Bitcoin guida l'adozione delle criptovalute nell'Africa subsahariana, sostituendo il dollaro statunitense

Bitcoin guida l'adozione delle criptovalute nell'Africa subsahariana, sostituendo il dollaro statunitense

L'Africa subsahariana sta consolidando la sua posizione di epicentro per l'adozione delle criptovalute al dettaglio, con Bitcoin che ha superato il dollaro statunitense come principale porta d'accesso finanziaria della regione.

Attualmente, la regione sta vivendo una trasformazione silenziosa ma potente nel suo rapporto con le criptovalute, posizionando Bitcoin come risorsa digitale preferita degli utenti.

Secondo il rapporto Chainalysis, intitolato “L’Africa subsahariana emerge come la terza regione in più rapida crescita nel settore delle criptovalute, con una forte attività al dettaglio”, Nigeria e Sudafrica sono in testa a questa tendenza. In entrambi i paesi, L'utilizzo di Bitcoin supera quello di altre criptovalute e del dollaro USA, una realtà che dimostra la crescente adozione di asset digitali, sempre più integrati nella vita di tutti i giorni.

Bit2Me semplifica il tuo accesso a Bitcoin, la criptovaluta utilizzata da milioni di persone

Bitcoin, l'asset dominante nell'Africa subsahariana

La preferenza per Bitcoin nell'Africa subsahariana deriva da una combinazione di fattori economici, sociali e tecnologici che hanno reso la criptovaluta uno strumento chiave per l'accesso finanziario e la conservazione del valore. 

In Nigeria, ad esempio, vicino al L'89% delle transazioni in criptovaluta viene effettuato in BitcoinChainalysis ha evidenziato che questa percentuale è significativa rispetto al 51% dei mercati dominati dal dollaro statunitense. La differenza, come sottolinea il rapporto, è dovuta a specifiche condizioni strutturali, in cui la limitata disponibilità del dollaro e la pressione sulle valute locali motivano gli utenti ad adottare Bitcoin come opzione pratica e accessibile.

Anche in Sudafrica, l'adozione di Bitcoin è notevole, con il 74% degli utenti di criptovalute che lo preferisce. Nonostante una regolamentazione più avanzata e un mercato istituzionale in crescita, Bitcoin mantiene la sua posizione di criptovaluta più popolare sia per gli utenti individuali che per gli investitori professionali.

Oltre al suo ruolo di riserva di valore, Bitcoin viene utilizzato quotidianamente per risparmiare, inviare rimesse ed effettuare pagamenti., poiché i servizi bancari tradizionali non coprono l'intera popolazione e le valute locali affrontano sfide costanti. Cioè, nella regione, Bitcoin si è consolidato come un canale diretto, decentralizzato e accessibile che consente a più persone di integrarsi nell'economia globale.

Bitcoin sostituisce il dollaro. Fai trading di BTC con Bit2Me.

Attività al dettaglio: il motore di crescita dell'adozione di Bitcoin

Secondo il segnalare Secondo Chainalysis, l’Africa subsahariana si distingue per l’adozione istituzionale accompagnata da un intensa attività di vendita al dettaglio che sta trasformando l'uso quotidiano delle criptovalute. 

L'azienda ha sottolineato che oltre l'8% del valore totale trasferito nella regione tra luglio 2024 e giugno 2025 corrisponde a transazioni inferiori a $ 10.000 dollari, superando la media globale del 6%. Questa cifra riflette un'adozione profondamente radicata alla base della piramide economica, dove le criptovalute funzionano come soluzioni pratiche e non come meri strumenti speculativi.

La popolarità dei piccoli trasferimenti sembra essere legata alle sfide di inclusione finanziaria che la regione si trova ad affrontare. Nonostante i progressi nel mobile money e nella tecnologia finanziaria, una larga fetta della popolazione adulta non ha ancora accesso ai servizi bancari tradizionali. Pertanto, Le criptovalute vengono presentate come un'alternativa funzionale per effettuare pagamenti, risparmiare e partecipare all'economia digitale senza intermediari.

In questo contesto, Nigeria e Sudafrica si distinguono ancora una volta come epicentri di questa attività al dettaglio. La svalutazione della valuta locale in Nigeria ha determinato una crescita significativa del volume delle transazioni, soprattutto sulle piattaforme centralizzate. A marzo, la regione ha raggiunto un picco di attività, in contrasto con la tendenza al ribasso osservata altrove nel mondo. Questa tendenza indica che le criptovalute nell'Africa subsahariana vengono adottate non solo per convinzione tecnologica, ma come risposta diretta alle condizioni economiche locali.

L'adozione istituzionale rafforza l'ecosistema crittografico regionale

Nell'Africa subsahariana, la partecipazione istituzionale è una componente chiave dello sviluppo dell'ecosistema delle criptovalute. Nigeria e Sudafrica sono all'avanguardia in questa tendenza nella regione, con flussi di alto valore che riflettono transazioni legate al commercio internazionale, ai pagamenti business-to-business e alle strategie di arbitraggio avanzate.

Unisciti a Bit2Me e partecipa alla rivoluzione Bitcoin.

Ad esempio, in Nigeria, l'uso di stablecoin come USDT è cresciuto e rappresenta circa il 7% degli acquisti di criptovalute, una percentuale superiore a quella dei mercati dollarizzati, dove raggiunge il 5%. Questa tendenza risponde alla domanda di accesso alla valuta estera in un contesto di differenze significative tra il tasso di cambio ufficiale e il mercato parallelo. Le piattaforme di criptovalute offrono un'alternativa efficiente per effettuare pagamenti e preservare il valore, mentre le stablecoin fungono da sostituti pratici del dollaro. In questo modo, vengono facilitate le transazioni commerciali tra Africa, Medio Oriente e Asia.

Il Sudafrica, da parte sua, si distingue per il suo avanzato quadro normativo, che ha consentito la registrazione e il rilascio di licenze a centinaia di fornitori di servizi di asset virtuali. Grazie a questo contesto, il settore istituzionale sta partecipando attivamente, promuovendo la creazione di prodotti finanziari legati alle criptovalute, che vanno dai servizi di custodia all'emissione di stablecoin. 

In breve, la crescente importanza istituzionale rafforza l'infrastruttura dell'ecosistema crittografico regionale e ne favorisce l'integrazione in settori chiave quali l'energia, il commercio e i servizi finanziari, consolidandone il ruolo di strumento di trasformazione economica.

Un epicentro emergente dell'adozione delle criptovalute

La crescita del 52% su base annua del volume delle transazioni in criptovalute nell'Africa subsahariana lo scorso anno riflette un profondo cambiamento nel modo in cui la regione interagisce con queste tecnologie. Posizionata come la terza regione in più rapida crescita a livello globale, dietro solo all'Asia-Pacifico e all'America Latina, l'Africa subsahariana si sta affermando come un attore chiave nell'adozione delle criptovalute.

L'adozione delle criptovalute è stata una risposta della popolazione all'inflazione e alla perdita di valore delle valute locali. Pertanto, oltre a essere viste come una semplice opzione di investimento, le criptovalute sono diventate strumenti essenziali per affrontare le continue sfide economiche.
Chainalysis sottolinea che la regione sta rompendo con le idee tradizionali sulle criptovalute e sui loro casi d'uso. Qui, l'adozione e la domanda sono guidate da urgenza e funzionalità. BTC e le stablecoin sono diventate essenziali nella vita di tutti i giorni., consentendo risposte rapide ed efficaci alle sfide economiche.

Bitcoin sta trasformando le economie emergenti. Clicca qui.