La criptovaluta che sarà la chiave per la nuova economia dell'intelligenza artificiale

La criptovaluta che sarà la chiave per la nuova economia dell'intelligenza artificiale

Scopri come Bittensor (TAO) unisce blockchain e intelligenza artificiale per creare un'economia decentralizzata che premia i modelli di apprendimento automatico per il loro contributo a livello globale.

In un mondo in cui l'intelligenza artificiale (IA) e le criptovalute stanno rimodellando il futuro, Bittensor (TAO) emerge come un progetto pionieristico che combina entrambe le tecnologie per creare un un'economia AI veramente decentralizzata

Più di una criptovaluta, Bittensor è una rete blockchain che consente a chiunque di contribuire con modelli di apprendimento automatico, essere ricompensati per la loro utilità e accedere a un'intelligenza collettiva aperta e globale.

ACQUISTA BITTENSOR SU BIT2ME

Cos'è Bittensor e perché è importante?

Bittensor è una rete blockchain di livello 1 specificamente progettata per creare un mercato decentralizzato per l'intelligenza artificiale. A differenza di altri progetti che integrano l'IA come funzione secondaria, Bittensor pone l'IA al centro della sua architettura, consentendo agli sviluppatori di tutto il mondo di contribuire con modelli di apprendimento automatico e di essere ricompensati in token TAO in base alla qualità e all'utilità dei loro contributi.

Questa rete è composta da più subnet specializzate in compiti specifici, come la generazione di testo, la generazione di immagini, le previsioni finanziarie o l'elaborazione del linguaggio naturale. Ogni sottorete funziona come un ecosistema autonomo in cui i "minatori" ospitano e addestrano modelli di intelligenza artificiale, mentre i validatori ne valutano le prestazioni per assegnare ricompense.

Ciò che rende Bittensor unico è il suo meccanismo di consenso chiamato Prova di intelligence (PoI), che sostituisce la tradizionale proof-of-work (PoW) con una competizione basata sull'effettiva utilità dei modelli di intelligenza artificiale. Invece di risolvere enigmi matematici, i nodi dimostrano la qualità e il valore dei loro modelli per guadagnare token TAO.

L'origine di un'idea dirompente

Lanciato nel 2021 da un team con esperienza in blockchain e machine learning, Bittensor nasce come alternativa aperta e senza permessi ai monopoli tecnologici che dominano l'intelligenza artificiale. La sua visione è democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale, creando un "supercervello" decentralizzato in cui ogni partecipante contribuisce con dati, competenze e capacità analitiche per alimentare l'intelligenza collettiva.

Fin dal suo inizio, il progetto è cresciuto rapidamente, con una comunità globale che supera i 139.000 account attivi e oltre 50 sottoreti specializzate attive entro il 2025. La sua capitalizzazione di mercato supera 2.900 milioni, e il prezzo del token TAO è di circa Dollari 329, al momento in cui scriviamo, con aumenti significativi nelle ultime settimane.

Prezzo di Bittensor (TAO) nell'ultimo trimestre.
Prezzo di Bittensor (TAO) nell'ultimo trimestre.
Fonte: CoinGecko
ACQUISTA BITTENSOR (TAO) QUI

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale decentralizzata

Bittensor sta cambiando le regole del gioco nell'economia dell'intelligenza artificiale con un approccio semplice ma potente che consente a chiunque, indipendentemente dalla posizione o dalle risorse, di contribuire alla rete e di essere equamente ricompensato per averlo fatto.

Ciò che rende questa piattaforma unica è la sua vero decentramentoNon ci sono barriere all'ingresso né necessità di infrastrutture costose, quindi chiunque può partecipare e contribuire con le proprie conoscenze o potenza di calcolo. Inoltre, il sistema è progettato per premiare chi genera il maggior valore, il che favorisce una sana competizione e un miglioramento costante della qualità dei contributi.

