
Trump Media & Technology Group sta cercando l'approvazione normativa per lanciare un ETF Bitcoin con il marchio Truth.Fi. Gli esperti hanno commentato che questa mossa è in linea con i piani di Donald Trump di fare degli Stati Uniti un leader nel mondo delle criptovalute.
La società di media e tecnologia fondata da Donald Trump nel 2021 ha depositato una domanda di registrazione del marchio per sei nuovi fondi negoziati in borsa, tra cui uno legato a Bitcoin, la più grande criptovaluta al mondo.
Secondo quanto dichiarato nella documentazione, l'ETF, denominato Bitcoin Plus, fornirà agli investitori statunitensi un mezzo per investire nella criptovaluta in modo regolamentato. Devin Nunes, CEO e presidente di TMTG, ha affermato che l'azienda sta valutando una serie di prodotti per diversificare la propria offerta, tra cui strategie legate a Bitcoin.
ACQUISTA BITCOINSu presentazione, gli esperti hanno commentato che non solo rappresenta un'incursione più approfondita nel mondo delle risorse digitali, ma è anche in linea con l'ambizione dichiarata di Trump di posizionare gli Stati Uniti come leader mondiale nel settore delle criptovalute.
L'ETF, che potenzialmente verrà commercializzato con il marchio "Truth.Fi", promette di offrire agli investitori un modo regolamentato e accessibile per ottenere esposizione a Bitcoin. La decisione di Trump Media di avventurarsi in questo spazio è una chiara dimostrazione della crescente accettazione e maturità che il mercato delle criptovalute ha acquisito, che sta attraendo sempre più investitori istituzionali e al dettaglio.
La potenziale approvazione di questo fondo negoziato in borsa potrebbe segnare un traguardo importante, consolidando ulteriormente la legittimità di Bitcoin come asset di investimento praticabile.
La scommessa di Trump Media su Bitcoin
Il lancio di un ETF Bitcoin da parte di Trump Media rappresenta una scommessa strategica sul crescente interesse per le criptovalute. In generale, un ETF, o exchange-traded fund, è un tipo di strumento di investimento che consente agli investitori di acquistare azioni che rappresentano un paniere di attività sottostanti, in questo caso Bitcoin. Un simile strumento facilita l'investimento nell'asset digitale senza la necessità di acquistare direttamente la criptovaluta, motivo per cui può risultare interessante per molti investitori.
La società ha stipulato un accordo di servizi con una società affiliata di Yorkville Advisors, che agirà in qualità di consulente per gli investimenti registrato per questo ETF e per il resto dei nuovi veicoli finanziari registrati.
D'altro canto, il percorso verso l'approvazione normativa per questo nuovo fondo di investimento basato su Bitcoin potrebbe incontrare delle sfide, anche se va notato che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente iniziato a cambiare la sua posizione nei confronti delle risorse digitali. Lo dimostrano la recente creazione di un gruppo di lavoro dedicato alle criptovalute e l'approvazione di diversi fondi negoziati in borsa collegati alle criptovalute, operanti nel mercato regolamentato statunitense.
Corso base di Bitcoin
Livello di baseInizia con Bitcoin da zero, in modo chiaro, facile, sicuro e veloce. Corso pensato appositamente per i principianti, che non sanno praticamente nulla di Bitcoin.
Un 2025 “selvaggio” per le criptovalute
La notizia dell'ETF Bitcoin di Trump Media ha generato reazioni contrastanti nel mondo delle criptovalute e della finanza. Esperti come l'analista di Bloomberg ETF Eric Balchunas hanno commentato l'argomento su X, osservando che l'introduzione di questo strumento finanziario "mostra quanto sarà selvaggio il 2025", suggerendo che il mercato delle criptovalute potrebbe sperimentare cambiamenti significativi e una maggiore volatilità nel prossimo futuro.
La potenziale approvazione del Trump Media ETF potrebbe avere un impatto significativo sul mercato Bitcoin. In primo luogo, potrebbe aumentare la domanda per la criptovaluta, anche se alcuni esperti, come Balchunas, ritengono che anche con un enorme successo non raggiungerebbe il livello di accoglienza che ha avuto l'ETF spot Bitcoin di BlackRock, l'iShares Bitcoin Trust (IBIT), che supera $ 57.000 milioni di dollari nelle attività gestite. Tuttavia, la sua approvazione contribuirebbe a legittimare ulteriormente Bitcoin come un asset serio e consolidato nel mondo finanziario.
Trump e le criptovalute: un presidente pioniere nell'era digitale?
Se Trump Media ottenesse l'approvazione normativa per il suo ETF Bitcoin, Donald Trump potrebbe diventare il primo presidente a lanciare un prodotto di investimento basato sulle criptovalute. Questo sviluppo storico potrebbe avere importanti implicazioni sulla percezione pubblica delle criptovalute e sul ruolo degli Stati Uniti nel settore globale delle risorse digitali.
L'iniziativa di Trump Media è in linea con i piani dichiarati da Trump di fare degli Stati Uniti un leader mondiale nel settore delle criptovalute.
Durante la sua campagna presidenziale del 2024, Trump ha fatto diverse promesse, impegnandosi a promuovere lo sviluppo del settore delle criptovalute nel Paese, a regolamentare in modo chiaro le criptovalute e persino a creare una riserva strategica di Bitcoin. Ora, dopo aver iniziato il suo secondo mandato presidenziale il 20 gennaio di quest'anno, Trump ha iniziato ad adottare misure normative e a nominare funzionari chiave presso la SEC e altre agenzie con l'obiettivo di promuovere l'innovazione e la crescita nel settore delle criptovalute. Ha nominato uno “zar delle criptovalute e dell’intelligenza artificiale” per coordinare la politica della Casa Bianca in queste aree emergenti e ha firmato un ordine esecutivo per esplorare i vantaggi e i rischi delle valute digitali. Ha anche creato una task force per valutare l'impatto delle criptovalute sull'economia nazionale e regolamentare questa nuova classe di attività, e ha persino lanciato la sua memecoin, chiamata Official Trump (TRUMP).
Considerato quanto sopra, la ricerca di Trump Media di lanciare un ETF Bitcoin rappresenta un momento cruciale nell’evoluzione del mercato delle criptovalute. Se approvato, questo ETF potrebbe non solo offrire agli investitori un nuovo modo per accedere a Bitcoin, ma anche consolidare la posizione degli Stati Uniti come leader nel settore delle risorse digitali.