ARK Invest ha rivelato come le stablecoin potrebbero rivoluzionare il mercato obbligazionario del governo statunitense.
ARK Invest, uno dei più influenti analisti di asset digitali, sostiene che le stablecoin siano destinate a trasformare il mercato del debito statunitense. Con una crescita di oltre il 20% quest'anno, queste valute digitali superano ora i 259.000 miliardi di dollari e rappresentano oltre l'1% della massa monetaria M2 del Paese.
Guidate da USDT e USDC, che insieme controllano oltre l'85% del mercato, le stablecoin stanno emergendo in uno scenario in cui la domanda internazionale di debito statunitense è diminuita drasticamente negli ultimi anni. Pertanto, queste valute digitali potrebbero occupare questo spazio in modo dirompente e strategico per il sistema finanziario nazionale.
COMMERCIA CON LE STABLECOIN QUIARK Invest ritiene che le stablecoin siano alleati chiave per il Tesoro.
El segnalare Rapporto “Big Ideas 2025” L'analista di ARK Invest sottolinea che il calo sostenuto della domanda estera di titoli del Tesoro statunitensi, scesa dal 23% ad appena il 6% negli ultimi tredici anni, apre un'opportunità senza precedenti per le stablecoin. Queste valute digitali, in gran parte garantite dal debito pubblico statunitense, stanno emergendo come un attore chiave in grado di compensare il calo degli investimenti esteri tradizionali in questi asset.
La società stima che il mercato delle stablecoin potrebbe crescere da cinque a dieci volte nei prossimi cinque anni, portando la domanda di debito statunitense a livelli precedentemente raggiunti solo da paesi sovrani.
"Riteniamo che il mercato delle stablecoin sia destinato a crescere in modo esponenziale, con un'offerta destinata ad aumentare da cinque a dieci volte nei prossimi cinque anni.", ha affermato Lorenzo Valente, direttore della ricerca sulle risorse digitali dell'azienda. Questa espansione potrebbe aumentare la domanda di debito statunitense a livelli precedentemente sostenuti dalle nazioni sovrane. Inoltre, le stablecoin stanno raggiungendo aree geografiche e popolazioni che i sistemi bancari tradizionali non sono stati in grado di servire, contrastando il movimento di de-dollarizzazione attualmente in corso.
Attualmente, le due maggiori stablecoin sul mercato detengono più di 220.000 miliardi di dollari in titoli del Tesoro, una cifra che supera già le partecipazioni di paesi come Germania e Corea del Sud, rappresentando un cambiamento radicale nella struttura finanziaria globale.
Perché le stablecoin sono il nuovo alleato del Tesoro statunitense?
Le stablecoin funzionano come “dollari digitali” Combinano la stabilità del dollaro con la velocità e l'accessibilità delle criptovalute. Questo le rende un veicolo ideale per investire nel debito pubblico, soprattutto in un contesto in cui la Federal Reserve mantiene una politica monetaria restrittiva che ne limita la partecipazione come acquirente di obbligazioni.
ARK Invest sottolinea che le stablecoin agiscono come “Cavallo di Troia” finanziari: facilitano il commercio globale e, allo stesso tempo, riciclano dollari in titoli del Tesoro, rafforzando la domanda di debito pubblico.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO BIT2MEQuesto fenomeno contribuisce anche a contrastare la tendenza globale verso “de-dollarizzazione”, poiché le stablecoin raggiungono regioni e popolazioni scarsamente servite dal sistema bancario tradizionale, espandendo l'influenza del dollaro statunitense a livello globale. La crescente adozione delle stablecoin potrebbe quindi rafforzare la posizione del dollaro come valuta di riserva globale, fornendo al contempo al Tesoro una fonte robusta e in espansione di domanda privata.
Dall’innovazione alla regolamentazione: trasformare il mercato obbligazionario
Le due maggiori stablecoin dominano il mercato con una quota combinata di oltre l'85%. Il crescente accumulo di debito pubblico statunitense posiziona queste valute digitali come attori finanziari di rilievo, sfidando al contempo la tradizionale egemonia di paesi e grandi istituzioni nel detenere titoli del Tesoro. Questa concentrazione di potere finanziario digitale potrebbe ridefinire le regole del gioco nei mercati del debito globali.
ARK Invest mantiene una visione strategica del ruolo cruciale che queste stablecoin svolgeranno nell'economia statunitense nei prossimi anni.
L'approvazione di normative come il GENIUS Act al Senato degli Stati Uniti, che impone agli emittenti di stablecoin di sostenere i propri asset con titoli del Tesoro, rafforzerà ulteriormente l'integrazione di queste valute digitali nel sistema finanziario tradizionale.
Una nuova era per il debito pubblico degli Stati Uniti?
Secondo ARK Invest, il mercato delle stablecoin è sull'orlo di un'espansione esponenziale, che potrebbe aumentare di cinque o dieci volte in meno di un decennio. Questa crescita trasformerà la domanda di debito pubblico e cambierà il modo in cui milioni di persone accedono ad asset finanziari legati al dollaro, democratizzando così l'accesso all'economia globale.
Il Tesoro statunitense, consapevole di questa realtà, potrebbe adattare le proprie strategie per sfruttare questa nuova fonte di domanda, bilanciando l'emissione di debito con i rischi associati alla volatilità e alla concentrazione delle posizioni. In questo contesto, regolamentazione e supervisione saranno essenziali per garantire che le stablecoin contribuiscano alla stabilità finanziaria e al rafforzamento del dollaro come valuta globale.
In breve, ARK Invest sottolinea che le stablecoin stanno diventando una rivoluzione silenziosa che potrebbe ridefinire il mercato del debito statunitense e il sistema finanziario globale nei prossimi anni.
Negozia stablecoin su Bit2Me