Robert Kiyosaki ribadisce la sua fiducia in Bitcoin nonostante le critiche

Robert Kiyosaki ribadisce la sua fiducia in Bitcoin nonostante le critiche

Robert Kiyosaki ha ribadito la sua fiducia in Bitcoin, sfidando le critiche con una visione ottimistica e strategica.

Robert Kiyosaki non si lascia scoraggiare dalle fluttuazioni del mercato o dagli scettici delle criptovalute. Con un tweet provocatorio, l'autore di Rich Dad, Poor Dad ha rinnovato la sua fiducia in Bitcoin, sfidando le fosche previsioni con una strategia che molti considerano rischiosa, ma che lui vede come un'opportunità.

Mentre alcuni investitori tendono a ritirarsi di fronte all'incertezza, Kiyosaki adotta l'approccio opposto: attende con impazienza le opportunità offerte dalla volatilità del prezzo di BTC per continuare ad accumulare. Secondo l'autore, questo è il vero gioco dell'investitore informato.

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME

La filosofia alla base del Bitcoin Trust di Robert Kiyosaki

Noto per i suoi consigli sull'indipendenza finanziaria, Kiyosaki è un convinto sostenitore dei beni durevoli rispetto al "denaro fiat", che lui definisce "denaro falso" stampato dai governi per tappare i buchi del debito.

Nel suo recente post sui social media, ha preso di mira direttamente quelli che definisce "messaggi allarmistici" sul possibile declino di Bitcoin. A suo avviso, questi messaggi mirano a paralizzare gli investitori più giovani e a spaventare chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute.

Kiyosaki ha criticato duramente a coloro che diffondono messaggi allarmistici su un presunto crollo di Bitcoin, definendoli "perdenti" che cercano solo di spaventare gli “speculatori”. 

Questa affermazione non è casuale: per Kiyosaki, la paura è il peggior nemico di un investitore, e chi alimenta il panico non fa altro che ostacolare la crescita e l'adozione di un asset che considera rivoluzionario. Al contrario, Kiyosaki ha espresso il desiderio di sfruttare la volatilità dei prezzi per continuare ad accumulare, riaffermando così la sua posizione rialzista e la sua fiducia nel potenziale a lungo termine di questa criptovaluta.

Per Kiyosaki, Bitcoin non è un modo per arricchirsi velocemente, ma piuttosto una protezione contro l'inflazione e l'instabilità del sistema finanziario globale.

Fai trading facilmente con Bitcoin

Un milione di dollari: la previsione che accende il dibattito

Kiyosaki fa affidamento su Bitcoin come bene rifugio. Ha anche fatto proiezioni audaci sul suo prezzo futuro. Secondo il suo dichiarazioni, ritiene che Bitcoin potrebbe raggiungere i 180.000-200.000 dollari entro il 2025 e superare 2035 milione di dollari per unità entro il XNUMX. Queste previsioni si basano sulla sua analisi dell'attuale crisi finanziaria, del crescente debito globale e del continuo deprezzamento del dollaro statunitense.

A suo avviso, queste condizioni macroeconomiche rappresentano il terreno ideale affinché Bitcoin possa consolidarsi come risorsa indispensabile per preservare il potere d'acquisto e generare ricchezza a lungo termine.

Kiyosaki raccomanda inoltre ai suoi follower di informarsi e di prendere decisioni informate, evitando la paura di perdersi qualcosa (FOMO) o la paura di commettere errori (FOMM), due emozioni che, secondo lui, paralizzano molti investitori.

Un invito a cambiare il tuo atteggiamento verso denaro e investimenti

Al di là delle cifre e delle controversie, Kiyosaki insiste su qualcosa che ha difeso fin dal suo primo libro: la conoscenza è la risorsa miglioreConsiglia agli investitori di evitare il panico o l'euforia e, invece, di informarsi, studiare il mercato e restare resilienti di fronte alla volatilità.

La loro strategia non è quella di investire per ottenere profitti rapidi, ma piuttosto di costruire un portafoglio solido e resistente alle crisi, basandosi su asset indipendenti da governi o banche centrali. In questo senso, Bitcoin si presenta come la più grande opportunità finanziaria della storia, in grado di dare potere a chi decide di prendere il controllo del proprio futuro economico.

In conclusione, Robert Kiyosaki ribadisce con fermezza la sua fiducia in Bitcoin, con una visione ottimistica e strategica basata sull'esperienza e sull'analisi del contesto economico globale, offrendo una preziosa prospettiva per chi cerca solide alternative nel mondo finanziario. 

Più di un semplice asset digitale, Bitcoin rappresenta, per Kiyosaki e molti altri esperti e investitori, una rivoluzione nel modo in cui concepiamo e gestiamo il denaro, un'opportunità unica per chi è disposto a istruirsi e ad agire con convinzione.

ACQUISTA E VENDI BITCOIN QUI