Adidas continua la sua incursione nel Web3, lanciando una collezione a tempo limitato di 2.600 NFT sulla rete Sui, consentendo ai giocatori di Xociety di personalizzare i propri avatar con skin esclusive. Scopri come il brand unisce moda, gaming e tecnologia blockchain per creare un'esperienza digitale innovativa e coinvolgente.
Il mondo della moda e della tecnologia sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all'avvento del Web3 e dei token non fungibili (NFT).
In questo contesto, Adidas, uno dei marchi sportivi più riconosciuti a livello mondiale, compie un altro passo decisivo verso il futuro digitale, annunciando il lancio di una collezione esclusiva di 2.600 NFT sulla blockchain Sui Network, progettata appositamente per il videogioco Xociety.
ACQUISTA SUI NETWORK SU BIT2MELa nuova iniziativa del marchio non solo rafforza il suo impegno verso l'innovazione, ma evidenzia anche come la tecnologia blockchain stia cambiando il modo in cui le comunità interagiscono, possiedono e scambiano beni digitali. La collaborazione con Xociety, un metaverso di gioco basato sulla rete Sui, consente ad Adidas di posizionarsi nel punto di convergenza tra gioco e moda digitale, due settori che condividono un pubblico giovane e connesso, desideroso di esperienze personalizzate e autentiche.
Esclusività e personalizzazione: il valore degli NFT Adidas su Xociety
La collezione NFT di Adidas per Xociety si caratterizza per la sua esclusività e l'elevato livello di personalizzazione. Ognuno dei 2.600 token rappresenta un capo unico di streetwear digitale, dalle felpe con cappuccio nere alle sorprendenti tute neon, tutte caratterizzate dall'iconico logo Adidas. Questi NFT, creati sulla blockchain di Sui Network, garantiscono autenticità e scarsità, due attributi fondamentali per la comunità dei giocatori e dei collezionisti.
El lancio Questa nuova collezione digitale verrà lanciata la prossima settimana, il 16 maggio, attraverso il marketplace principale della rete Sui, semplificando le operazioni in modo sicuro e trasparente. Adottando questo modello, il marchio vuole garantire la promozione di un'economia circolare e di un coinvolgimento attivo della comunità, poiché gli utenti possono scambiare, collezionare ed esporre le loro skin esclusive, creando un'identità digitale unica all'interno di Xociety.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
Tecnologia Blockchain: Sui Network come motore dell'esperienza Web3
La scelta di Sui Network come piattaforma per l'emissione degli NFT Adidas non è casuale. Questa blockchain di Livello 1, sviluppata da Mysten Labs, si distingue per la sua architettura basata su oggetti, che consente di elaborare un gran numero di transazioni ad alta velocità e con commissioni molto basse.
ENTRA NEL SETTORE CRIPTO CON FIDUCIALe funzionalità offerte dalla rete Sui sono essenziali per i progetti di gaming e di moda digitale, dove fluidità ed efficienza sono essenziali per mantenere l'attenzione e il coinvolgimento degli utenti. Inoltre, Sui Network garantisce l'integrità e la scarsità degli NFT, evitando problemi di congestione e commissioni elevate che spesso affliggono altre reti come Ethereum. La piattaforma facilita anche lo sviluppo di funzionalità avanzate, come la personalizzazione complessa degli avatar e sistemi economici basati su token, consentendo ad Adidas e Xociety di offrire un'esperienza digitale innovativa, scalabile e accessibile a un pubblico globale.
Verso il futuro della moda digitale
L'alleanza tra Adidas e Xociety risponde a una strategia globale volta a catturare l'attenzione di mercati dinamici in cui convergono fortemente interessi verso il gaming, la moda urbana e la tecnologia. Con questa iniziativa, Adidas non si limita a vendere un prodotto, ma crea esperienze digitali che promuovono la fidelizzazione e il coinvolgimento del suo pubblico.
Anche se i dettagli specifici su come verrà riconosciuta questa partnership restano segreti, si prevede che l'innovativo sistema XCS di Xociety svolgerà un ruolo centrale nell'esperienza dell'utente. Entrambi i marchi condividono una visione focalizzata su identità digitale e creatività, in particolare all'intersezione tra gioco online e immersivo, aprendo nuove possibilità di interazione ed espressione personale nel metaverso e oltre.
Pertanto, il lancio della collezione limitata di 2.600 NFT del marchio su Sui Network per Xociety rappresenta una pietra miliare nella convergenza tra moda, gaming e tecnologia Web3. Questa iniziativa non solo rafforza l'impegno verso l'innovazione digitale, ma dimostra anche il potenziale della blockchain nel creare esperienze uniche, personalizzate e coinvolgenti. Oltre a Xociety, Adidas ha stretto partnership anche con progetti innovativi nel campo delle criptovalute, come Bored Ape Yacht Club, Doodles e Stepn.
Integrando moda urbana, esclusività ed economia tokenizzata, si gettano le basi per il futuro della moda digitale e dell'intrattenimento interattivo, aprendo nuove opportunità per le comunità e i marchi nel metaverso.
LAVORA CON SUI IN MODO FACILE, VELOCE E SICUROGli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.