
Il recente calo del prezzo del Bitcoin ha generato liquidazioni milionarie secondo i dati Coinglass, ma ha anche aperto le porte agli investitori con una visione a lungo termine.
Il mercato delle criptovalute ha iniziato la settimana con un trend al ribasso, con Bitcoin, la principale criptovaluta per eccellenza, scambiata al di sotto della barriera psicologica dei 100.000 dollari.
Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura di questo articolo il prezzo del Bitcoin è di circa 98.800 dollari. Questo calo, seppure significativo, non è inaspettato considerando la volatilità dei cryptoasset, ma ha generato un dibattito tra chi vede una nuova opportunità di investimento e chi preferisce attendere segnali più favorevoli.
Sebbene la capitalizzazione di mercato del Bitcoin sia stata influenzata da questo calo dei prezzi, mantiene la sua posizione dominante come principale criptovaluta, con una notevole differenza rispetto ai suoi concorrenti.
Cosa ha causato l’attuale correzione del prezzo del Bitcoin?
Secondo gli analisti di mercato, il recente calo del Bitcoin, che ha influenzato in modo significativo il suo prezzo e la sua capitalizzazione, è stato generato, in particolare, dalla crescente concorrenza all’interno dello spazio tecnologico, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale. Secondo diversi rapporti, l’emergere di nuove tecnologie di intelligenza artificiale da parte della Cina, con le sue implicazioni non ancora del tutto chiare, sta influenzando il mercato della tecnologia e delle criptovalute.
Nello specifico, il lancio dell’intelligenza artificiale cinese DeepSeek sta mettendo in ombra altre potenti IA, come ChatGPT, intensificando la concorrenza nel settore, creando incertezza e provocando una “fuga verso la sicurezza” per altri asset tra alcuni investitori.
Oltre al prezzo del Bitcoin, le società tecnologiche con forti legami con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, come Nvidia, hanno registrato forti cali del prezzo delle loro azioni, riflettendo il timore di una maggiore concorrenza e della ridistribuzione delle risorse nel settore.
In generale, gli esperti attribuiscono in parte questo calo al nervosismo generato dal successo di DeepSeek. In questo contesto, gli investitori sembrano motivati a liquidare le posizioni e a rifugiarsi in asset considerati più sicuri, il che contribuisce al crollo del prezzo del Bitcoin.
Fonte: CoinMarketCap
Nelle ultime 880 ore sono stati liquidati 24 milioni di dollari
In mezzo al calo dei prezzi del Bitcoin e di altre criptovalute, il mercato delle criptovalute ha subito una massiccia liquidazione $ 880 milioni di dollari. Secondo i dati della piattaforma Coinglass, la maggior parte delle liquidazioni commerciali riguardavano posizioni long, che attualmente ammontano a 810 milioni di dollari.
Fonte: Coinglass
Sebbene il calo sia notevole, è fondamentale tenere presente che Bitcoin ha vissuto numerosi cicli rialzisti e ribassisti nel corso della sua storia e che il panorama politico e normativo per i criptoasset negli Stati Uniti è piuttosto promettente, motivo per cui alcuni analisti prevedono un rapido recupero del prezzo della criptovaluta.
Grazie alla forte base di supporto che Bitcoin ha tra gli investitori istituzionali e individuali a lungo termine, questo calo può essere visto da molti come un’opportunità di acquisto a sconto. Il consenso generale punta a una crescita sostenuta del prezzo di BTC nei prossimi mesi e anni, con esperti come Larry Fink, CEO di BlackRock, anticipando nuovi massimi storici di $ 700.000 per BTC.
Pertanto, nonostante la volatilità, la maggior parte degli esperti continua a mantenere una visione positiva a lungo termine per Bitcoin. La sua tecnologia blockchain sottostante e la sua funzionalità decentralizzata lo posizionano come una risorsa unica nel panorama finanziario. Inoltre, la crescente adozione delle criptovalute da parte di enti finanziari e governativi in vari paesi e l’evoluzione delle infrastrutture digitali contribuiscono a credere che Bitcoin possa continuare a guadagnare terreno.
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.