Il valore della criptovaluta torna ai minimi di 18 mesi
📍Questo lunedì il mercato delle criptovalute crolla di oltre il 12%. Bitcoin ha perso il 17% del suo valore nelle ultime 24 ore, scendendo a 22.300 dollari nel momento in cui scriviamo.
Gli insoliti movimenti della piattaforma di prestito Celsius Network questo lunedì, per sospendere le operazioni dalla sua piattaforma, hanno ulteriormente portato alla massiccia svendita di criptovalute e, con essa, al calo di valore di Bitcoin. Di conseguenza, il mercato delle criptovalute ha perso più del 12% della sua capitalizzazione di mercato nelle ultime 24 ore.
Come mostra CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato delle criptovalute è ai minimi di 18 mesi, con un valore totale di 942.200 milioni fino ad oggi. Questo valore è stato visto l’ultima volta nel gennaio 2021.
Fonte: CoinMarketCap
MicroStrategy e la caduta di Bitcoin
📍Le azioni MicroStrategy perdono il 25% del loro valore. Il più grande investitore istituzionale in Bitcoin, MicroStrategy, è stato colpito dal crollo delle criptovalute questo lunedì. Le azioni della società di business intelligence hanno perso più del 25% del loro valore nelle ultime 24 ore.
MicroStrategy, che detiene un totale di 129.918 bitcoin, vede i numeri rossi nei suoi bilanci. Secondo quanto riferito, l'investimento in Bitcoin della società riflette un'attuale perdita non realizzata di quasi 1.000 miliardo di dollari. Oltre a ciò, i bitcoin posti a garanzia del prestito richiesto a Silvergate Bank lo scorso marzo potrebbero essere liquidati per pagare tale prestito, se l’asset dovesse continuare a scendere sul mercato.
Al prezzo attuale di Bitcoin di 22.300 dollari per unità, l'investimento di MicroStrategy nella criptovaluta è valutato a poco più di 2.890 miliardi di dollari. Alla fine del mese scorso lo stesso investimento ammontava a circa 4.150 miliardi di dollari.
Nonostante il deprezzamento di Bitcoin, Michael Saylor, CEO di MicroStrategy, rimane fermo nella sua strategia di investimento in BTC come riserva di valore a lungo termine. Di recente, Saylor ha cambiato la sua immagine del profilo Twitter con una con "occhi laser". Ha anche scritto “Ci fidiamo di Bitcoin”, sul social network.
Mercati e strumenti di investimento colpiti
📍In calo anche gli ETF legati al Bitcoin e alle altre criptovalute. I fondi negoziati in borsa stanno registrando forti cali mentre Bitcoin e il mercato delle criptovalute continuano a perdere valore.
Il Purpose Bitcoin ETF (BTCC), il primo ETF Bitcoin approvato in Canada, ha registrato un calo di oltre il 20% nelle ultime 24 ore. Allo stesso modo, anche l’ETF brasiliano su BTC, l’Hashdex Nasdaq Crypto Index Fund (HASH11), ha subito un forte calo.
Anche le azioni delle società legate alle criptovalute, sia che offrano servizi diretti o mantengano questi criptoasset nei loro bilanci, stanno soffrendo per l’attuale crollo del mercato delle criptovalute. Oltre a MicroStrategy, le società di mining di criptovalute, come Marathon Patent Group e Riot Blockchain, sono tra le più colpite.
Kruger: “Celsius e il dramma stETH c’entrano poco”
📍Gli esperti dicono a The Block che l’attuale volatilità nel mercato delle criptovalute è dovuta a condizioni macroeconomiche. Sebbene la chiusura delle operazioni in Celsius Network abbia alimentato la paura tra gli investitori in criptovalute, diversi esperti hanno dichiarato a The Block che sono le condizioni macroeconomiche ad aver davvero accentuato la crisi del mercato delle criptovalute, aumentandone la volatilità.
Aya Kantorovich, responsabile della copertura istituzionale di FalconX, ha affermato che i suoi clienti e investitori “sono molto più preoccupati per la macroeconomia che per Celsius”.
Da parte sua, l'economista e analista Alex Kruger ha affermato sul suo Twitter che il crollo del mercato delle criptovalute ha poco a che fare con Celsius e il dramma stETH. “Celsius ha aumentato di 1.2 volte il carburante”ha commentato Kruger. “Ma senza i dati sull’indice dei prezzi al consumo di venerdì e il crollo delle azioni, tutto questo non sarebbe successo", Ha specificato.
Innovazione, sviluppo e tecnologia
📍Mendoza, Argentina, implementerà la blockchain negli appalti pubblici. Il senatore argentino Pablo Priore ha presentato un disegno di legge che mira ad applicare la tecnologia blockchain negli appalti pubblici, al fine di adattare la sua innovazione per migliorare i processi di gara e aumentare la trasparenza, l'efficienza, la tracciabilità e il decentramento nella pubblica amministrazione. Così è ha informato il senatore della provincia di Mendoza in un programma trasmesso dall'emittente locale LVDiez.
Martin Kerchner, senatore della provincia di Mendoza, sta collaborando con Priore nella preparazione della proposta normativa. La visione di entrambi i senatori con la tecnologia blockchain è quella di mitigare i rischi di frode e manipolazione.
Continua a leggere: Quest'anno il numero di bancomat per criptovalute in Spagna cresce del 16%.