
Chainalysis ha recentemente acquisito Alterya, integrando la sua tecnologia per rilevare le frodi in tempo reale e proteggere gli utenti di criptovaluta in tutto il mondo.
La società di blockchain e analisi di asset digitali rafforza la propria leadership in materia di sicurezza nel mondo delle criptovalute, con l'acquisizione di Alterya, startup israeliana specializzata nel rilevamento di frodi tramite intelligenza artificiale (AI). Secondo la società, questa transazione è stata valutata circa 150 milioni di dollari.
L'integrazione di Alterya in Chainalysis avviene poco dopo che la società ha acquisito Hexagate, un'altra società focalizzata sulla sicurezza nello spazio Web3, sottolineando il suo impegno nel rafforzare la propria offerta in un mercato in cui fiducia e sicurezza sono essenziali.
Chainalysis alza il livello della sicurezza crittografica
Alterya consentirà a Chainalysis di amplificare la propria capacità di offrire robusti servizi di sicurezza e stabilire un nuovo standard nella protezione dalle frodi nel mondo digitale.
Chainalysis ha evidenziato che, con la crescente sofisticatezza dei truffatori che utilizzano tecniche di ingegneria sociale e contenuti falsi per ingannare gli utenti, la tecnologia di Alterya è uno strumento essenziale per gli scambi e le istituzioni finanziarie.
Cos'è Alterya? Un’innovazione AI contro le frodi digitali
Alterya è una startup tecnologica specializzata nel rilevamento delle frodi, in particolare nel campo delle criptovalute e dei pagamenti in tempo reale.
Questa azienda, fondata nel 2022, ha sviluppato una soluzione che utilizza l'intelligenza artificiale (AI) per identificare modelli di comportamento fraudolenti e prevenire le truffe prima che si materializzino. Si tratta di una soluzione che si è rivelata altamente efficace nell'individuare modelli di comportamento fraudolento in tempo reale, ha assicurato Chainalysis, che le ha permesso di proteggere più di 100 milioni di utenti in tutto il mondo combattendo le frodi autorizzate.
Questo tipo di frode, che è proliferato con l'uso dell'intelligenza artificiale da parte dei truffatori per creare false identità e contenuti fuorvianti, è particolarmente preoccupante, poiché l'85% delle truffe attuali coinvolge account verificati, rendendoli difficili da rilevare utilizzando i metodi tradizionali, ha indicato Chainalysis.
“L’acquisizione di Alterya rappresenta un importante passo avanti nel nostro lavoro volto a fornire una soluzione completa al rischio che includa prevenzione, conformità e risoluzione”, ha assicurato la società.
I vantaggi di Alterya includono la sua capacità di offrire protezione proattiva dalle frodi in tempo reale e migliorare il rilevamento durante il processo KYC (Know Your Customer). La sua tecnologia consente agli istituti finanziari di rispondere rapidamente alle minacce emergenti, il che è fondamentale in un ambiente in cui l’85% delle truffe coinvolge conti verificati.
Opportunità di sicurezza dell’intelligenza artificiale per le agenzie governative
Un punto chiave nella dichiarazione di Chainalysis è l'applicazione della tecnologia di Alterya. Secondo la società, l'intelligenza artificiale della startup può essere utilizzata da un'ampia gamma di clienti, comprese le agenzie governative, per identificare modelli e comportamenti fraudolenti nelle attività commerciali all'interno dello spazio crittografico. Fornendo dati sui conti fiat collegati a truffe e altri crimini finanziari, Chainalysis può aiutare le autorità ad anticipare e prevenire le attività illecite prima che diventino problemi più grandi.
L’approccio proattivo utilizzato in questa tecnologia può migliorare la sicurezza all’interno dell’ecosistema crittografico, promuovendo al tempo stesso un ambiente più sicuro per gli utenti finali. La collaborazione tra il settore pubblico e quello privato è essenziale per creare una solida infrastruttura che protegga i consumatori e mantenga l’integrità del sistema finanziario globale.
Un passo avanti nella lotta alle frodi digitali
In breve, l'acquisizione di Alterya da parte di Chainalysis rappresenta un significativo passo avanti nella lotta alle frodi sulle criptovalute. Con questa integrazione, Chainalysis è ben posizionata per fornire soluzioni più efficaci ed efficienti che proteggono i singoli utenti e rafforzano la fiducia nell’ecosistema crittografico nel suo complesso.
In un mondo in cui la tecnologia avanza a ritmo sostenuto e i truffatori diventano sempre più sofisticati, la combinazione di analisi blockchain e intelligenza artificiale si presenta come uno strumento indispensabile per garantire sicurezza e trasparenza nelle transazioni digitali.