Taiwan ospiterà uno dei supercomputer più potenti al mondo, costruito da Nvidia.

Taiwan ospiterà uno dei supercomputer più potenti al mondo, costruito da Nvidia.

Nvidia costruirà un supercomputer AI a Taiwan, posizionando il Paese come leader nell'intelligenza artificiale sovrana.

In collaborazione con il Consiglio nazionale per la scienza e la tecnologia di Taiwan, l'azienda tecnologica costruirà uno dei supercomputer di intelligenza artificiale più potenti al mondo. Secondo quanto riportato, questo ambizioso progetto, che sarà dotato di oltre 10.000 GPU Blackwell all'avanguardia, promette di trasformare l'accesso a risorse informatiche avanzate per ricercatori, startup e industrie in tutta la regione.

Oltre alle sue impressionanti capacità tecniche, la realizzazione di questo progetto mira a rendere Taiwan un epicentro dell'informatica quantistica, dell'intelligenza artificiale sovrana e dell'innovazione dei semiconduttori, consolidando il suo ruolo strategico nell'economia digitale globale. 

Nvidia sostiene che la nuova infrastruttura accelererà lo sviluppo di soluzioni Web3, promuoverà la costruzione di città intelligenti e migliorerà la mobilità elettrica. Oltre a tutto ciò, favorirà la nascita di nuove opportunità per startup e progetti blockchain, segnando l'inizio di una nuova era tecnologica per l'isola e per il mondo.

ACQUISTO VIRTUALE SU BIT2ME

Nvidia e Taiwan guidano la nuova era del supercomputing AI

La realizzazione di questo supercomputer dotato di intelligenza artificiale è il risultato di una partnership senza precedenti tra Nvidia e il governo taiwanese, di cui fa parte anche la casa automobilistica Foxconn. In effetti, il progetto sarà guidato dalla sussidiaria di Foxconn, Big Innovation Company, quindi è visto come un “fabbrica di intelligenza artificiale”, che sarà in grado di offrire servizi cloud avanzati tramite il programma NVIDIA Cloud Partner e il marketplace DGX Cloud Lepton.

L'obiettivo è chiaro: fornire all'ecosistema tecnologico di Taiwan accesso diretto a risorse informatiche di alto livello, consentendo a ricercatori, startup e grandi industrie di accelerare lo sviluppo e l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale in tutti i settori.

Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha prominente l'importanza strategica di questa infrastruttura, affermando che l'intelligenza artificiale sta guidando una nuova rivoluzione industriale. Da parte sua, Young Liu, CEO di Foxconn, ha sottolineato che “Fabbrica di intelligenza artificiale” Collegherà industria, cittadini ed enti pubblici, promuovendo la crescita economica e tecnologica dell'isola.

Allo stesso modo, il ministro Wu Cheng-wen del Consiglio nazionale per la scienza e la tecnologia del paese ha osservato che la visione è quella di trasformare il sud di Taiwan in un ecosistema industriale incentrato sull'intelligenza artificiale, con investimenti in ricerca, sviluppo e applicazioni quotidiane che trasformeranno l'isola in un territorio intelligente e connesso.

COMMERCIA CON I MIGLIORI TOKEN IA QUI

L'intelligenza artificiale al livello successivo

Il sistema che l'azienda tecnologica svilupperà insieme al governo taiwanese sarà dotato di oltre 10.000 GPU Blackwell, l'architettura più avanzata di Nvidia fino ad oggi. Queste GPU contengono 208 miliardi di transistor e sono progettate per offrire prestazioni, efficienza e scalabilità senza precedenti nelle applicazioni di intelligenza artificiale generativa e di elaborazione accelerata. L'interconnessione tra le GPU sarà realizzata utilizzando tecnologie come NVIDIA NVLink, Quantum InfiniBand e Spectrum-X Ethernet, consentendo comunicazioni ultraveloci e sicure tra i diversi componenti del sistema.

L'architettura Blackwell introduce innovazioni chiave, come il motore trasformatore seconda generazione e la BNuclei tensoriali Lackwell, che accelerano l'addestramento e l'inferenza di grandi modelli linguistici e modelli di miscele di esperti.

Inoltre, Blackwell Confidential Computing protegge i dati e i modelli di intelligenza artificiale con sicurezza basata su hardware, fondamentale per le applicazioni in settori sensibili come sanità, istruzione e pubblica amministrazione.

Intelligenza artificiale sovrana, informatica quantistica e innovazione scientifica

Il supercomputer sarà gestito dal National Science and Technology Council e dal National Center for High Performance Computing (NCHC), che lo utilizzeranno per accelerare la ricerca sull'intelligenza artificiale, la simulazione climatica e gli algoritmi quantistici. Uno degli obiettivi principali è promuovere l'intelligenza artificiale sovrana, ovvero lo sviluppo di modelli e soluzioni adattati al contesto culturale e linguistico locale, come la piattaforma Taiwan AI RAP e il motore di dialogo TAIDE, già utilizzati nelle scuole e nei centri medici dell'isola.

FAI SHOPPING IN SICUREZZA CON SOLANA SU BIT2ME

In campo scientifico, Il supercomputer consentirà simulazioni climatiche ad alta risoluzione, prevederà eventi meteorologici estremi e accelererà la ricerca in ambito sanitario, nella produzione avanzata e nella progettazione di semiconduttori.. Aziende leader come TSMC sfrutteranno l'infrastruttura per innovare nei processi di sviluppo e produzione dei chip, consolidando la leadership di Taiwan nel settore mondiale dei semiconduttori.

L'infrastruttura sarà disponibile per gli sviluppatori attraverso i programmi NVIDIA Inception e Deep Learning Institute, facilitando l'accesso a potenti strumenti per aziende di tutte le dimensioni e promuovendo la collaborazione interdisciplinare su progetti di grande impatto.

Nuove opportunità per startup, Web3 e mobilità elettrica

L'arrivo di questo supercomputer apre una serie di opportunità per startup e aziende tecnologiche, soprattutto in settori emergenti come Web3, blockchain, città intelligenti e mobilità elettrica. Foxconn prevede di utilizzare l'infrastruttura per promuovere l'automazione industriale, la creazione di gemelli digitali e lo sviluppo di veicoli elettrici intelligenti, integrando tecnologie come NVIDIA Omniverse e Isaac nei suoi processi di produzione.

L'accesso a risorse informatiche avanzate consentirà alle startup di ampliare i propri progetti, sviluppare soluzioni innovative e competere a livello globale. Inoltre, l'infrastruttura faciliterà la creazione di piattaforme blockchain sicure ed efficienti, nonché l'implementazione di applicazioni Web3 che richiedono grandi volumi di elaborazione in tempo reale.

Nel campo delle città intelligenti, il supercomputer sarà fondamentale per gestire enormi quantità di dati, ottimizzare il traffico, migliorare la sicurezza e offrire servizi personalizzati ai cittadini, consolidando Taiwan come laboratorio vivente per l'innovazione tecnologica.

Utilizza le tue criptovalute con sicurezza – Bit2Me Life

In conclusione, la costruzione del supercomputer AI da parte di Nvidia e del governo taiwanese segna una pietra miliare nella trasformazione digitale dell'isola e nel suo posizionamento come leader mondiale nell'intelligenza artificiale, nell'informatica quantistica e nell'innovazione dei semiconduttori. 

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.