
La Banca del Canada sta esaminando più da vicino i prestiti flash, uno strumento innovativo nella finanza decentralizzata (DeFi).
Una recente pubblicazione della Banca del Canada ha rivelato che l'istituto sta valutando le opportunità e i rischi dei prestiti flash. prestiti flash, uno strumento finanziario nativo della blockchain che consente prestiti non garantiti e liquidità in pochi secondi.
Lo studio, guidato dal ricercatore Jack Mandin, evidenzia che questa innovazione, attualmente limitata all'ecosistema delle criptovalute, potrebbe migrare verso i sistemi finanziari tradizionali attraverso la tokenizzazione degli asset, generando nuove opportunità e sfide normative.
ACQUISTA ETHEREUMIl rapporto coincide con un contesto di riforme monetarie nel Paese, dove la banca centrale ha tagliato il suo tasso di interesse chiave al 2,75% a marzo per contrastare gli effetti di una potenziale guerra commerciale con gli Stati Uniti.
Il Canada vede opportunità nei prestiti flash basati sulla blockchain
I prestiti flash funzionano tramite contratti intelligenti che eseguono transazioni indivisibili. Se il prestito non viene rimborsato entro lo stesso blocco della blockchain, la transazione viene automaticamente annullata, eliminando il rischio di insolvenza. Questo meccanismo unico è reso possibile dalla natura fluida delle transazioni sulle blockchain, il che significa che tutte le operazioni all'interno di una transazione devono avere esito positivo, altrimenti nessuna di esse viene eseguita.
Nel recente segnalare pubblicato dalla Banca del Canada, intitolato “Prestiti senza garanzie e senza rischi nei mercati decentralizzati: un'introduzione ai prestiti flash”, si nota che la tecnologia alla base di questa innovazione potrebbe essere applicata ad asset tokenizzati, come obbligazioni, azioni o derivati. Ad esempio, una banca commerciale potrebbe offrire prestiti immediati per fusioni aziendali, a condizione che la transazione venga completata entro un lasso di tempo prestabilito.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
La velocità è una delle caratteristiche principali dei prestiti flash, consentendo agli utenti di sfruttare opportunità di arbitraggio e altre strategie di trading ad alta frequenza che sarebbero impossibili con i prestiti tradizionali. Anche l'assenza di garanzie è fondamentale, poiché consente agli utenti di accedere a grandi quantità di capitale senza dover immobilizzare i propri beni, aumentando l'efficienza e la flessibilità del mercato.
COMMERCIO CON LE STABLECOINUn'innovazione tecnologica poco compresa
Secondo il rapporto della banca, i prestiti flash hanno facilitato prestiti per oltre 2 miliardi di dollari nell'ultimo anno, su reti blockchain compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM). Tuttavia, nonostante questa cifra, che riflette la portata dell'utilizzo di questa innovazione nel mercato delle criptovalute, si tratta ancora di una tecnologia poco compresa dagli studiosi e dai ricercatori delle banche centrali, compresa quella canadese.
Pertanto, il rapporto di Mandin si propone di fornire un'introduzione al potenziale innovativo di questi prestiti a catena, al fine di fornire il contesto e il background necessari a motivare la futura ricerca sull'argomento da parte di questi istituti bancari.
Mandin, dopo la sua approfondita ricerca, conclude che “I prestiti flash ampliano l’accesso alla liquidità e vengono utilizzati da attori altamente sofisticati per varie applicazioni pratiche.”.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.



