Bitcoin supera la Fed a 116 dollari mentre il mercato prevede un taglio di 25 punti base

Bitcoin supera la Fed a 116 dollari mentre il mercato prevede un taglio di 25 punti base

Mercoledì il prezzo del Bitcoin ha raggiunto i 116.000 dollari, mentre il mercato delle criptovalute ha superato i 4,14 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato, anticipando un possibile taglio dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Federal Reserve.

Mercoledì prossimo i mercati globali saranno concentrati sulla riunione della Federal Reserve (Fed) statunitense, in cui è previsto un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. 

La decisione giunge in un momento di elevata sensibilità macroeconomica, con la L'S&P 500 raggiunge nuovi massimi e asset alternativi che mostrano segnali di anticipazione. Tra questi, Bitcoin si è distinto con un aumento del 3,86% negli ultimi sette giorni, raggiungendo un prezzo di $ 116.326, al momento della stesura di questo articolo, mentre la capitalizzazione di mercato totale di Il mercato delle criptovalute ha superato i 4,14 trilioni di dollariQuesti movimenti suggeriscono che gli investitori stanno riposizionando i loro portafogli in previsione di un possibile cambiamento nella politica monetaria.

Bitcoin anticipa la Fed: fai trading di BTC su Bit2Me

L'aspettativa di tassi più bassi si inserisce in un contesto di persistenti pressioni inflazionistiche e di un'accelerazione tecnologica guidata dall'intelligenza artificiale, e asset concreti come Bitcoin hanno iniziato a riflettere un nuovo ciclo. La narrazione prevalente è chiara: in un contesto "caldo", in cui la liquidità potrebbe aumentare e il costo del denaro diminuire, gli asset scarsi e decentralizzati acquisiscono attrattiva. Bitcoin, con un'offerta limitata di 21 milioni di unità e una crescente presenza istituzionale, sembra interpretare il contesto in modo accurato.

Bitcoin e il mercato delle criptovalute reagiscono: prezzi in aumento e capitalizzazione di mercato in crescita

Nell'ultima settimana, Bitcoin ha mantenuto una traiettoria rialzista, con un range di trading che ha oscillato tra $ 104.866 e $ 117.202. Questa performance non riflette solo il rinnovato interesse degli investitori, ma anche una prima valutazione dei potenziali effetti del taglio dei tassi. 

Prezzo Bitcoin (BTC) nell'ultima settimana.
Fonte: CoinGecko

Allo stesso tempo, il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha guadagnato terreno. Secondo i dati della piattaforma CoinGecko, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute ha superato i 4,14 trilioni di dollari, con oltre 17.900 monete attive e un volume di scambi giornalieri vicino ai 150.000 miliardi di dollari. Questa espansione non si limita a Bitcoin; anche Ethereum e altre altcoin hanno mostrato segnali di ripresa.

Capitalizzazione di mercato delle criptovalute.
Fonte: CoinGecko

La correlazione tra politica monetaria e asset digitali è diventata più evidente negli ultimi cicli. Ogni volta che la Fed ha adottato una politica più accomodante, gli asset alternativi hanno reagito con forza. 

In questo caso, l'attesa di un taglio dei tassi da parte della Fed ha coinciso con una settimana di intensa attività al Congresso degli Stati Uniti, dove Bitcoin è stato introdotto come parte di una proposta legislativa guidata dalla senatrice Cynthia Lummis. Come riportato da questo organo di stampa, l'iniziativa, denominata Legge sui Bitcoin., mira a stabilire una riserva strategica di BTC e a far sì che il governo acquisisca 1 milione di unità di questa criptovaluta entro 5 anni, il che aggiunge un livello istituzionale al dibattito sul suo ruolo nell'economia futura.

Bitcoin sale a $ 116: mantieniti qui prima del rally

Questa duplice spinta – monetaria e politica – ha rafforzato la narrazione di Bitcoin come asset strategico. Non si tratta di semplice speculazione, ma di una riconfigurazione del posizionamento a lungo termine. E i dati di mercato lo confermano, con migliaia di utenti che aggiungono BTC ai propri portafogli, nell'ambito di un trend di accumulazione che trascende la volatilità a breve termine.

Gli esperti prevedono volatilità e opportunità in seguito alla decisione della Fed

Sebbene il mercato stia attualmente mostrando segnali di ottimismo, gli analisti avvertono che la transizione non sarà lineareJP Morgan e altri operatori di Wall Street prevedono una correzione finale prima che si consolidi un nuovo rally. stime Prevedono possibili ribassi di Bitcoin a 104.000 dollari o addirittura a 92.000 dollari, in quello che descrivono come un "rimbalzo tecnico" prima di un'inversione. Questo schema, secondo gli esperti, si è ripetuto nei cicli precedenti: prima la paura, poi il rally.

Tuttavia, la volatilità prevista nel mercato delle criptovalute non contraddice la tesi di fondo. Al contrario, la rafforza. In un contesto in cui i tassi di interesse sono in calo mentre l'inflazione e la rivoluzione tecnologica rimangono elevate, asset come Bitcoin tendono ad assorbire la liquidità in eccesso e a convogliarla verso nuove valutazioni. L'oro ha seguito un percorso simile, suggerendo che gli investitori stanno cercando rifugio in asset non correlati ai mercati tradizionali.

Inoltre, il contesto politico aggiunge complessità. La presentazione di Bitcoin a Capitol Hill, insieme a legislatori e leader del settore, cerca non solo il supporto normativo, ma anche legittimità istituzionale

Bitcoin si consolida: crea subito la tua riserva strategica

La proposta di una riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti, la più grande economia mondiale, presenta una visione a lungo termine che potrebbe modificare la percezione dell'asset negli ambienti finanziari più conservatori. Se questa narrazione si consolidasse, Bitcoin potrebbe definitivamente passare dall'essere uno strumento speculativo a una componente strutturale nei portafogli istituzionali.

Questo scenario, pur carico di incertezza, offre chiare opportunità per chi comprende le dinamiche dei cicli. La chiave, secondo gli analisti, è distinguere tra rumore di fondo a breve termine e segnali strutturali. La riunione della Fed, in questo senso, definirà non solo la politica monetaria immediata, ma anche il tono del mercato per i prossimi mesi.

L'inizio di un nuovo ciclo strategico

L'imminente riunione della Federal Reserve rappresenta un momento decisivo per i mercati finanziari. Se il tanto atteso taglio dei tassi di interesse venisse finalmente confermato, Bitcoin e l'intero ecosistema delle criptovalute potrebbero registrare una spinta significativa. Ciò rafforzerebbe il suo ruolo di opzione strategica in uno scenario di politica monetaria più accomodante. 

In definitiva, la recente performance del prezzo di Bitcoin, unita a un aumento sostenuto della capitalizzazione di mercato e al crescente supporto degli investitori istituzionali, riflette un chiaro riposizionamento verso quello che potrebbe essere un nuovo ciclo rialzista. 

Bit2Me semplifica l'accesso a BTC. Clicca qui.