Un altro vantaggio chiave è il suo scalabilità modulareGrazie alle subnet, la rete può crescere organicamente e adattarsi a diverse esigenze e applicazioni, senza perdere efficienza o controllo. Questo apre le porte a un ecosistema flessibile e in continua espansione.

Infine, Bittensor offre accesso libero A utenti e aziende che cercano analisi, risposte o previsioni. Tutto questo avviene tramite l'utilizzo del token nativo, TAO, che funge da valuta per interagire con la rete.

Nel complesso, questa struttura rende Bittensor una solida base per la prossima generazione dell'economia digitale, in cui l'intelligenza artificiale non è nelle mani di pochi giganti della tecnologia, ma è distribuita tra migliaia di partecipanti in tutto il mondo, democratizzandone l'accesso e lo sviluppo.

TAO: il nuovo oro digitale dell'intelligenza artificiale?

Ma, al di là della sua utilità tecnica, il token Anche il TAO sta guadagnando attenzione in quanto potenziale riserva di valore digitale. A metà giugno, le società quotate Synaptogenix e Oblong annunciato L'acquisto di TAO come asset di investimento, con l'intenzione di detenerlo nei rispettivi fondi di tesoreria a lungo termine. Synaptogenix ha investito 10 milioni di dollari nella criptovaluta, mentre Oblong ha effettuato un investimento iniziale di 7,5 milioni di dollari. 

D'altra parte, Barry Silbert, CEO di Digital Currency Group, ha indicato che Bittensor potrebbe addirittura superare Bitcoin in questa funzione, poiché invece di spendere enormi quantità di energia nel mining, TAO incentiva lo sviluppo di un'intelligenza artificiale utile all'umanità.

L'offerta limitata di TAO e la sua emissione in calo ne rafforzano il profilo deflazionistico, mentre il suo legame diretto con la produzione di valore computazionale e intellettuale gli conferisce un fascino unico nell'ecosistema delle criptovalute.

Altri attori nell’economia decentralizzata dell’intelligenza artificiale

Bittensor non è sola in questa rivoluzione. Altri progetti stanno costruendo elementi chiave per questa nuova economia basata sull'intelligenza artificiale. Ad esempio, Protocollo virtuale è una piattaforma per la creazione, la tokenizzazione e la monetizzazione di agenti di intelligenza artificiale autonomi che generano entrate da piattaforme di gaming, social media e streaming. Lanciata nel 2024, ha una capitalizzazione di mercato stimata di 1.030 miliardi di dollari e una visione di mercato di 150.000 miliardi di dollari entro il 2030.

inoltre, andare a prendere Si distingue in questo campo come una rete di agenti autonomi che interagiscono per attività come la logistica, il commercio e la gestione dell'energia. Fondata nel 2017 a Cambridge, combina blockchain, apprendimento automatico e agenti intelligenti per applicazioni nei trasporti e nell'IoT.

Entrambi i progetti, insieme ad altri in fase di sviluppo nell'ecosistema crittografico, completano la visione di Bittensor, ampliando la gamma di applicazioni e opportunità nell'economia digitale basata sull'intelligenza artificiale.

L'intelligenza artificiale: una risorsa aperta e condivisa

Infine, l'intelligenza artificiale si sta trasformando da dominio esclusivo delle grandi aziende a risorsa condivisa, aperta e monetizzabile. In questo nuovo paradigma, Bittensor si sta posizionando come infrastruttura critica. Con la sua crescita accelerata, la sua comunità attiva e l'innovativo meccanismo di consenso, Bittensor non solo sta guidando una nuova economia digitale, ma sta anche ridefinendo il ruolo dell'intelligenza artificiale nella società.

In definitiva, la prossima grande rivoluzione delle criptovalute non arriverà solo dalla finanza, ma anche dall'intelligence, e Bittensor è al centro di questo promettente cambiamento.

ACQUISTA BITTENSOR IN MODO FACILE E SICURO