Ecco come IOTA sta trasformando il commercio globale: meno burocrazia, più trasparenza e zero documenti cartacei con TWIN.

Ecco come IOTA sta trasformando il commercio globale: meno burocrazia, più trasparenza e zero documenti cartacei con TWIN.

TWIN, powered by IOTA, digitalizza il commercio globale tramite un'infrastruttura decentralizzata, eliminando la documentazione cartacea, riducendo gli errori e rafforzando la trasparenza. 

La digitalizzazione del commercio internazionale non è più un'aspirazione ma è diventata una realtà tangibile grazie a TWIN, un'infrastruttura basata su IOTA che ridefinisce il modo in cui le informazioni vengono scambiate tra aziende, governi e operatori della logistica. 

Con architettura decentralizzata, modulare e senza cartaTWIN accelera i processi doganali, riduce gli errori e promuove una governance più collaborativa nelle catene di fornitura globali.

ACQUISTA IOTA SU BIT2ME

TWIN: Un'infrastruttura aperta per un commercio senza attriti

L'essenza del sistema TWIN Si basa sulla digitalizzazione sicura e sulla decentralizzazione di documenti e credenziali essenziali per il commercio internazionale. Le aziende che partecipano a questa rete ricevono credenziali verificabili che consentono loro di firmare digitalmente qualsiasi documento, dai manifesti di carico ai registri doganali, garantendo che tutti i documenti siano a prova di manomissione.

Questa verifica decentralizzata elimina la necessità di intermediari, che spesso rallentano i processi e aumentano la probabilità di errori umani.

Utilizzando l'architettura modulare di TWINle aziende possono integrare selettivamente moduli su misura per le loro specifiche operazioni, che si tratti di sistemi di tracciamento dei container o piattaforme per la convalida della conformità normativa. 

La TWIN Foundation, recentemente lanciata da IOTA in collaborazione con il World Economic Forum, il Tony Blair Institute for Global Change e altre organizzazioni, si propone di estendere questa soluzione a livello globale. La rete è aperta a governi, aziende ed enti che desiderano modernizzare i propri processi aziendali e logistici. loro hanno detto gli sviluppatori IOTA. 

Digitalizzazione doganale: efficienza e tracciabilità

La flessibilità di TWIN Evita l'imposizione di soluzioni monolitiche non adatte a tutte le aziende, facilitando un'adozione scalabile e personalizzata. Inoltre, il protocollo supporta standard globali come GS1 y EPCIS 2.0, consentendo una comunicazione fluida tra diversi sistemi e attori del commercio globale.

Questa interoperabilità e trasparenza sono state messe alla prova in Africa, dove l’impiego di TWIN ha ridotto i tempi di spedizione da diversi giorni a poche ore. 

Gli uffici doganali, tradizionalmente gravati da pratiche burocratiche manuali e processi lenti, ora dispongono di un sistema che automatizza la verifica dei documenti e velocizza notevolmente le procedure senza compromettere la sicurezza o il controllo. Di conseguenza, le aziende registrano costi operativi inferiori, un minor rischio di frode e un'esperienza commerciale più fluida.

Esempi concreti di successo includono operatori logistici che sono riusciti ad accelerare lo sdoganamento delle merci, evitando costosi ritardi e migliorando la propria reputazione presso i clienti globali. Alcuni funzionari doganali ne sottolineano la trasparenza. TWIN Riduce inoltre la corruzione e migliora la tracciabilità delle spedizioni, rafforzando la fiducia del pubblico e del governo nelle operazioni transfrontaliere.

Governance decentralizzata: fiducia senza controllo centrale

Uno degli aspetti rivoluzionari di TWIN è la sua proposta di governance decentralizzata, che supera i tradizionali modelli centralizzati. Distribuendo autorità e controllo su documenti e processi tra più attori fidati, si crea un ecosistema più resiliente a frodi o manipolazioni.

Questa struttura solida facilita l'adattamento ai cambiamenti normativi e rende le regole accessibili a tutti i partecipanti, ottimizzando la collaborazione internazionale.

Le implicazioni vanno oltre la riduzione dei tempi e dei costi: con una governance decentralizzata, i governi e le aziende possono implementare politiche più efficaci per monitorare e controllare la catena di fornitura, garantendo la conformità normativa e rafforzando la sicurezza. Questo quadro fornisce anche un ponte verso l'armonizzazione delle normative internazionali, una delle principali sfide dell'attuale commercio globale.

Sebbene i vantaggi siano evidenti, l'adozione di TWIN presenta sfide come la resistenza al cambiamento, la necessità di infrastrutture tecnologiche e la formazione degli stakeholder. Tuttavia, i test pilota e le implementazioni attuali dimostrano che i vantaggi superano di gran lunga gli ostacoli iniziali.

Guardando al futuro, TWIN è pronta a integrare tecnologie emergenti come l'IoT e l'intelligenza artificiale, consentendo un tracciamento della supply chain ancora più accurato e automatizzato. Il suo approccio aperto e collaborativo la posiziona come un'infrastruttura chiave per modernizzare il commercio globale e renderlo più inclusivo, efficiente e trasparente.

ACQUISTA IOTA SU BIT2ME