Vitalik Buterin ha approvato Base, una rete Ethereum Layer 2 progettata per migliorare scalabilità ed efficienza. Scopri cos'è Base e perché, secondo Buterin, rappresenta il futuro delle blockchain.
Ethereum è costantemente impegnato a migliorare la propria scalabilità e l'esperienza utente senza sacrificare la sua sicurezza decentralizzata distintiva. Tra le soluzioni emergenti, Base si posiziona come Rete di livello 2 (L2) che ha catturato l'attenzione non solo della comunità, ma anche dello stesso Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum.
Nelle sue recenti dichiarazioni su X, Buterin descrive Base come un modello che “fa le cose nel modo giusto”, integrando funzionalità centralizzate che migliorano l'esperienza e mantenendo una forte connessione con lo strato di base decentralizzato di Ethereum.
In questo articolo si analizza il contesto delle affermazioni di Buterin e le caratteristiche di Base, spiegando come questa rete sia diventata un elemento chiave per il futuro delle blockchain e cosa la differenzia nell'universo delle soluzioni di scalabilità per Ethereum, la piattaforma leader per Dapp e smart contract.
Ethereum guida l'innovazione con Base. Unisciti a noi su Bit2Me.Vitalik sottolinea l'importanza di Base e Layer 2 per Ethereum
Ethereum, pur essendo la piattaforma più utilizzata per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate e smart contract, presenta limitazioni intrinseche alla sua struttura decentralizzata. La congestione sulla rete principale (L1) si traduce in commissioni elevate e tempi di conferma elevati, che ne ostacolano l'accessibilità per molti utenti e applicazioni.
Per superare questi ostacoli, lo sviluppo si è concentrato sulle soluzioni Layer 2. Queste reti operano su Ethereum, elaborazione delle transazioni in parallelo per alleggerire il carico su L1 e consentendo ai dati e alla sicurezza di rimanere saldamente ancorati alla catena principale.
Vitalik Buterin ha sottolineato l'importanza di queste soluzioni, soprattutto quando mantengono le proprietà fondamentali di Ethereum: non custodiscono direttamente i fondi e garantiscono meccanismi che consentono agli utenti di prelevare i propri asset dal livello 1 in caso di interruzione.
Per quanto riguarda Base, Buterin ha sottolineato Si tratta di un progetto innovativo che sta facendo le cose per bene. Ha spiegato che Base è una soluzione L2 che sfrutta il meglio di entrambi i mondi. Da un lato, la rete utilizza alcune funzionalità centralizzate per offrire un'esperienza utente più fluida ed efficiente. Dall'altro, rimane saldamente connessa alle fondamenta decentralizzate di Ethereum, garantendo la robustezza e la sicurezza intrinseche alla sua rete principale.
Ancora più importante, secondo Buterin, Base non agisce come custode dei fondi dei suoi utenti. Ciò significa che Non possono rubare i tuoi soldi né impedire a nessuno di accedere o prelevare i tuoi beni in nessun momento. della rete. In questo modo, Base riesce a combinare una migliore usabilità con la fiducia e la trasparenza che caratterizzano l'ecosistema Ethereum.
Decentralizzazione ed esperienza utente: bilanciamento L2
La rete Base si distingue per il suo approccio unico a un problema critico per le criptovalute: bilanciare la decentralizzazione con l'esperienza utente. Vitalik Buterin definisce Base come un Livello 2 che utilizza alcune funzionalità centralizzate per ottimizzare la facilità e la velocità d'uso, come la gestione degli ordini di transazione tramite un sequencer.
Tuttavia, questa centralizzazione parziale non compromette la sicurezza né il controllo degli utenti sui propri fondi. La base soddisfa la definizione di L2beat Stage 1, Buterin ha affermato che uno standard certifica che la rete non è detentiva e non può impedire i prelievi. Ciò significa che Gli utenti mantengono il pieno controllo delle proprie risorse e può spostarli sulla catena principale senza dipendere dal fatto che la Base rimanga attiva.
Inoltre, l'architettura di base di Base è una rollup ottimistico, che garantisce che tutte le informazioni necessarie per convalidare le transazioni siano disponibili su Ethereum L1. Questa progettazione consente il rapido rilevamento di qualsiasi attività fraudolenta e garantisce l'integrità tecnica del sistema.
Gestisci i tuoi ETH qui: veloce, sicuro e senza problemiCos'è Base e cosa la caratterizza?
Base è una rete di Livello 2 sviluppata per scalare Ethereum senza comprometterne i principi fondamentali. La sua crescita del valore totale garantito (TVS), superiore a 7.800 miliardi di dollari, ha posizionato Base come la più grande rete di Livello 2 all'interno dell'ecosistema Ethereum, in termini di valore. battendo Arbitrum, Polygon e Optimism.
Nel suo post, Buterin ha sottolineato l'importanza delle garanzie di uscita dalla rete, meccanismi che assicurano che, in qualsiasi circostanza, gli utenti possano prelevare i propri fondi direttamente sul livello di base.
Questo modello, che combina ottimizzazioni centralizzate per migliorare l'esperienza, insieme a un forte ancoraggio nella decentralizzazione e nella sicurezza di Ethereum, costituisce un esempio per altre soluzioni Layer 2Buterin ha anche chiarito che le reti di Livello 2, come Base, non dovrebbero essere considerate semplici server che elaborano informazioni, ma estensioni dirette di Ethereum con contratti intelligenti che salvaguardano i beni e i diritti degli utenti.
In questo senso, Base supera altri progetti simili soddisfacendo rigorosi standard di trasparenza e robustezza, stabilito e valutato pubblicamente da piattaforme come L2beat. Ciò dimostra che la combinazione di un'architettura rollup ottimistica con garanzie di protocollo consente una scalabilità sostenibile nell'ecosistema blockchain.
Il nuovo standard per una blockchain più veloce e sicura
Base rappresenta quindi un'importante evoluzione nell'architettura di Ethereum. Il suo design mira a integrare le migliori condizioni affinché sviluppatori e utenti possano accedere a una rete efficiente, veloce e affidabile, mantenendo al contempo l'obiettivo chiave che ha guidato Ethereum fin dal suo inizio: decentralizzazione sicura e controllo individuale sugli asset digitali.
Grazie alla convalida diretta di Vitalik Buterin e al supporto della comunità, Base si posiziona come punto di riferimento per il prossimo futuro nello sviluppo di infrastrutture blockchain più scalabili e accessibili.
Ethereum, il futuro delle dApp. Inizia a fare trading oggi stesso.