
Negli ultimi giorni sono circolati rapporti secondo cui l'amministrazione Trump sta valutando la possibilità di nominare la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) come principale agenzia di regolamentazione per il mercato delle criptovalute negli Stati Uniti.
Secondo queste fonti, la CFTC potrebbe assumersi la responsabilità di supervisionare la regolamentazione di Bitcoin ed Ethereum, considerati materie prime, nonché le operazioni degli scambi di criptovalute e delle piattaforme di trading.
Questa proposta ha generato un ampio dibattito nella comunità cripto, poiché la CFTC ha dimostrato una posizione più favorevole nei confronti dell'innovazione tecnologica rispetto ad altre agenzie di regolamentazione, come la Securities and Exchange Commission (SEC). La CFTC ha già intrapreso azioni significative in passato, come l’approvazione dei primi mercati dei futures Bitcoin nel 2017, quando era sotto la guida di Christopher Giancarlo, soprannominato il “Crypto Dad” e una delle persone considerate per assumere la presidenza della SEC. L’approvazione di questi mercati costituisce un precedente positivo per l’industria delle criptovalute.
Secondo gli esperti, la designazione della CFTC come principale agenzia di regolamentazione potrebbe avere importanti implicazioni per l’ecosistema delle criptovalute. Da un lato, l’agenzia potrebbe stabilire un quadro normativo più chiaro e coerente, che potrebbe attrarre più investitori istituzionali e migliorare la fiducia del mercato. D’altro canto, la CFTC avrebbe la responsabilità di garantire che le operazioni di criptovaluta siano sicure ed eque, proteggendo i consumatori dalle frodi e dalle manipolazioni del mercato.
L’amministrazione Trump considera la regolamentazione delle criptovalute una priorità
La nuova amministrazione Trump, che assumerà la Casa Bianca per il suo secondo mandato il 20 gennaio 2025, sta valutando la possibilità di regolamentare le criptovalute e l’industria blockchain come un punto chiave per il suo governo. Secondo quanto riferito, la nomina della CFTC come principale agenzia di regolamentazione potrebbe porre fine all'incertezza normativa che ha dominato il settore delle criptovalute nel paese negli ultimi anni.
Fino ad ora, l’incertezza normativa è stata uno dei principali ostacoli alla crescita del settore delle criptovalute nel Paese, portando a una frammentazione delle normative che ha complicato il funzionamento delle aziende e degli scambi. Pertanto, la proposta di nominare la CFTC come principale regolatore del mercato delle criptovalute potrebbe semplificare questo panorama, fornendo un quadro giuridico più chiaro e coerente per utenti, aziende e progetti.
Inoltre, i rapporti indicano che Trump è interessato a regolamentare le criptovalute in modo da incoraggiare l’innovazione senza compromettere la sicurezza e la stabilità degli utenti. Ciò suggerisce che il nuovo regolamento cercherà bilanciare la necessità di proteggere i consumatori con la necessità di consentire alla tecnologia blockchain di svilupparsi e prosperare.
"Crypto Dad" sostiene che la CFTC regoli il mercato delle criptovalute
In qualità di ex presidente della CFTC e sostenitore dell'innovazione del mercato delle criptovalute, Giancarlo sostiene l'idea che la CFTC dovrebbe essere la principale agenzia di regolamentazione per le criptovalute nel mercato statunitense. Recentemente lo ha sostenuto La CFTC ha l’esperienza e le conoscenze necessarie per stabilire un quadro normativo chiaro ed efficace per le criptovalute., che potrebbe essere attuato già dal primo giorno dell’amministrazione Trump, a condizione che l’agenzia disponga dei finanziamenti e della leadership adeguati per farlo.
Giancarlo ha sottolineato che la CFTC ha dimostrato una profonda conoscenza dei mercati dei derivati e delle materie prime, rendendola particolarmente adatta a supervisionare il crescente mercato delle criptovalute. A differenza della SEC, che si è concentrata maggiormente sulla regolamentazione dei titoli, la CFTC ha un track record di innovazione e flessibilità nella regolamentazione di strumenti finanziari complessi.
Il primo zar della criptovaluta del paese
Secondo Eleanor Terrett di Fox Business, Giancarlo è il principale contendente ad occupare il posto di «zar della criptovaluta« che l’amministrazione Trump sta prendendo in considerazione. Come riportato da questi media, la Casa Bianca potrebbe creare una nuova posizione dedicata esclusivamente alle criptovalute, che possa fornire una visione chiara sui criptoasset e sul loro potenziale e garantire la creazione di un quadro giuridico che ne garantisca lo sviluppo e la crescita.
Fino ad ora, le criptovalute sono state immerse in una nebulosa, quindi se questa posizione venisse creata, la persona che la ricoprirebbe potrebbe aiutare ad attuare la politica sulle risorse digitali a Washington.
SEC contro CFTC: una battaglia sulla supervisione delle criptovalute
La SEC e la CFTC sono impegnate da anni in una battaglia per la leadership nella supervisione del crescente mercato delle criptovalute. Mentre la SEC ha assunto una posizione più severa, considerando la maggior parte delle criptovalute come titoli soggetti a regolamentazione, la CFTC ha assunto una posizione più flessibile, considerando Bitcoin, Ethereum e Il 70% delle criptovalute esistenti come merci.
La designazione della CFTC come principale agenzia di regolamentazione potrebbe risolvere l’incertezza normativa del settore, fornendo un quadro normativo più chiaro e coerente per il suo sviluppo. La nuova amministrazione Trump lo ha promesso stabilire regole chiare per il mercato delle criptovalute, che ha alzato le aspettative della community di utenti ed esperti del mondo crypto.
I sostenitori della CFTC come principale regolatore sostengono che questa agenzia ha l’esperienza e le conoscenze necessarie per promuovere l’innovazione tecnologica proteggendo al tempo stesso i consumatori.
In breve, la proposta di nominare la CFTC come la principale agenzia di regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti potrebbe rappresentare un passo significativo verso la chiarezza normativa. Sebbene la battaglia tra SEC e CFTC sia stata lunga e complessa, la nuova amministrazione ha l’opportunità di stabilire un quadro che bilanci l’innovazione con la protezione dei consumatori, che potrebbe guidare la crescita e l’adozione della tecnologia blockchain nel paese.