Bitcoin verso i 120 dollari nel secondo trimestre: il boom istituzionale e sovrano spinge le criptovalute

Bitcoin verso i 120 dollari nel secondo trimestre: il boom istituzionale e sovrano spinge le criptovalute

Si prevede che Bitcoin raggiungerà i 120.000 dollari nel secondo trimestre del 2025, trainato da un forte boom istituzionale e dall'adozione sovrana, che stanno consolidando il suo ruolo di asset strategico nell'economia globale.

Nel dinamico mondo delle criptovalute, Bitcoin continua ad affermarsi come attore chiave nella trasformazione finanziaria globale. 

Dopo aver nuovamente superato la soglia dei 100.000 dollari, le proiezioni per il 2025 indicano che la principale criptovaluta potrebbe raggiungere il prezzo storico di 120.000 dollari nel corso di questo secondo trimestre, con aspettative ancora più ambiziose entro la fine dell'anno.

FAI TRADING CON BITCOIN IN MODO FACILE E VELOCE

Queste proiezioni rialziste sono il risultato di una combinazione di fattori che includono un aumento significativo degli investimenti istituzionali, adozione da parte di entità sovrane e un ambiente macroeconomico favorevole. I grandi fondi, gli ETF e le società finanziarie hanno aumentato la loro esposizione a Bitcoin, mentre I governi e le banche centrali iniziano a integrare BTC nelle loro riserve strategiche, trasformando Bitcoin in una componente essenziale per la diversificazione del portafoglio e in una riserva di valore contro l'inflazione. 

L'analista di Standard Chartered Geoffrey Kendrick ha spiegato come questi elementi stiano convergendo per spingere Bitcoin verso nuovi massimi storici.

Il boom istituzionale: il motore principale della crescita di Bitcoin

Kendrick ha commentato che il 2025 vedrà un boom senza precedenti negli investimenti istituzionali in Bitcoin. Solo alla fine di aprile, gli exchange-traded fund (ETF) spot di Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti superiori a 3.400 miliardi di dollari, un record che riflette la rinnovata fiducia di grandi fondi, hedge fund e società finanziarie nella criptovaluta. 

Strumenti finanziari come l'iShares Bitcoin Trust di BlackRock e l'ARK 21Shares ETF hanno facilitato l'accesso a Bitcoin senza la necessità di gestire direttamente l'asset digitale, aumentando la liquidità e garantendo maggiore stabilità al mercato. Inoltre, aziende iconiche come Strategy hanno rafforzato il loro impegno nei confronti di Bitcoin, accumulando oltre mezzo milione di bitcoin, e i governi stanno adottando misure strategiche, come la recente approvazione da parte del New Hampshire di una Bitcoin Strategic Reserve, che rafforzano le attuali proiezioni rialziste. 

In questo contesto, Kendrick ha affermato che Raggiungere i 120.000 dollari nel secondo trimestre del 2025 "sembra assolutamente fattibile" e ha persino affermato che potrebbe rappresentare un obiettivo conservativo per la principale criptovaluta. 

"Prevediamo che questi fattori di supporto spingeranno BTC a un nuovo massimo storico intorno ai 120.000 dollari nel secondo trimestre... Prevediamo che i guadagni continueranno per tutta l'estate, portando BTC-USD verso la nostra previsione di fine anno di 200.000 dollari", suddetto Kendrick in una nota recente. 

Prepara il tuo portafoglio ed entra nel mondo delle criptovalute oggi stesso.

I flussi istituzionali continuano ad aumentare

L'attuale slancio di Bitcoin è fortemente sostenuto dagli afflussi di capitali da parte di grandi investitori istituzionali. Gli exchange-traded fund (ETF) stanno vivendo un significativo spostamento dagli asset tradizionali come l'oro al Bitcoin, riflettendo un cambiamento nella percezione degli asset considerati rifugio. 

Inoltre, i portafogli dei grandi detentori, noti come "balene", hanno incrementato le loro posizioni, replicando i precedenti andamenti che avevano preceduto forti incrementi. 

Nel complesso, questo aumento della domanda istituzionale di Bitcoin non solo fa salire il prezzo, ma rafforza anche la fiducia nella stabilità e nella crescita a lungo termine dell'asset digitale.

Adozione di norme sovrane e normative: un nuovo catalizzatore

Un fattore chiave che sta determinando l'attuale rialzo del Bitcoin, che potrebbe portare la criptovaluta a superare i 120.000 dollari, è l'adozione da parte di entità sovrane. 

Il New Hampshire è diventato il primo stato degli Stati Uniti ad approvare una riserva strategica di Bitcoin, una mossa che potrebbe ispirare altri territori a fare lo stesso. Anche lo stato dell'Arizona ha emanato una legislazione simile che gli consente di mantenere una riserva strategica di Bitcoin, sebbene senza investire fondi statali nella criptovaluta. Per Kendrick, questo tipo di iniziative riflette un crescente riconoscimento di Bitcoin come strumento finanziario legittimo e strategico per la gestione dei beni pubblici. 

L'esperto sottolinea che la partecipazione istituzionale e sovrana all'acquisto e all'accumulo di Bitcoin sta generando un effetto di legittimazione che attrae più investitori istituzionali e contribuisce a far sì che Bitcoin non venga più considerato solo un asset speculativo, ma una componente fondamentale di portafogli diversificati a livello globale. In tutto questo, le aspettative di nuovi massimi storici continuano a prendere piede sul mercato.  

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME

Fattori macroeconomici e proiezioni ottimistiche per il 2025

Anche il contesto macroeconomico globale favorisce la crescita del prezzo del Bitcoin. La riduzione delle tensioni commerciali tra potenze come Stati Uniti, Cina e Regno Unito, insieme alle politiche monetarie che mantengono bassi i tassi di interesse e sotto controllo l'inflazione, hanno creato un ambiente favorevole per gli investimenti in asset alternativi come Bitcoin, rafforzandone l'attrattiva come riserva di valore.

Di conseguenza, Kendrick ha rivisto al rialzo le sue proiezioni sul Bitcoin, stimando che potrebbe non solo raggiungere i 120.000 dollari in questo trimestre, ma potrebbe anche continuare la sua corsa verso i 200.000 dollari entro la fine dell'anno. 

Attualmente il Bitcoin è scambiato sopra i 102.000 dollari, un livello consolidato dal costante afflusso di capitale istituzionale e dall'evoluzione delle politiche normative, tariffarie e monetarie degli Stati Uniti. Queste condizioni stanno riducendo l'incertezza e aumentando l'interesse degli investitori, posizionando Bitcoin in modo da battere record storici nel 2025 e consolidare la sua posizione come asset chiave per gli investitori tradizionali e l'economia digitale globale.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.