Questa è la criptovaluta che i milionari stanno accumulando silenziosamente.

Questa è la criptovaluta che i milionari stanno accumulando silenziosamente.

Si prevede che Algorand diventerà una piattaforma blockchain avanzata, efficiente e sostenibile nel 2025, con un forte supporto istituzionale e casi d'uso concreti nella tokenizzazione degli asset, nella DeFi e nei pagamenti transfrontalieri.

Mentre il mercato delle criptovalute continua ad attirare l'attenzione di investitori al dettaglio e grandi fondi, alcune mosse strategiche stanno prendendo piede lontano dai riflettori dei media. Una di queste è l'accumulo silenzioso di Algorand (ALGO), una criptovaluta che, pur non essendo tra le prime 10, è riuscita a posizionarsi come una delle preferite da istituzioni, governi e fondi tecnologici.

ACQUISTA ALGORAND QUI

Aumento delle partecipazioni e dell'attività sulla rete Algorand

Nel corso della prima metà del 2025, i grandi investitori, noti come balene, hanno aumentato le loro partecipazioni in ALGO, la criptovaluta nativa della rete Algorand, che ora rappresenta il 20,3% delle partecipazioni, secondo i dati di piattaforme come CoinMarketCap. Questo movimento coincide con un aumento dell'attività di rete, soprattutto in settori come la DeFi e la tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA), dove Algorand ha guadagnato terreno rispetto ai concorrenti più quotati.

Gli analisti di mercato hanno sottolineato che Algorand sta costruendo silenziosamente un'infrastruttura istituzionale e che il suo approccio normativo e tecnico la rende ideale per progetti seri in questo campo. Secondo gli esperti, questa blockchain combina conformità normativa e tecnologia avanzata, rendendolo un'opzione preferita per sviluppatori e aziende che cercano sicurezza e scalabilità.

Una delle principali attrazioni di Algorand è il suo allineamento con quadri normativi come MiCA in Europa, che ha suscitato l'interesse di banche, governi e fondi di investimento. A differenza di altre blockchain che privilegiano la velocità o la comunità, Algorand ha optato per la conformità legale e la sostenibilità. Fondi come Arrington Capital ne hanno elogiato la scalabilità e il basso impatto ambientale, e governi come El Salvador hanno stretto partnership per esplorare soluzioni di pagamento e tokenizzazione basate sulla sua rete. Infine, la Fondazione Algorand ha promosso diverse iniziative incentrate sul microcredito e sullo sviluppo nei mercati emergenti.

Tutto ciò rende Algorand attraente per gli operatori del mercato tradizionale che cercano di innovare senza rinunciare alla sicurezza.

Algorand in azione: trasformare la finanza e la proprietà

Il design di Algorand, basato su un meccanismo di consenso denominato Pure Proof-of-Stake (PPoS), consente di elaborare fino a 10.000 transazioni al secondo con un consumo energetico minimo, posizionandolo come una delle blockchain più veloci e sostenibili sul mercato.

Nel settore immobiliare statunitense, progetti come Loftyai sfruttano Algorand per tokenizzare gli immobili, consentendo agli investitori di acquistare frazioni di proprietà e democratizzando l'accesso a un mercato tradizionalmente inaccessibile ai piccoli investitori. Nel frattempo, le banche in America Latina e Asia hanno adottato Algorand per i pagamenti transfrontalieri, grazie alla sua velocità e ai bassi costi.

ACQUISTA ALGORAND SU BIT2ME

Nell'ecosistema DeFi, piattaforme come Tinyman, Yieldly e Algofi stanno guidando lo sviluppo di applicazioni decentralizzate su Algorand, sfruttandone la velocità e i bassi costi per offrire servizi finanziari innovativi e accessibili. Inoltre, i recenti miglioramenti del 2025, come ASA 2.0 e le prove di stato, facilitano interazioni sicure tra diverse blockchain senza dover ricorrere a validatori esterni, ampliando le possibilità di interoperabilità e sicurezza.

ALGO conquista gli investitori nel 2025

Secondo il rapporto Algorand Q1 2025 Brief Messari, nel primo trimestre del 2025, Algorand ha dimostrato che il suo ecosistema è più forte che mai, consolidando il suo appeal per gli investitori in cerca di stabilità e crescita nel mondo della blockchain. L'offerta di stablecoin sulla rete è cresciuta di un impressionante 137% rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 135 milioni di dollari.

Inoltre, nonostante i ricavi del protocollo siano diminuiti del 22% e il prezzo della criptovaluta ALGO sia sceso del 45%, La fidelizzazione degli utenti principali indica che la comunità rimane impegnata nella reteGli analisti dell'azienda hanno evidenziato che gli utenti principali hanno mantenuto intatto il loro investimento nella blockchain, un segnale positivo per la stabilità a lungo termine del progetto.  

In questo contesto, Algorand si presenta come una criptovaluta di interesse per i grandi investitori che apprezzano la stabilità, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. 

In breve, Algorand rimane una rete più snella, più orientata alla comunità e al futuro, una piattaforma interessante per coloro che cercano di investire con visione e fiducia.

COMMERCIA CON ALGORAND QUI