XRP supera i 3,50 dollari, stabilendo un nuovo massimo storico (ATH). L'approvazione del GENIUS Act rafforza la fiducia delle istituzioni e rivitalizza il mercato delle criptovalute, con Ripple come attore chiave.
XRP ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando $3,50 e superando il precedente record di 3,40 dollari registrato a gennaio 2018.
La criptovaluta, che si colloca al terzo posto sul mercato per capitalizzazione di mercato, raggiunge questo traguardo in un contesto di crescente interesse istituzionale, maggiore chiarezza normativa e rinnovata fiducia nell'ecosistema digitale.
I dati di mercato mostrano che il volume degli scambi di XRP è aumentato di oltre il 100% nelle ultime ore, riflettendo la partecipazione attiva sia degli investitori al dettaglio che di quelli istituzionali.
fonte: Coingecko
Ripple, l'emittente di XRP e della stablecoin RLUSD, si sta posizionando come uno dei principali beneficiari del nuovo ambiente normativo in fase di definizione negli Stati Uniti.
Il prezzo XRP raggiunge il massimo storico
Secondo i dati della piattaforma Coingecko, il prezzo di XRP è salito a 3,50 dollari, superando il precedente massimo di 3,40 dollari. Per gli analisti, questa mossa non rappresenta solo un traguardo tecnico, ma anche un chiaro segnale di un rinnovato interesse per gli asset digitali con una reale utilità e un supporto istituzionale. Il volume degli scambi si è moltiplicato, raggiungendo livelli mai visti dal ciclo rialzista del 2017-2018. Attualmente, Il volume giornaliero degli scambi di questa criptovaluta raggiunge i 16.100 miliardi di dollari.
Nel frattempo, la capitalizzazione di mercato di XRP si attesta a oltre 205.600 miliardi di dollari, con un rendimento annuo superiore al 500%. Questa crescita, accompagnata da una maggiore dominanza nel mercato delle altcoin, consolida XRP come uno degli asset più rilevanti nell'ecosistema digitale.
L'approvazione del GENIUS Act dà impulso a XRP e alle criptovalute
Il 17 luglio sarà ricordato come un giorno storico per le criptovalute, non solo per il nuovo massimo storico raggiunto dal prezzo di XRP, ma anche perché in questo giorno la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha dato via libera al disegno di legge GENIUS (Legge che guida e stabilisce l'innovazione nazionale per le stablecoin statunitensi), stabilendo per la prima volta un quadro federale chiaro per l'emissione di stablecoin.
La legislazione, come riportato da questo giornale, impone agli emittenti di stablecoin ancorate al dollaro di mantenere riserve equivalenti al valore dei token in circolazione. Richiede inoltre loro di sottoporsi a audit periodici per garantire stabilità e trasparenza e di ottenere licenze regolamentate dalle autorità federali o statali per garantire la conformità normativa.
D'altro canto, questo nuovo quadro giuridico limita la partecipazione di emittenti non autorizzati e rafforza la fiducia degli investitori in asset digitali. Ripple, che opera già nel mercato delle stablecoin sotto supervisione normativa, beneficia direttamente dell'approvazione di questa legge.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe firmare il GENIUS Act oggi, 18 luglio, consolidando il Paese come culla dell'innovazione digitale. Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha commentato che si tratta di un momento storico, che “consolida il futuro degli Stati Uniti come leader nella tecnologia finanziaria veramente innovativa: le stablecoin”.
Stuart Alderoty, consulente generale dell'azienda, ha inoltre affermato che questo quadro normativo traccia un percorso chiaro per l'innovazione digitale, dopo molti anni di ostacoli. "Questo è esattamente ciò che il popolo americano chiedeva.", assicurato.
ACQUISTA XRP SU BIT2MEAnche BTC ed ETH rimbalzano con l'approvazione di GENIUS
L'impatto dell'approvazione del GENIUS Act non si è limitato a XRP. Bitcoin (BTC), la criptovaluta leader del mercato, ha nuovamente superato i 120.000 dollari, mentre Ethereum (ETH) ha raggiunto i 3.500 dollari, un livello che non si vedeva da diversi mesi. Questo rally su larga scala suggerisce che la regolamentazione delle stablecoin è stata interpretata come un segnale positivo per l'intero ecosistema crypto.
Fonte: CoinGecko
Gli analisti sottolineano che la chiarezza normativa potrebbe scatenare una nuova ondata di liquidità istituzionale, soprattutto in settori come i pagamenti transfrontalieri, la tokenizzazione degli asset e la finanza decentralizzata. In questo scenario, l'adozione di stablecoin regolamentate come RLUSD potrebbe facilitare l'integrazione delle criptovalute nelle infrastrutture finanziarie tradizionali.
Ripple in prima linea con il GENIUS Act
In conclusione, XRP ha raggiunto un nuovo massimo storico in un contesto normativo più chiaro e favorevole.
L'approvazione del GENIUS Act negli Stati Uniti rappresenta una svolta per le stablecoin e Ripple si posiziona come uno degli operatori più preparati a capitalizzare su questa nuova era. Con il supporto di istituzioni come BNY Mellon e i piani di espansione in Europa, RLUSD potrebbe diventare un punto di riferimento globale nei pagamenti digitali.
Nel frattempo, il mercato delle criptovalute sta rispondendo con entusiasmo e gli indicatori tecnici suggeriscono che il trend rialzista non è ancora terminato.