
Il recente aumento del prezzo del Bitcoin è guidato da una combinazione di fattori che hanno creato un ambiente favorevole per la sua crescita. Vediamo quali sono.
Il prezzo del Bitcoin ha registrato un notevole aumento negli ultimi sette giorni, raggiungendo una crescita dell'8%, secondo i dati consultati su CoinMarketCap, al momento della stesura di questo articolo.
Questo notevole aumento settimanale del prezzo di BTC è stato guidato da vari fattori che hanno catturato l'attenzione sia degli investitori che degli analisti. Dall'arrivo del quarto halving sulla rete blockchain alla crescente adozione istituzionale spinta dall'approvazione degli ETF spot, diversi eventi hanno contribuito a creare un ambiente favorevole all'apprezzamento della criptovaluta più capitalizzata al mondo, il cui valore di mercato è più elevato a 1,44 trilioni di dollari, attualmente.
In questo articolo esploreremo i principali catalizzatori che hanno portato il prezzo del Bitcoin a nuovi livelli, portando la criptovaluta sempre più vicino al suo massimo attuale, nonché le proiezioni degli analisti per il prossimo futuro.
Il 4° halving di Bitcoin: un evento chiave per l'apprezzamento della principale criptovaluta
Il quarto halving di Bitcoin, avvenuto il 20 aprile 2024, è stato uno degli eventi più attesi nel calendario delle criptovalute. L'halving è un evento storico che si verifica nella rete Bitcoin circa ogni 4 anni, e questo dimezza la ricompensa ricevuta dai minatori per convalidare i blocchi sulla rete. Per questo motivo, l’halving diminuisce anche l’offerta di nuovi bitcoin.
Storicamente, gli eventi di dimezzamento hanno preceduto aumenti significativi del prezzo della criptovaluta, e quest’ultima non ha fatto eccezione. La riduzione dell’emissione di nuovi bitcoin ha generato una pressione al rialzo sul mercato. Un’offerta più limitata di criptovaluta, insieme alla crescente domanda, sta determinando l’aumento del prezzo del Bitcoin.
L'approvazione degli ETF spot: una svolta negli investimenti
L'approvazione di diversi fondi negoziati in borsa (ETF) basati su Bitcoin all'inizio di quest'anno è stato un altro importante catalizzatore per l'aumento del prezzo della criptovaluta. Questi ETF consentire agli investitori istituzionali e al dettaglio di accedere a Bitcoin in modo più semplice e regolamentato, e questo afflusso di capitale istituzionale è stato un fattore chiave nell’aumento dei prezzi in quanto fornisce liquidità aggiuntiva e convalida Bitcoin come un asset legittimo nel mondo finanziario.
La domanda generata da questi ETF ha contribuito ad un aumento significativo dell’interesse per la criptovaluta, che ha portato ad un aumento del suo prezzo.
La crescente adozione istituzionale di Bitcoin
In aggiunta a quanto sopra, negli ultimi mesi è aumentata l’adozione istituzionale di Bitcoin grandi aziende, fondi di investimento e pensione e persino prestigiose università che adottano la principale criptovaluta per diversificare i vostri portafogli di investimento.
Ad oggi, grandi nomi del mondo finanziario, come BlackRock e Fidelity, offrono fondi di investimento spot legati al Bitcoin, il che ha generato fiducia nella criptovaluta e nel mercato in generale. Ciò ha attirato aziende come Capula Investment Management, Millennium Management, i fondi pensione statali del Wisconsin e di Jersey City, il sistema pensionistico dello Stato del Michigan, il fondo sovrano norvegese (NBIM), il fondo Blyth della Stanford University e la Emory University, che attualmente mantengono un'esposizione significativa a Bitcoin attraverso gli ETF spot.
All’inizio di settembre, l’analista di Bloomberg ETF Eric Blachunas ha sottolineato che i documenti 13F presentati alla Securities and Exchange Commission (SEC) hanno rivelato che Più di 1.000 entità hanno investito in fondi spot Bitcoin.
Questa tendenza verso l’adozione istituzionale non solo ha aumentato la domanda, ma ha anche contribuito alla percezione del Bitcoin come asset di riserva, in competizione con l’oro. La crescente legittimità di Bitcoin nell’arena istituzionale è stata un fattore cruciale nel recente aumento dei prezzi.
Recentemente, Balchunas ha informato Gli ETF spot su Bitcoin stanno registrando un'altra pietra miliare nel mercato, registrando livelli sorprendenti di domanda in un contesto di aumento del prezzo della criptovaluta. Secondo l'esperto, questo fenomeno è strano nel mercato degli ETF, poiché, in generale, il volume degli scambi degli ETF tende ad aumentare in tempi di crisi o nel mezzo di una recessione.
"Oggi l'IBIT ha scambiato 3.3 miliardi di dollari, la cifra più alta del 6° posto, il che è un po' strano", ha commentato Balchunas, sottolineando che l'aumento del prezzo del Bitcoin potrebbe spingere ulteriormente gli afflussi di capitali verso questi fondi di investimento la prossima settimana.
Le elezioni presidenziali e l’attesa di possibili cambiamenti normativi negli Stati Uniti
Infine, anche le aspettative sui risultati delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti stanno influenzando il mercato delle criptovalute. I candidati in lizza per la presidenza del Paese, Donald Trump e Kamala Harris, hanno affrontato, ciascuno a modo suo, la questione delle criptovalute, generando un dibattito sulla futura regolamentazione del settore crypto.
Tuttavia, la campagna di Trump sembra più promettente per il settore, quindi la comunità crittografica sta aspettando la possibilità di significative modifiche normative che favoriscono l’uso e lo sviluppo delle criptovalute nel Paese. Secondo le aspettative, l’amministrazione Trump potrebbe porre fine all’incertezza normativa che ha dominato il mercato delle criptovalute negli Stati Uniti e attirare più investitori.
Questa possibilità di una politica più chiara e adeguata per il mercato delle criptovalute può anche fungere da catalizzatore per l’adozione, se vengono implementate normative favorevoli. Pertanto, oltre all’influenza attuale, gli analisti prevedono che il prezzo del Bitcoin potrebbe catapultarsi in modo più significativo se Trump raggiungesse la Casa Bianca.
Approfondimenti degli analisti: dove sta andando il prezzo del Bitcoin?
Con il recente aumento del prezzo del Bitcoin, gli analisti hanno iniziato a modificare le loro proiezioni. Alcuni esperti suggeriscono che il prezzo potrebbe raggiungere livelli record nel breve termine, soprattutto se la tendenza all’adozione istituzionale continua e con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali. Queste proiezioni ottimistiche Collocano il prezzo del Bitcoin in intervalli compresi tra $ 100.000 entro la fine del 2024 e $ 200.000 dollari, entro la fine del prossimo anno.
Tutte queste proiezioni si basano sulla scarsità dell’offerta di Bitcoin e sul crescente interesse da parte degli investitori al dettaglio e istituzionali.
Tuttavia, ci sono anche voci caute che mettono in guardia sulla volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute e sulla possibilità di subire correzioni significative nel prezzo della criptovaluta.
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.