È realistico che XRP raggiunga i 10 dollari entro il 2025, o questa previsione è solo rumore di mercato? Ecco cosa dicono gli esperti.
Dopo anni di controversie normative e scetticismo istituzionale, XRP ha iniziato a mostrare segnali di consolidamento e crescita che hanno catturato l'attenzione di analisti, investitori e media specializzati.
A settembre, il prezzo di XRP ha superato i 2,90 dollari, riaccendendo il dibattito sul suo vero potenziale. Potrebbe raggiungere i 10 dollari o anche di più prima della fine dell'anno? La risposta sembra dipendere da un catalizzatore importante: la potenziale approvazione degli ETF in contanti.
Da $ 3 a $ 10: cosa determina il nuovo intervallo target di XRP?
L'analista di criptovalute Ali Martinez ha osservato sul suo account X che XRP ha rotto una struttura tecnica nota come “canale discendente”, che storicamente indica un cambiamento di tendenza.
Secondo Martinez, questa mossa potrebbe portare il prezzo della criptovaluta Ripple a 3 dollari nel breve termine. Sebbene questo proiezione Sebbene possa sembrare conservativo, la cosa interessante è che è in linea con un sentimento più ampio che si sta diffondendo nella comunità delle criptovalute: l'idea che XRP sia sottovalutato e che il suo momento di svolta potrebbe essere vicino.
Questo sentimento è stato rafforzato dalla crescente fiducia nell'approvazione degli ETF spot XRP. Sui social media, le menzioni dell'ETF spot XRP hanno raggiunto livelli record, con stime che collocano l' 98% di probabilità di approvazioneQuesta cifra non è frutto dell'entusiasmo popolare, bensì dell'analisi di esperti che hanno seguito da vicino i documenti depositati presso la SEC.
Bloomberg, ad esempio, ha recentemente pubblicato un elenco di richieste di ETF crittografici per il 2025, e XRP sembra avere più di una dozzina di proposte sul tavolo. Sette di queste sono spot, il che significa che comporterebbero acquisti effettivi dell'asset per sostenere i fondi, piuttosto che contratti derivati.
Il potenziale impatto di questi prodotti, se ricevessero l'approvazione della SEC, è stato oggetto di discussione tra i principali esponenti del mondo finanziario. Steven McClurg, CEO di Canary Capital, ha affermato che gli ETF spot XRP potrebbero attrarre fino a 5.000 miliardi di dollari di afflussi solo nel primo mese. Questa stima non è arbitraria: si basa sulla performance del... Fondo con leva finanziaria Teucrium, che in soli tre mesi è diventato il prodotto di maggior successo dell'azienda nei suoi 16 anni di storia. Inoltre, è stato il primo ETF XRP negli Stati Uniti a superare i 300 milioni di dollari di afflussi, a dimostrazione dell'esistenza di una domanda reale e attiva di esposizione regolamentata a questo asset digitale.
La narrazione è ulteriormente rafforzata se si osserva il comportamento dei contratti future XRP sul CME. Nel giro di poche settimane, XRP è diventato l'asset più veloce in alcanzar l'interesse aperto di 1.000 miliardo di dollari, superando persino giganti come Bitcoin ed Ethereum in questo mercato. Questa cifra non riflette solo l'appetito speculativo, ma anche la crescente partecipazione istituzionale al mercato XRP. Per molti analisti, questo interesse è un indicatore anticipatore di ciò che potrebbe accadere se gli ETF spot ricevessero il via libera.
Gli esperti sempre più ottimisti: XRP, l'asset più sottovalutato sul mercato
Uno dei commenti più rivelatori sul potenziale di XRP proviene da Nate Geraci, presidente di ETF Store e voce autorevole nel mondo finanziario.
Geraci ha osservato che XRP è attualmente la terza criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, con circa 180.000 miliardi di dollari, superando persino BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo. La cosa curiosa, secondo lui, è che XRP rimane uno degli asset più "odiati" o sottovalutati nell'ecosistema crypto. Questo paradosso ha generato un dibattito sul fatto che il rifiuto storico di XRP sia stato più emotivo che razionale, e se ci troviamo di fronte a un asset che potrebbe ridefinire la propria reputazione nel giro di pochi mesi.
Per esplorare questo scenario, gli esperti hanno chiesto all'intelligenza artificiale di modellare un esito rialzista per XRP nel caso in cui tutti gli ETF spot venissero approvati dalla SEC statunitense a ottobre. La risposta è stata chiara: un evento del genere potrebbe rappresentare un punto di svolta.
Secondo l'IA, gli emittenti di ETF dovrebbero acquistare grandi quantità di XRP per sostenere i propri fondi, il che genererebbe una significativa pressione all'acquisto sulla criptovaluta. Inoltre, la copertura mediatica e l'entusiasmo potrebbero innescare un effetto FOMO (Fear of Mobility) tra gli investitori al dettaglio, amplificando lo slancio rialzista di XRP.
In queste condizioni, l'IA stima che il prezzo di XRP potrebbe attestarsi tra $ 10 e $ 16 entro dicembre 2025. Tuttavia, non bisogna dimenticare che si tratta di uno scenario speculativo e che fattori esterni come la regolamentazione globale, le condizioni macroeconomiche e le tendenze del mercato delle criptovalute potrebbero influire sul prezzo della criptovaluta.
Il 2025 potrebbe essere l'anno di XRP
Mentre la possibilità che XRP raggiunga nuovi massimi storici quest'anno sta generando entusiasmo tra gli investitori, non ci sono garanzie che ciò accadràCiò che è chiaro, tuttavia, è che XRP si trova in una posizione unica.
Da un lato, la criptovaluta gode del supporto tecnico di analisti che intravedono chiari segnali di ripresa. Dall'altro, ha dimostrato interesse istituzionale per futures ed ETF con leva finanziaria. Infine, è circondata da una narrazione che, seppur negativa in precedenza, si sta ora trasformando in una storia di riscatto e potenziale. Se gli ETF spot venissero approvati, XRP potrebbe non solo raggiungere i 10 dollari, ma anche consolidarsi come asset legittimo all'interno del sistema finanziario globale.